Aiuto
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- xcirofer
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 02/02/24, 20:38
-
Profilo Completo
Aiuto
Ciao a tutti, premetto che secondo me la flora è la parte più difficile in acquario, quindi sono sempre alla ricerca di piante "faciolone" che rendano bello l'acquario ma senza troppe attenzioni, io ho un 60l lordi da 2 mesi con all'interno 2 microsorum tridente, del muschio di java e una piante di cui non so il nome che sembra un ciuffo d'erba alta circa 8 cm, il punto è che NON HO IDEA di come comportarmi, ho messo una tab fertilizzante e 2 volte a settimana metto del fertilizzante base tutto in 1 e aggiungo del ferro perchè ho letto che le microsorum ne sono ghiotte, ovviamente i risultati non sono dei migliori quindi chiedo aiuto e dritte, all'interno della vasca ho 2 platy, 6 megalaphodus roseus e 1 ancistrus, 8h di luce LED 12w
NO2- 0
NO3- pochissimo quasi 0
PO43- 1,5
pH 6.8
GH 10
KH 4
Grazie in anticipo per le risposte
NO2- 0
NO3- pochissimo quasi 0
PO43- 1,5
pH 6.8
GH 10
KH 4
Grazie in anticipo per le risposte
- aldopalermo
- Messaggi: 6303
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Aiuto
Sono importanti i litri netti per fertilizzare.
Non le hai interrate, giusto? Sono epifite e devono stare su una roccia o radice.
Fai una foto e chiedi in sezione Piante cosa è.
Non l'avrei messa, ma ormai lasciala.
Cosa contiene? Prevede cambi d'acqua?
Che ferro usi? Quanto ne metti? Ogni quanto?
Per adesso non mettere niente. Vediamo di capire cosa serve.
Quanti lumen? Colore Kelvin?
Prima di tutto, ti consiglio di completare il tuo Profilo.
Con che acqua hai riempito^ Se rubinetto, metti qui i valori dichiarati che dovresti trovare online.
Fai cambi d'acqua?
Con che acqua rabbocchi?
I test li fai con reagenti o striscette?
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- xcirofer
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 02/02/24, 20:38
-
Profilo Completo
Aiuto
Grazie per la risposta
sinceramente non so come calcolarli
no le ho legate a una radice
dovrebbe essere una lilaeopsis brasiliensis
questo è "Florido Fe&Mg" integratore di ferro e magnesio della Èquo, ne metto 1ml due volte settimana
ho sbagliato non era 12w ma 5,4w, i lumen e il colore kelvin non riesco a dirteli non c'è scritto, l'unica cosa che c'è scritta è 12V, ma non so cosa significhi,
Non l'ho completato perchè ho tre vasche
scusami
Riempio con rubinetto allego valori presi da internet
Cambi ogni 2 sett 30%
Rabbocco con osmosi
Test reagenti shg
sinceramente non so come calcolarli
aldopalermo ha scritto: ↑03/02/2024, 10:49Non le hai interrate, giusto? Sono epifite e devono stare su una roccia o radice.
no le ho legate a una radice
dovrebbe essere una lilaeopsis brasiliensis
È il sera florena, penso non sia il massimo, dietro non c'è scritto cosa contiene e su internet ho trovato solo questo "zinco,calcio,magnesio,manganese,ferro,rame" senza le quantità e poi senza potassio mi sembra strano, comunque si faccio cambi del 30% ogni 15gg
questo è "Florido Fe&Mg" integratore di ferro e magnesio della Èquo, ne metto 1ml due volte settimana
aldopalermo ha scritto: ↑03/02/2024, 10:49Quanti lumen? Colore Kelvin?
Prima di tutto, ti consiglio di completare il tuo Profilo.
Con che acqua hai riempito^ Se rubinetto, metti qui i valori dichiarati che dovresti trovare online.
Fai cambi d'acqua?
Con che acqua rabbocchi?
I test li fai con reagenti o striscette?
ho sbagliato non era 12w ma 5,4w, i lumen e il colore kelvin non riesco a dirteli non c'è scritto, l'unica cosa che c'è scritta è 12V, ma non so cosa significhi,
Non l'ho completato perchè ho tre vasche
Riempio con rubinetto allego valori presi da internet
Cambi ogni 2 sett 30%
Rabbocco con osmosi
Test reagenti shg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6303
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Aiuto
Direi che dovrebbero essere circa 45 litri netti.
Sono microelementi. Sono utili, ma mancano i macroelementi (azoto, fosforo e potassio).
Dai valori del rubinetto dovresti avere KH e GH intorno a 6. L'acqua del rubinetto la usi pura, aggiungi qualcosa o la tagli con osmosi?
La tua luce è poca, ma per le epifite potrebbe andare bene. Potrebbe avere qualche problema la lilaeopsis.
Considerando le tue piante, calcola le dosi per 45 litri e danne la metà, incluso il ferro. Poca luce e poche piante a crescita lenta richiedono poco fertilizzante.
Metti una foto panoramica del tuo acquario.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- xcirofer
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 02/02/24, 20:38
-
Profilo Completo
Aiuto
KH 3 e GH 8, aggiungo i salialdopalermo ha scritto: ↑04/02/2024, 11:19Dai valori del rubinetto dovresti avere KH e GH intorno a 6. L'acqua del rubinetto la usi pura, aggiungi qualcosa o la tagli con osmosi?
I macro elementi ce li ho sfusi, li integro sempre con dosi a metà?aldopalermo ha scritto: ↑04/02/2024, 11:19Sono microelementi. Sono utili, ma mancano i macroelementi (azoto, fosforo e potassio).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6303
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Aiuto
Per quale motivo? Di solito si tende ad abbassare le durezze, non ad alzarle. L'acqua del tuo rubinetto era buona.
Quali hai?
No, dovresti dosarli all'occorrenza e in dosi molto basse, ma solo se serve.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- xcirofer
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 02/02/24, 20:38
-
Profilo Completo
Aiuto
Ho sempre saputo che KH 4 fosse meglio per la stabilità del pH, il GH lo tengo a 10aldopalermo ha scritto: ↑04/02/2024, 18:03Per quale motivo? Di solito si tende ad abbassare le durezze, non ad alzarle. L'acqua del tuo rubinetto era buona.
È quello il problema come faccio a capire quando serve? Ci sono test?aldopalermo ha scritto: ↑04/02/2024, 18:03No, dovresti dosarli all'occorrenza e in dosi molto basse, ma solo se serve.
- aldopalermo
- Messaggi: 6303
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Aiuto
Con un KH 6 del rubinetto hai aggiunto i sali ed è sceso a 4? Qualcosa non quadra. Hai tagliato l'acqua del rubinetto con osmosi?
Con i valori del tuo rubinetto i sali non servono.
Certo che ci sono i test (NO3- e PO43-).
Quali macroelementi hai?
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- aldopalermo
- Messaggi: 6303
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Aiuto
Per i cambi i sali non ti servono. L'acqua del tuo rubinetto va bene.
Ma non hai NO3- zero?
Fai attenzione invece a PO43-. Se sale devi fare un cambio.
Rivedendo le tue piante in effetti non ti serve fertilizzare essendo tutte a crescita lenta.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti