Akadama: stick si o stick no?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Akadama: stick si o stick no?

Messaggio di Paolo81 » 12/10/2016, 9:18

Ragazzi, questa è una cosa che ancora non ho capito.... :ymblushing: :ymblushing: :ymblushing: :ymblushing: :ymblushing: :ymblushing:
Premetto che è la prima volta che utilizzo l'Akadama (e sinceramente mi sto trovando spettacolarmente) ed avrei bisogno di alcuni chiarimenti.... :- :- :-
Dato l'intenso scambio di nutrienti tra Akadama e colonna, faccio bene o male ad inserire gli stick nel terreno? :-?
Oppure continuo ad utilizzare il pmdd "classico" di AF con l'aggiunta di cifo fosforo e cifo azoto (che già posseggo)?
Grazie in anticipo ;) ;) ;) ;)
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Akadama: stick si o stick no?

Messaggio di Sini » 12/10/2016, 9:20

Se l'Akadama è drenante (mi pare di si), teoricamente dovrebbe bastare quello che metti in colonna...
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
Paolo81 (12/10/2016, 9:33)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: Akadama: stick si o stick no?

Messaggio di Paolo81 » 12/10/2016, 9:33

Grazie Sini, si di sicuro è drenante e dagli "studi teorici" (:ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:) che ho effettuato mi risulta che sia drenante e le sue qualità allofane garantiscano un grande (se non completo) scambio di nutrienti in colonna.... la tua risposta è stata estremamente soddisfacente!!! ;) ;) ;) ;)
in pratica gli stick mi sballerebbero i valori
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Akadama: stick si o stick no?

Messaggio di GiuseppeA » 12/10/2016, 10:37

Paolo81 ha scritto:in pratica gli stick mi sballerebbero i valori
:-? :-? Non sono proprio d'accordo.

Io ho l'akadama e, quando avevo l'Alternathera e la Staurogyne, dovevo mettere degli stick sotto altrimenti non crescevano...mi visto un valore sballato. :D


Ok che scambia con l'acqua, ma se interrato bene in profondità non è sicuramente come metterlo nel filtro. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio (totale 2):
Sini (12/10/2016, 10:38) • Paolo81 (12/10/2016, 10:38)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: Akadama: stick si o stick no?

Messaggio di Paolo81 » 12/10/2016, 10:52

GiuseppeA ha scritto: Ok che scambia con l'acqua, ma se interrato bene in profondità non è sicuramente come metterlo nel filtro. ;)
hai preso proprio l'esempio azzeccato Giuseppe...
devo rivitalizzare le Staurogyne e l'Alternanthera e mi chiedevo se fosse sufficiente il cifo fosforo e il pmdd...
Però sapendo della nutrizione che avviene prevalentemente per via radicale per queste 2 piante mi sono posto il dubbio sull'efficienza di questo procedimento e ho pensato subito agli stick...
ma da qui scattava un altro però... visto lo scambio altissimo che avviene tra Akadama e colonna d'acqua, mi sono preoccupato di raggiungere una eccessiva quantità di nutrienti nell'acqua e successivo blocco delle piante...
siccome ho appena finito la maturazione e qualche puntiforme sul vetro ancora si forma, vorrei anche non esagerare per non ritrovarmi in una selva di alghe che possano poi andare a compromettere la salute dell'Alternanthera e Staurogyne....
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Akadama: stick si o stick no?

Messaggio di GiuseppeA » 12/10/2016, 10:57

Mettine pure qualche pezzetto, non tutta la confezione, senza problemi..cerca solo di metterli più in fondo possibile.

Appena le due verdure lo annuseranno, ne resterà ben poco da scambiare con l'acqua. :ymdevil:
Io la Stauro la usavo come indicatore di stick..quando si fermava voleva dire che erano finiti, appena ne mettevo altri ripartiva a razzo.
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Paolo81 (12/10/2016, 11:37)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: Akadama: stick si o stick no?

Messaggio di Paolo81 » 12/10/2016, 11:37

GiuseppeA ha scritto:Mettine pure qualche pezzetto, non tutta la confezione
=)) =)) =)) =)) =)) =)) =))
GiuseppeA ha scritto: Io la Stauro la usavo come indicatore di stick..quando si fermava voleva dire che erano finiti, appena ne mettevo altri ripartiva a razzo.
Vedi l'esperienza che vuol dire?

x adesso sarei contento anche solo che tornassero a vivere :D :D :D :D ...
le ho trapiantate che erano in condizioni infime....
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3807
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Akadama: stick si o stick no?

Messaggio di Specy » 12/10/2016, 13:30

Confermo ciò che dice Giuseppe :-bd. Ho anch'io l'akadama e sotto le piante che si alimentano dalle radice aaggiungo un pezzetto di stick, bene in fondo a toccare il vetro :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Specy per il messaggio:
Paolo81 (12/10/2016, 13:38)
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti