aiuto, problema piante nuove
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- capjames
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 17/08/18, 8:47
-
Profilo Completo
aiuto, problema piante nuove
buongiorno a tutti, ho un problema con delle piante in una vasca allestita il 21/08.
le caratteristiche della vasca sono le seguenti:
FONDO: akadama + sabbia
ACQUA: 82 litri totali di cui 52LT 63% di rubinetto e 40LT 36% demineralizzata del supermercato.
Valori acqua di rubinetto:
pH: 7.5
Conduttività: 585
Cloruro: 31,3 mg/l
Durezza: 26,9
Magnesio: 16,4
Nitrato: 28,8
Potassio: 1,5
Sodio: 22,1
Ferro: 13
Solfato: 42
Residuo secco: 418
Calcio: 80,9
Manganese: <5
Ammonio: <0,05
Cadmio: <0,3
Cromo: 3
Nitrito: <0,04
Fluoruro: <0,15
Piombo: <1
Alluminio: <6
Nichel: <1
Arsenico: <1
Mercurio: <0,02
Selenio: <1
Antimonio: <1
ho installato da subito il kit CO2 con citrico; primo giorno 8 bolle al minuto poi aumentate a 13-14.
fino a ieri le piante sembravano stare tutte bene e l'unica differenza visiva era acqua torbida e muffa bianca sul tronco.
il test dell'acqua mi ha dato questi valori come risultato:
pH 7.4
Cloro 0
GH 6
KH 7
Diossido di carbonio 9 mg/lt
Nitrito 4.67 mg/lt
Nitrato 79 mg/lt
Stamattina l'ydrocotyle si presentava come in foto e l'echinodorus con punte gialle.
cosa sarà successo secondo voi?
cosa posso fare?
di seguito vi metto le foto
Aggiunto dopo 6 minuti 29 secondi:
Dimenticato di dirvi, temperatura acqua 29° e 4 ore di luce al giorno.
Unica lampada presente la novolux LED 6500k 10w
le caratteristiche della vasca sono le seguenti:
FONDO: akadama + sabbia
ACQUA: 82 litri totali di cui 52LT 63% di rubinetto e 40LT 36% demineralizzata del supermercato.
Valori acqua di rubinetto:
pH: 7.5
Conduttività: 585
Cloruro: 31,3 mg/l
Durezza: 26,9
Magnesio: 16,4
Nitrato: 28,8
Potassio: 1,5
Sodio: 22,1
Ferro: 13
Solfato: 42
Residuo secco: 418
Calcio: 80,9
Manganese: <5
Ammonio: <0,05
Cadmio: <0,3
Cromo: 3
Nitrito: <0,04
Fluoruro: <0,15
Piombo: <1
Alluminio: <6
Nichel: <1
Arsenico: <1
Mercurio: <0,02
Selenio: <1
Antimonio: <1
ho installato da subito il kit CO2 con citrico; primo giorno 8 bolle al minuto poi aumentate a 13-14.
fino a ieri le piante sembravano stare tutte bene e l'unica differenza visiva era acqua torbida e muffa bianca sul tronco.
il test dell'acqua mi ha dato questi valori come risultato:
pH 7.4
Cloro 0
GH 6
KH 7
Diossido di carbonio 9 mg/lt
Nitrito 4.67 mg/lt
Nitrato 79 mg/lt
Stamattina l'ydrocotyle si presentava come in foto e l'echinodorus con punte gialle.
cosa sarà successo secondo voi?
cosa posso fare?
di seguito vi metto le foto
Aggiunto dopo 6 minuti 29 secondi:
Dimenticato di dirvi, temperatura acqua 29° e 4 ore di luce al giorno.
Unica lampada presente la novolux LED 6500k 10w
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
aiuto, problema piante nuove
Ciao, le piante sono state messe da poco e quindi stanno attraversando una fase di adattamento alla nuova acqua... è ancora troppo presto per fertilizzare . La fase di adattamento dura all’incirca 15 giorni; cerca solo di tenere la temperatura un po’ più bassa sui 26 gradicapjames ha scritto: ↑buongiorno a tutti, ho un problema con delle piante in una vasca allestita il 21/08.
le caratteristiche della vasca sono le seguenti:
FONDO: akadama + sabbia
ACQUA: 82 litri totali di cui 52LT 63% di rubinetto e 40LT 36% demineralizzata del supermercato.
Valori acqua di rubinetto:
pH: 7.5
Conduttività: 585
Cloruro: 31,3 mg/l
Durezza: 26,9
Magnesio: 16,4
Nitrato: 28,8
Potassio: 1,5
Sodio: 22,1
Ferro: 13
Solfato: 42
Residuo secco: 418
Calcio: 80,9
Manganese: <5
Ammonio: <0,05
Cadmio: <0,3
Cromo: 3
Nitrito: <0,04
Fluoruro: <0,15
Piombo: <1
Alluminio: <6
Nichel: <1
Arsenico: <1
Mercurio: <0,02
Selenio: <1
Antimonio: <1
ho installato da subito il kit CO2 con citrico; primo giorno 8 bolle al minuto poi aumentate a 13-14.
fino a ieri le piante sembravano stare tutte bene e l'unica differenza visiva era acqua torbida e muffa bianca sul tronco.
il test dell'acqua mi ha dato questi valori come risultato:
pH 7.4
Cloro 0
GH 6
KH 7
Diossido di carbonio 9 mg/lt
Nitrito 4.67 mg/lt
Nitrato 79 mg/lt
Stamattina l'ydrocotyle si presentava come in foto e l'echinodorus con punte gialle.
cosa sarà successo secondo voi?
cosa posso fare?
di seguito vi metto le foto
Aggiunto dopo 6 minuti 29 secondi:
Dimenticato di dirvi, temperatura acqua 29° e 4 ore di luce al giorno.
Unica lampada presente la novolux LED 6500k 10w
IMG_20180825_121543.jpg
IMG_20180821_195849.jpg
IMG_20180821_183014.jpg
IMG_20180821_183043.jpg
IMG_20180821_195858.jpg
IMG_20180821_183055.jpg
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- capjames
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 17/08/18, 8:47
-
Profilo Completo
aiuto, problema piante nuove
Ciao , ho sistemato un ventola per PC e un alimentatore USB del telefono che avevo in casa. Ho messo la ventola in estrazione, adesso aspetto!
Intanto la temperatura é scesa a 27 gradi con le piogge e aria condizionata accesa.
Per quanto riguarda i valori acqua ho voluto ricontrollarli una seconda volta ed ecco i risultati:
pH 7.6
Cloro 0
GH 8
KH 6
Diossido di carbonio 6 mg/lt
Nitrito 0 mg/lt
Nitrato 0 mg/lt
Sono contento che i valori si sono positivi!!!
Ma non mi spiego come alzando la CO2 a 14 bolle il pH é aumentato e il diossido diminuito?
Per il resto aspetterò
Intanto la temperatura é scesa a 27 gradi con le piogge e aria condizionata accesa.
Per quanto riguarda i valori acqua ho voluto ricontrollarli una seconda volta ed ecco i risultati:
pH 7.6
Cloro 0
GH 8
KH 6
Diossido di carbonio 6 mg/lt
Nitrito 0 mg/lt
Nitrato 0 mg/lt
Sono contento che i valori si sono positivi!!!
Ma non mi spiego come alzando la CO2 a 14 bolle il pH é aumentato e il diossido diminuito?

Per il resto aspetterò
- Marta
- Messaggi: 18187
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
aiuto, problema piante nuove
Ciao @capjames!
Quoto assolutamente @Bradcar! E' normale, in adattamento che alcune piante manifestino delle sofferenze, dei cambiamenti o dei periodi di stasi... tuttavia, le foglie dell'hydrocotyle nellaprima foto, mi farebbero pensare ad un problema di temperatura!
Per caso le piante hanno avuto caldo, prima che le mettessi in vasca (magari durante la spedizione o il trasporto a casa)? Quelle foglie non si recupereranno...ma speriamo che la pianta non abbia subito danni.
La tua acqua di rubinetto contiene un po' troppo sodio, e, con un fondo allofano non rischierei... mi raccomando i rabbocchi futuri falli solo con la demineralizzata! Per le durezze, vedremo di metterci una toppa
Che ospiti avevi previsto?
Ah, occhio che hai un'allelopatia tra echinodorus e vallisneria! La loro è un'incompatibilità per via radicale (si danno battaglia a colpi di radici) l'unica è non metterli vicini e sperare che non si incontrino! Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Comnque ti devo fare i complimenti per la vasca! E' davvero molto bella!! Quella radice, poi è uno spettacolo! Ma anche le seiryu stone... :x

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Ciao, di nuovo! Scusa, ci siamo sovrapposti... ottimo che NO2- ed NO3- sono ritornati nella norma!
I valori di pH e CO2, dopo quando li hai controllati rispetto all'aumento di bolle per minuto?
Come eroghi la CO2?
Probabilmente quell'aumento di pH e diminuzione di CO2 è dovuto all'azione delle ventole...
Quoto assolutamente @Bradcar! E' normale, in adattamento che alcune piante manifestino delle sofferenze, dei cambiamenti o dei periodi di stasi... tuttavia, le foglie dell'hydrocotyle nellaprima foto, mi farebbero pensare ad un problema di temperatura!
Per caso le piante hanno avuto caldo, prima che le mettessi in vasca (magari durante la spedizione o il trasporto a casa)? Quelle foglie non si recupereranno...ma speriamo che la pianta non abbia subito danni.
a 5 giorni dall'avvio mi sembrano valori un po' alti..con cosa effettui i test?
La tua acqua di rubinetto contiene un po' troppo sodio, e, con un fondo allofano non rischierei... mi raccomando i rabbocchi futuri falli solo con la demineralizzata! Per le durezze, vedremo di metterci una toppa

Che ospiti avevi previsto?
Ah, occhio che hai un'allelopatia tra echinodorus e vallisneria! La loro è un'incompatibilità per via radicale (si danno battaglia a colpi di radici) l'unica è non metterli vicini e sperare che non si incontrino! Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Comnque ti devo fare i complimenti per la vasca! E' davvero molto bella!! Quella radice, poi è uno spettacolo! Ma anche le seiryu stone... :x


Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Ciao, di nuovo! Scusa, ci siamo sovrapposti... ottimo che NO2- ed NO3- sono ritornati nella norma!

I valori di pH e CO2, dopo quando li hai controllati rispetto all'aumento di bolle per minuto?
Come eroghi la CO2?
Probabilmente quell'aumento di pH e diminuzione di CO2 è dovuto all'azione delle ventole...

- capjames
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 17/08/18, 8:47
-
Profilo Completo
aiuto, problema piante nuove
Ciao Marta, innanzitutto grazie per i complimenti, e per tutte le varie info!
La vallisneria e l'echinodorus sono agli estremi quindi non dovrebbero esserci problemi.
Le piante sono state spedite il lunedì pomeriggio e arrivate martedí verso le 14, il tempo di pulirle e le ho messe in vasca.
Sicuramente durante il trasporto hanno subito l'effetto del caldo e quando sono arrivate non avevano un bell'aspetto..
Adesso sembra anche che stanno crescendo (hydro a parte che dopo aver aperto le foglie nuove il giorno dopo lo ho trovato in quello stato) Ho aumentato le bolle di CO2 dopo il primo test fatto giovedí mattina, mentre il secondo test lo ho fatto sta mattina.
La ventola invece la ho messa in funzione per la prima volta dopo aver fatto il test oggi.
Erogo CO2 con atomizzatore.

La vallisneria e l'echinodorus sono agli estremi quindi non dovrebbero esserci problemi.
Le piante sono state spedite il lunedì pomeriggio e arrivate martedí verso le 14, il tempo di pulirle e le ho messe in vasca.
Sicuramente durante il trasporto hanno subito l'effetto del caldo e quando sono arrivate non avevano un bell'aspetto..
Adesso sembra anche che stanno crescendo (hydro a parte che dopo aver aperto le foglie nuove il giorno dopo lo ho trovato in quello stato) Ho aumentato le bolle di CO2 dopo il primo test fatto giovedí mattina, mentre il secondo test lo ho fatto sta mattina.
La ventola invece la ho messa in funzione per la prima volta dopo aver fatto il test oggi.
Erogo CO2 con atomizzatore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
aiuto, problema piante nuove
Ciao capjames !
Come va ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- capjames
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 17/08/18, 8:47
-
Profilo Completo
aiuto, problema piante nuove
Ciao Daniela, un disastro.. Praticamente vallisneria, hydrocotile e pogostemon andati...
Paradossalmente quella che sta meglio é quella a cui non davo 5 giorni di vita, l'eleocharis..
La temp. Con la ventola é scesa a 25gradi.
Allego delle foto anche se con tutta quella nebbia non si capirà molto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- capjames
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 17/08/18, 8:47
-
Profilo Completo
aiuto, problema piante nuove
Ciao a tutti, spero ci sia qualche buon anima disposta ad aiutarmi
Vorrei capire cosa c'é che non va..
L'acquario oggi si presenta in una situazione disastrosa.. Piante quasi tutte morte e quelle ancora vive presentano questi filamenti trasparenti (i quali mi é stato detto normale muffa di maturazione) che le stanno distruggendo.
Ho appena rifatto i test acqua e i risultati sono tutti positivi:
NO3- 0
NO2- 0.12
GH 8
KH 7.2
pH 7.7
Cl2 0
CO2 8
Cosa posso fare????
Le piante morte devo toglierle subito o meglio lasciarle dentro?
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Ecco la vallisneria a galla
E quest'altra ormai quasi andata..

Vorrei capire cosa c'é che non va..
L'acquario oggi si presenta in una situazione disastrosa.. Piante quasi tutte morte e quelle ancora vive presentano questi filamenti trasparenti (i quali mi é stato detto normale muffa di maturazione) che le stanno distruggendo.
Ho appena rifatto i test acqua e i risultati sono tutti positivi:
NO3- 0
NO2- 0.12
GH 8
KH 7.2
pH 7.7
Cl2 0
CO2 8
Cosa posso fare????
Le piante morte devo toglierle subito o meglio lasciarle dentro?
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Ecco la vallisneria a galla
E quest'altra ormai quasi andata..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18187
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
aiuto, problema piante nuove
Ciao!
Mi dispiace, per le piante!!
Ma dubito che sia la muffa la responsabile... potrebbe essere stato il caldo durante i trasporto.. (a me una volta me le ha decimate), oppure qulacos'altro, per carità.. ma dovrebbero essere ancora in adattamento, quindi non penso siano problemi di carenze od altro.
Quella nebbia bianca non mi piace, però... sarebbe stata normale i primi giorni, l'ho avuta anche io, ma ora ce l'hai da un bel po' o sbaglio? Hai provato a chiedere in alghe?
Riesci a fare qualche foto alle piante rimaste?
I valori tu li rilevi con le striscette, vero? Fossi in te, mi procurerei qualche test a reagente (pH, GH, KH NO3- e PO43-)..e un conduttivimetro. Sai cos'è...le striscette sono davvero imprecise... e, all'inizio, senza esperienza..sarebbe meglio basarsi su qualcosa di più "solido"
La CO2 come va? La eroghi? Perché il pH mi sembra ancora un po' alto...con il tuo KH (sempre che sia giusto il risultato) dovresti avere pH 7...il che sarebbe perfetto...
Hai fatto qualcosa, come cambi o rabbocchi o altro?
Mi dispiace, per le piante!!
Ma dubito che sia la muffa la responsabile... potrebbe essere stato il caldo durante i trasporto.. (a me una volta me le ha decimate), oppure qulacos'altro, per carità.. ma dovrebbero essere ancora in adattamento, quindi non penso siano problemi di carenze od altro.
Quella nebbia bianca non mi piace, però... sarebbe stata normale i primi giorni, l'ho avuta anche io, ma ora ce l'hai da un bel po' o sbaglio? Hai provato a chiedere in alghe?
Riesci a fare qualche foto alle piante rimaste?
I valori tu li rilevi con le striscette, vero? Fossi in te, mi procurerei qualche test a reagente (pH, GH, KH NO3- e PO43-)..e un conduttivimetro. Sai cos'è...le striscette sono davvero imprecise... e, all'inizio, senza esperienza..sarebbe meglio basarsi su qualcosa di più "solido"
La CO2 come va? La eroghi? Perché il pH mi sembra ancora un po' alto...con il tuo KH (sempre che sia giusto il risultato) dovresti avere pH 7...il che sarebbe perfetto...
Hai fatto qualcosa, come cambi o rabbocchi o altro?
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
aiuto, problema piante nuove
Ciao a tutti!
Io penso che le piante siano arrivate già compromesse e non ce l'hanno fatta...se hai a disposizione un negozio o un altro appassionato che ti può dare delle potature brevi mano credo sia meglio.
Le foglie/piante morte le toglierei soprattutto adesso che sei in maturazione e la vasca sta cercando il suo equilibrio.
La nebbia mi sembra abbastanza nello standard.
Come hanno detto i ragazzi puoi anche non fertilizzare per le prime settimane (2..ma anche 3...dipende...)
Procurati quanto prima un test per i fosfati...
allestimento di grande impatto!!
Io penso che le piante siano arrivate già compromesse e non ce l'hanno fatta...se hai a disposizione un negozio o un altro appassionato che ti può dare delle potature brevi mano credo sia meglio.
Le foglie/piante morte le toglierei soprattutto adesso che sei in maturazione e la vasca sta cercando il suo equilibrio.
La nebbia mi sembra abbastanza nello standard.
Come hanno detto i ragazzi puoi anche non fertilizzare per le prime settimane (2..ma anche 3...dipende...)
Procurati quanto prima un test per i fosfati...
allestimento di grande impatto!!

► Mostra testo
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti