Aiuto pmdd
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Ilmancu
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 17/01/18, 22:55
-
Profilo Completo
Aiuto pmdd
Allora ragazzi, devo iniziare a fertilizzare dopo forse 2 mesi di stop, a parte un pochino di magnesio.
Ora sembrerebbe che non ho più alghe nere in vasca e vorrei ricominciare.
Ho a disposizione rinverdente, cifo potassio, cifo ferro e cifo magnesio.
Acquario di 60 litri lordi, CO2 con citrico, è illuminazione intorno ai 1800 lumen.
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia sp colorata
Pogostemon
Eleocharis sp minima
Pistia
pH 7.2
GH 6
Kh6
NO3- 50
NO2- 0
PO43- 0.5
Riuscite a darmi dei dosaggi leggeri per non rischiare di avere altre esplosioni algali?
Ora sembrerebbe che non ho più alghe nere in vasca e vorrei ricominciare.
Ho a disposizione rinverdente, cifo potassio, cifo ferro e cifo magnesio.
Acquario di 60 litri lordi, CO2 con citrico, è illuminazione intorno ai 1800 lumen.
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia sp colorata
Pogostemon
Eleocharis sp minima
Pistia
pH 7.2
GH 6
Kh6
NO3- 50
NO2- 0
PO43- 0.5
Riuscite a darmi dei dosaggi leggeri per non rischiare di avere altre esplosioni algali?
Posted with AF APP
- FedeCana
- Messaggi: 2376
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
Profilo Completo
- Ilmancu
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 17/01/18, 22:55
-
Profilo Completo
Aiuto pmdd
Per. Il momento allego questa poi ne faccio altre appena sono a casa
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ilmancu
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 17/01/18, 22:55
-
Profilo Completo
Aiuto pmdd
Ecco le altre foto così potete dirmi come fertilizzare e soprattutto se ce ne bisogno
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18175
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Aiuto pmdd
Ciao!
Io, sinceramente non vedo piante con particolari carenze. E' una vasca a conduzione tranquilla, il che va benissimo. Ma, sopratutto se esci da un periodo difficile con alghe ecc.. mi sembra che stiano benone.
La CO2 la eroghi 24 su 24 o solo durante il fotoperiodo?
Il fotoperiodo a quanto sta?
E, visto che parliamo di questo, la foto panoramica l'hai scattata quanto prima che si spegnessero le luci?
Quando hai dato il magnesio? E quando?
Non hai nulla per reintegrare il potassio (l'NK 13-46, per esempio)?
Hai un conduttivimetro?
Con che acqua hai riempito? E con cosa fai cambi e/o rabbocchi?

Io, sinceramente non vedo piante con particolari carenze. E' una vasca a conduzione tranquilla, il che va benissimo. Ma, sopratutto se esci da un periodo difficile con alghe ecc.. mi sembra che stiano benone.
La CO2 la eroghi 24 su 24 o solo durante il fotoperiodo?
Il fotoperiodo a quanto sta?
E, visto che parliamo di questo, la foto panoramica l'hai scattata quanto prima che si spegnessero le luci?
Quando hai dato il magnesio? E quando?
Non hai nulla per reintegrare il potassio (l'NK 13-46, per esempio)?
Hai un conduttivimetro?
Con che acqua hai riempito? E con cosa fai cambi e/o rabbocchi?

- Ilmancu
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 17/01/18, 22:55
-
Profilo Completo
Aiuto pmdd
Ciao Marta e grazie per la risposta.
Erogo circa 6 bolle di CO2 24su24.
Fotoperiodo 8 ore.
La foto l'avevo scattata dopo che le luci si erano spente, le ho riaccese per fare la foto.
Ho dato 5 ml di cifo magnesio circa due settimane fa in quanto il GH era più basso del KH.
Ho anche cifo potassio, e cifo ferro.
Ho anche un conduttimetro che segna 140 ppm.
Per riempire ho usato acqua di rubinetto, per i rabbocchi uso osmosi o rubinetto fatta decantare e con biocondizionatore.
Non so se hai fatto caso ma in quella specie di pratino che ho se zummi la foto si vedono ancora che ci sono alghe nere.
Erogo circa 6 bolle di CO2 24su24.
Fotoperiodo 8 ore.
La foto l'avevo scattata dopo che le luci si erano spente, le ho riaccese per fare la foto.
Ho dato 5 ml di cifo magnesio circa due settimane fa in quanto il GH era più basso del KH.
Ho anche cifo potassio, e cifo ferro.
Ho anche un conduttimetro che segna 140 ppm.
Per riempire ho usato acqua di rubinetto, per i rabbocchi uso osmosi o rubinetto fatta decantare e con biocondizionatore.
Non so se hai fatto caso ma in quella specie di pratino che ho se zummi la foto si vedono ancora che ci sono alghe nere.
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 18175
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Aiuto pmdd
Ciao!
allora, io alzerei un filo la CO2..e porterei il pH a 7 (non per il pH, ma per la quantità di CO2)
Se usi, anche occasionalmente, l'acqua di rubinetto, potresti, per favore, cercare i dati relativi alle analisi della tua zona? Li trovi online o nella bolletta.
Noto che gli NO3- sono abbondanti..forse è per via della moria delle alghe, ma bisogna tenerli d'occhio e vedere se vengono consumati. Per il fosforo hai nulla? e gli stick?
Ho visto le alghe tra le foglie dell'eleocharis, ma mi sembra che stiano battendo in ritirata!
Io probabilmente aspetterei ancora a fertilizzare, aggiustando un filo la CO2 per ottimizzarla (per le piante). Non vedo carenze particolari né campanelli d'allarme. Ovviamente sei tu che hai la vasca di fronte e se noti qualcosa che non ti convince, fai foto e vediamo!

allora, io alzerei un filo la CO2..e porterei il pH a 7 (non per il pH, ma per la quantità di CO2)
Se usi, anche occasionalmente, l'acqua di rubinetto, potresti, per favore, cercare i dati relativi alle analisi della tua zona? Li trovi online o nella bolletta.

Noto che gli NO3- sono abbondanti..forse è per via della moria delle alghe, ma bisogna tenerli d'occhio e vedere se vengono consumati. Per il fosforo hai nulla? e gli stick?
ok, allora va bene!

Ho visto le alghe tra le foglie dell'eleocharis, ma mi sembra che stiano battendo in ritirata!
Io probabilmente aspetterei ancora a fertilizzare, aggiustando un filo la CO2 per ottimizzarla (per le piante). Non vedo carenze particolari né campanelli d'allarme. Ovviamente sei tu che hai la vasca di fronte e se noti qualcosa che non ti convince, fai foto e vediamo!

- Ilmancu
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 17/01/18, 22:55
-
Profilo Completo
Aiuto pmdd
Ciao Marta, queste sono le analisi dell'acqua:
Gli NO3- sono sempre a 50 da due mesi, faccio ogni settimana cambi del 20 per cento ma nulla sempre così, cosa potrebbe essere che li alza così tanto?
Gli NO3- sono sempre a 50 da due mesi, faccio ogni settimana cambi del 20 per cento ma nulla sempre così, cosa potrebbe essere che li alza così tanto?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Aiuto pmdd
Probabilmente le piante sono rallentate, non riescono a consumarli alla stessa velocità a cui vengono prodotti e di conseguenza vanno ad accumularsi.
Nelle vasche con piante spesso i nitrati vanno addirittura integrati, non rimossi con i cambi

Io proverei ad alzare un po' i fosfati e vedere come rispondono le piante.
Comunque appena la vegetazione sarà un po' più folta quei nitrati saranno solo un ricordo

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Marta
- Messaggi: 18175
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Aiuto pmdd
Ciao!
@Dandano ti ha già detto bene!
In più, anche i cambi non sono assolutamente necessari una volta a settimana! Cambio d'acqua: necessario o superfluo? ...
Anche per i nitrati..la tua acqua ne contiene un po' e mettendone di nuova li vai a reintegrare (insieme a tutto il resto).
La tua vasca sta uscendo da un brutto periodo, io per il momento starei tranquilla e vedrei se le piante crescono o se manifestano qualche problema.
Puoi provare ad alzare un pochino i fosfati, se vuoi, ma sii parco e prudente, ché hai ancora BBA in vasca. Ovvio che le piante, essendo le uniche vere armi contro le alghe, devono avere tutti i nutrienti per farle crescere rigogliose, ma non esagerare..che le alghe ne approfittano sempre!
Per qualsiasi cosa siamo qui
@Dandano ti ha già detto bene!

Io aggiungo, solo, che la tua acqua di rete ha un po' di sodio di troppo..non una tragedia, ma non fare rabbocchi con quest'acqua: quella che evapora è sono H2O, mentre aggiungendo acqua di rete, tu vai solo ad aumentare la concentrazione dei sali..(tutti tipi, ovvio).. con aumento della conducibilità.
In più, anche i cambi non sono assolutamente necessari una volta a settimana! Cambio d'acqua: necessario o superfluo? ...
Anche per i nitrati..la tua acqua ne contiene un po' e mettendone di nuova li vai a reintegrare (insieme a tutto il resto).
La tua vasca sta uscendo da un brutto periodo, io per il momento starei tranquilla e vedrei se le piante crescono o se manifestano qualche problema.
Puoi provare ad alzare un pochino i fosfati, se vuoi, ma sii parco e prudente, ché hai ancora BBA in vasca. Ovvio che le piante, essendo le uniche vere armi contro le alghe, devono avere tutti i nutrienti per farle crescere rigogliose, ma non esagerare..che le alghe ne approfittano sempre!
Per qualsiasi cosa siamo qui

Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo, JorioMedici, Will74 e 1 ospite