Ciao a tutti

, sotto consiglio di @
Pisu apro un nuovo argomento dato che le risposte potrebbero interessare a qualcun'altro che come me spera di uscire finalmente da una situazione che fin'ora mi sembrava non potesse avere una fine. Ho un 125 litri avviato ormai da un anno che a causa della mia inesperienza si è trasformato (a ottobre) in una vasca sottomessa dalle alghe. Avevo appena approcciato il pmdd avanzato e non sapevo (non so in parte ancora) quando e in che quantità somministrare i vari fertilizzanti. Fino a quel momento avevo usato il protocollo della Easylife, questa era la situazione:
20191016_210427_173814733953350801.jpg
In realtà qualche alga già c'era dato che la foto è stata fatta qualche giorno dopo l'inizio del pmdd. Ogni tipo di alga esistente si è materializzata nel giro di poco tempo e ha causato (anche grazie alla mia inesperienza) il collasso dell'acquario. Dopo un po' sono scomparse tutte tranne quelle di un tipo, credevamo (avevo aperto un argomento qui) fossero filamentose per una serie di motivi che non sto a spiegare o mi dilungherei più di quanto già farò. Sta di fatto che qualunque cosa facessi loro non ne volevano sapere di andarsene, non erano minimamente infastidite da nulla. Ormai ero rassegnato a doverci convivere quando per caso un giorno mi sono imbattuto in una discussione di Pisu che parlava di questa dannata crispata difficilissima da debellare. Ho fatto la prova con l'acqua ossigenata e ho avuto la conferma: è crispata. Leggendo numerose discussioni la soluzione migliore mi è sembrata quella sperimentata da Pisu, ovvero l'easylife algexit. Dosi maggiorate del 20% ogni 5gg come ho letto in una discussione, la prima somministrazione l'ho fatta martedì scorso, la seconda ieri. Non credo ai miei occhi! Funziona! Non potete capire quanto io sia felice, è da mesi che impazzisco dietro a quella maledetta. Ora veniamo al dunque, da un mese stavo provando a non somministrare alcun fertilizzante dato che avevo notato che senza di quelli la crispata era un minimo in difficoltà, o almeno non cresceva tanto quanto prima, stavo facendo una sorta di sperimentazione. Ora quindi sono a zero di tutto e le piante ovviamente sono in blocco causa carenze. Secondo voi posso rischiare di iniziare già ora a fertilizzare? Se si come inizio? Tenete conto che dovrei somministrare tutto tranne il ferro, non ne noto carenze. Ho il rinverdente, cifo fosforo, cifo azoto, cifo potassio, solfato di magnesio e ferro.
I valori attuali della vasca sono:
KH 6 (dovrei abbassarlo un po')
GH 10
PO
43- 0
NO
3- 0
pH 6.8/6.9
Ec 600 µS/cm
Temperatura 25
Ah dimenticavo, il fotoperiodo è di 6 ore.
Queste sono delle foto di 1 mesetto fa quando decisi di inziare a tagliare i fertilizzanti:
20200217_143648_1415635699662742375.jpg
20200217_143658_4603753111053832179.jpg
20200217_143706_8412129246027428215.jpg
20200217_143653_8790766951452700953.jpg
Domani manderò una foto aggiornata per far vedere com'è la situazione attuale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.