Aiuto prima fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
CarassiusAu42
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 15/06/24, 2:23

Aiuto prima fertilizzazione

Messaggio di CarassiusAu42 » 03/07/2024, 11:28

Ciao a tutti,
Si lo so... vi sto riempiendo di domande...siete l'ennesima sezione a cui chiedo... 😅 Sono una rompi...cicerchia80 lo sa, che mi scrive pure se gli fa male la mano, aiutatelo 😂scherzo eh... sempre grata! 😊 Cmq, non me ne vogliate, ho letto gli articoli sulla fertilizzazione PMDD ma sono un po timorosa a partire... non ho ancora reperito rinverdente, che ho faticato un po a trovare e l'ho ordinato,  ma ho Nitro k, ferro chelato, stick NPK e sali di epsom. Ho avviato l'acquario il 29 giugno, senza filtro, senza CO2,  trovate la descrizione sul mio profilo. Noto già un primo deperimento sull'egeria...ecco la foto. La rotala era già un po debilitata diciamo...ma l'ho inserita comunque e l'hygrophila mha...sembra annaspare...ecco le foto. Che mi consigliate di fare?
Valori? NO3- 10mg/L NO2- 1mg/L GH 9 KH 8 pH 7.2 EC 392 µS/cm
Dalla diluizione di acqua di rete effettuata parto da una concentrazione di sodio di circa 9 mg/L. Inoltre, l'illuminazione non è delle migliori, la cambierò a breve con una easy river one cool. 👍
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17958
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto prima fertilizzazione

Messaggio di Marta » 03/07/2024, 11:59

​Buongiorno  @CarassiusAu42  ben arrivata in sezione ​ :)
CarassiusAu42 ha scritto:
03/07/2024, 11:28
Noto già un primo deperimento sull'egeria...ecco la foto
Urca! Non la vedo affatto bene, ma dubito dipenda dalla tua vasca. Se la pianta è in acqua da soli 4 giorni, il problema credo sia pregresso.
Ha viaggiato? Preso caldo?
 

CarassiusAu42 ha scritto:
03/07/2024, 11:28
NO3- 10mg/L NO2- 1mg/L GH 9 KH 8 pH 7.2 EC 392 µS/cm

lo stato delle piante potrebbe anche essere dovuto ai nitriti così alti.
Se proprio vuoi dare qualcosa, potresti dare un pochino di magnesio (sali di epsom). 
Hai preparato il flacone secondo ricetta?
 
Con che acqua hai riempito?
Quanti litri netti è la vasca?
 

CarassiusAu42 ha scritto:
03/07/2024, 11:28
diluizione di acqua di rete

potresti postare qui le analisi dell'acqua di rete? Le trovi sul sito del gestore. 

Posted with AF APP

Avatar utente
CarassiusAu42
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 15/06/24, 2:23

Aiuto prima fertilizzazione

Messaggio di CarassiusAu42 » 03/07/2024, 13:01


Marta ha scritto:
03/07/2024, 11:59
Ha viaggiato? Preso caldo?

Ciao Marta, si un solo giorno per la spedizione ma si ha viaggiato, stessa cosa per le altre.​
Marta ha scritto:
03/07/2024, 11:59
sali di epsom). 
Hai preparato il flacone secondo ricetta?

Non ancora. ​
Marta ha scritto:
03/07/2024, 11:59
Con che acqua hai riempito?
Quanti litri netti è la vasca?

35% acqua di rete, ti invio le analisi, e demineralizzata. La vasca è 30 litri netti. Conta il caldo di questi giorni? In vasca leggo 24°C.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
CarassiusAu42
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 15/06/24, 2:23

Aiuto prima fertilizzazione

Messaggio di CarassiusAu42 » 03/07/2024, 17:11


Marta ha scritto:
03/07/2024, 11:59
nitriti così alti.

ti aggiorno. Li ho riverificati ora. Non sono alti, o sbaglio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17958
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto prima fertilizzazione

Messaggio di Marta » 03/07/2024, 17:46


CarassiusAu42 ha scritto:
03/07/2024, 13:01
si un solo giorno per la spedizione ma si ha viaggiato

probabilmente il viaggio l'ha cotta. Non sai quante volte sia successo a me. Questo è il periodo peggiore per comprare piante online.

CarassiusAu42 ha scritto:
03/07/2024, 13:01
Non ancora. ​
Puoi fare ricetta intera (300 gr in una bottiglia da 1 lt) o mezza dose (150 gr im una bottiglia da 500 ml). Ricorda di usare acqua demineralizzata per riempire la bottiglia. E metti prima il sale, poi un po' di acqua, tappa e sbatti come non ci fosse un domani. Quando si è sciolto finisci di riempire fin quasi all'orlo. 
 

CarassiusAu42 ha scritto:
03/07/2024, 13:01
In vasca leggo 24°C

ok per ora va benissimo. 

CarassiusAu42 ha scritto:
03/07/2024, 13:01
35% acqua di rete, ti invio le analisi, e demineralizzata. La vasca è 30 litri netti.

la tua acqua di rete è estremamente ricca, sia di cose buone (potassio, magnesio, solfati ecc...) che meno buone (sodio in primis). È molto dura con GH 23,5 KH 25,5 (questa anomalia è principalmente dovuta al sodio) ma è usabile, in piccola quantità. 
 
I valori che rilevi sono abbastanza in linea con quel che dovrebbe essere secondo la diluizione che hai fatto.
 
E, nonostante la diluizione, l'acqua è ancora abbastanza ricca. Quindi le piante dovrebbero già trovare un po' di azoto, potassio, calcio e magnesio.
 
Secondo me lo stato delle piante è dovuto al viaggio/gestione precedente.
Tienile monitorate, mi raccomando.
 

CarassiusAu42 ha scritto:
03/07/2024, 17:11
Li ho riverificati ora. Non sono alti, o sbaglio?

le striscette non sono affidabili, soprattutto per le durezze. Ti consiglio di passare ai reagenti (JBL, Sera).
Detto ciò, non è tanto il fatto che siano ad 1 e non a 5 (ovviamente a 5 sarebbe peggio 😆) ma il fatto è che i nitriti dovrebbero sempre stare a zero. 
Quindi quando salgono o è il picco o c'è un problema (ma questo è un altro discorso).
A volte, nel picco, possono salire poco o tantissimo. Non si può prevedere.
Ma tieni monitorato così vediamo se vanno su o scendono.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
CarassiusAu42 (03/07/2024, 21:22)

Avatar utente
CarassiusAu42
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 15/06/24, 2:23

Aiuto prima fertilizzazione

Messaggio di CarassiusAu42 » 03/07/2024, 20:12


Marta ha scritto:
03/07/2024, 17:46
Tienile monitorate, mi raccomando.

Si. Ti faccio sapere tra qualche giorno. ​😊
Marta ha scritto:
03/07/2024, 17:46
nonostante la diluizione, l'acqua è ancora abbastanza ricca

quindi non metto niente ancora?​
Marta ha scritto:
03/07/2024, 17:46
Ti consiglio di passare ai reagenti

si ci avevo pensato. Che mi consigli di prendere come partenza? Intendo quali parametri, GH KH NO3-  e NO2-,  pH e basta o qualcos'altro? Tipo avevo visto le valigette Sera... ​con fosfati, ferro etc...
Marta ha scritto:
03/07/2024, 17:46
quando salgono o è il picco o c'è un problema (ma questo è un altro discorso).
A volte, nel picco, possono salire poco o tantissimo. Non si può prevedere.

anche senza filtro? 
Intanto grazie per la disponibilità. 😊👍

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17958
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto prima fertilizzazione

Messaggio di Marta » 04/07/2024, 6:17


CarassiusAu42 ha scritto:
03/07/2024, 20:12
quindi non metto niente ancora?​

direi di no. Calcola che durante l'ambientamento, le piante non assorbono dall'esterno ma usano le proprie riserve.
Inoltre se stanno male (per caldo o altri traumi) non è detto che si nutrano.
Ma se le tieni monitorate possiamo sempre intervenire.
 

CarassiusAu42 ha scritto:
03/07/2024, 20:12
Che mi consigli di prendere come partenza?
I principali sono: pH, GH, KH, NO3- e PO43-.
Poi ci sono quelli utili ms non fondamentali: NO2- (utilissimo in avvio e se/quando userai il cifo azoto), Fe e K (potassio).
E poi i totalmente inutili: 02, Mg, Cu, SiO ecc... 
Le valigette sono comode ma spesso piene di test inutili.

CarassiusAu42 ha scritto:
03/07/2024, 20:12
anche senza filtro?
Sì. 
Spesso nei senza filtro non si vede il picco. Ma a volte sì.  E nel tuo caso direi di sì. 

 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
CarassiusAu42 (04/07/2024, 7:00)

Avatar utente
CarassiusAu42
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 15/06/24, 2:23

Aiuto prima fertilizzazione

Messaggio di CarassiusAu42 » 09/07/2024, 15:17

​​Ciao a tutti. 
Ho delle nuove. L'egeria sembra essersi ripresa dal viaggio. Ma l'hygrophila mi perde molte foglie...è per adattamento o per carenza? Nitrati e nitriti sembrano aumentati dall'ultima volta (3 giugno). Vi allego foto e test, si lo so ancora striscette... per tempo non ho comprato ancora i test a reagenti, ma provvedero' in questi giorni.Ciao a tutti. 
Ho delle nuove. L'egeria sembra essersi ripresa. Ma l'igrophila mi perde molte foglie...è per adattamento o per carenza? Nitrati e nitriti sembrano aumentati dall'ultima volta (3 giugno). Vi allego foto test, si lo so ancora striscette... per tempo non ho comprato ancora i test a reagenti, ma provvedero' in questi giorni. 
PS  Dal 5 ho installato nuova lampada LED 6500 k, 1500 lumen intensità al 50%, fotoperiodo 6 ore con 30 min alba/tramonto. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
CarassiusAu42
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 15/06/24, 2:23

Aiuto prima fertilizzazione

Messaggio di CarassiusAu42 » 09/07/2024, 20:11


Marta ha scritto:
03/07/2024, 11:59
Se proprio vuoi dare qualcosa, potresti dare un pochino di magnesio

sarebbe il caso adesso, con queste condizioni?​
CarassiusAu42 ha scritto:
09/07/2024, 15:17
Nitrati e nitriti sembrano aumentati dall'ultima volta (3 giugno).

Conducibilità uguale,  sempre 396 µS/cm.
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17958
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto prima fertilizzazione

Messaggio di Marta » 19/07/2024, 11:56


CarassiusAu42 ha scritto:
09/07/2024, 20:11
sarebbe il caso adesso, con queste condizioni?​

Beh, il magnesio non è un elemento rischioso. E non è nemmeno facile vada in eccesso.
Se poi dato con parsimonia, problemi non dovrebbe darne affatto.
Lo proponevo per aiutare un pochino l'egeria, in caso fosse uno degli elementi mancanti (solitamente è abbastanza poco nelle nostre acque).
 

CarassiusAu42 ha scritto:
09/07/2024, 15:17
L'egeria sembra essersi ripresa.

questo è importante. 

CarassiusAu42 ha scritto:
09/07/2024, 15:17
Ma l'igrophila mi perde molte foglie...è per adattamento o per carenza?
Potrebbe essere un po' tutto. Hai stick npk?
Soprattutto ora potrebbero essere utili.
 

CarassiusAu42 ha scritto:
09/07/2024, 15:17
ho installato nuova lampada LED 6500 k, 1500 lumen intensità al 50%, fotoperiodo 6 ore con 30 min alba/tramonto

sarebbe stato meglio ricominciare con 4 ore e mezza (escluse alba e tramonto). 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti