
Credo che scriverò questo topic a tappe, visto che vorrei mettere più info possibili, per far sì che possiate aiutarmi nel migliore dei modi avendo a disposizione tutte le info possibili....
Allora cominciamo dall'inizio, la vasca in oggetto è quella del profilo, vi chiedo di vedere almeno le piante presenti solo per non scriverle tutte qui....
Avviata da 10 mesi, mai fatti cambi, solo rabbocchi con demi; purtroppo 2 mesi fa ho fatto il trasloco, quindi ho dovuto svuotare, trasportare e ripristinare il tutto ....
In questo ho cercato di preservare sia il filtro lasciandolo in funzione in acqua dell'acquario che l acqua stessa.... Quindi ho riempito di nuovo l acquario è rimpilzato di piante, allora c erano solo le red cherry e le lumachine che non sembra abbiano risentito del trambusto creato....
Poi si è posto il problema luce, avevo a disposizione solo 36w di due neon t8, dopo vari topic in Brico e in tecnica arrivo alla conclusione di comprare una plafoniera t5 con 4neon da 24w, due da 4000k e due da 6500k....
Per mettere a plafoniera ho tolto il coperchio quindi ora è aperto.....
Compro impianto.CO2 ricaricabile e lo imposto a 6 bolle/minuto h 24
A inizio mese arrivano i miei pesciolini, 5 coppie di endler
Passiamo ora alla fertilizzazione, e qui mi tocca fare un'altra premessa, durante il trasloco il mio scatolone con tutta l attrezzatura 'acquario' viene perso, quindi senza test, senza phmetro, senza conduttivimetro.....
Mi sono limitata ad aggiungere come da inizio protocollo potassio-magnesio-rinverdente nelle quantità diciamo iniziali cioè 10-5-5 ml, ogni 10 giorni circa....
Sotto le.piante 'esigenti' ho interrato un pezzettino.di.stick compo.
Fe ( chelato liquido compo) inserito 0.5ml sotto le rosse, mai direttamente in acqua perché avevo paura che potesse far male alle red cherry ( ma poi ho letto che può essere usato anche con Caridina, ma qui vorrei un aiuto per cercare di capire il metodo giusto e le quantità ).
Andiamo.avanti, arriva la.plafoniera e le varie attrezzature nuove per le misurazioni....
Parto con.potenza massima della luce ma riduco il.fotoperiodo per aiutare le piante ad ambientarsi alla nuova situazione, ora sono a 6h di luce
Faccio un giro di test (test a reagente sera) il 19/12
Risultati: pH 7/7.5 GH 9 KH 8 NH4NH3 0 NO2- 0.5 NO3- 25 PO43- 1 Fe 0.5 Cu 0
Intervento: Aggiungo 10 ml di Mg perché GH quasi uguale a KH
Da suggerimento di @Monica in Allestimento rifaccio test NO2- e li trovo a 0, probabilmente ho sbagliato la lettura durante il primo.test....
Ieri sono arrivati phmetro e conduttivimetro...
Altro giro di test
Risultati:pH 7.3 GH 12 KH 7 NH4NH3 0 NO2- 0 NO3- 25 PO43- 1 Fe 1 Cu 0 cond. 793 temp 24
Aggiungo foto
Aggiunto dopo 5 minuti 40 secondi: z