Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Rindez
- Messaggi: 5644
- Messaggi: 5644
- Ringraziato: 1142
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
356
-
Grazie ricevuti:
1142
Messaggio
di Rindez » 14/06/2025, 15:58
Antoba ha scritto: ↑14/06/2025, 15:53
Non è il caso di effettuare cambi d'acqua con sola osmotica?
Assolutamente no.
Non solo nel tuo caso...proprio mai.
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Antoba ha scritto: ↑14/06/2025, 15:53
Sospendo del tutto la fertilizzazione, o la riduco?
sospendi.
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Antoba ha scritto: ↑14/06/2025, 15:53
Tra l'altro non ho erogato CO
2 alla fine. Stavo appunto aspettando che arrivasse il test prima...
male...la CO
2 fa una differenza colossale da esserci e non esserci. Comunque ormai aspettiamo il.test.
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Antoba ha scritto: ↑14/06/2025, 15:53
Più che altro poi non mi spiego questo innalzamento spontaneo di KH e GH... A cosa potrebbe essere dovuto? Non ho più nulla di calcareo in vasca.
non c'è un motivo evidente...entrambi alzati di un punto o calcare residuo...o test fatti su provette non perfettamente pulite...o semplicemente il.fatto che è lo scarto minimo se si fa il test su 5ml di acqua.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Antoba

- Messaggi: 276
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 13/05/25, 23:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80 x 30 x 47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia amtra nera 0,3-0,9 mm
- Flora: Limnophila Sessiliflora, ceratophyllum, anubias, hygrophila polysperma, cryptochoryne.
- Fauna: 15 cardinali, 2 apistogramma cacatuoides.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Antoba » 14/06/2025, 16:29
Rindez ha scritto: ↑14/06/2025, 16:04
Antoba ha scritto: ↑14/06/2025, 15:53
Non è il caso di effettuare cambi d'acqua con sola osmotica?
Assolutamente no.
Non solo nel tuo caso...proprio mai.
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Antoba ha scritto: ↑14/06/2025, 15:53
Sospendo del tutto la fertilizzazione, o la riduco?
sospendi.
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Antoba ha scritto: ↑14/06/2025, 15:53
Tra l'altro non ho erogato CO
2 alla fine. Stavo appunto aspettando che arrivasse il test prima...
male...la CO
2 fa una differenza colossale da esserci e non esserci. Comunque ormai aspettiamo il.test.
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Antoba ha scritto: ↑14/06/2025, 15:53
Più che altro poi non mi spiego questo innalzamento spontaneo di KH e GH... A cosa potrebbe essere dovuto? Non ho più nulla di calcareo in vasca.
non c'è un motivo evidente...entrambi alzati di un punto o calcare residuo...o test fatti su provette non perfettamente pulite...o semplicemente il.fatto che è lo scarto minimo se si fa il test su 5ml di acqua.
La CO
2 non l'ho erogata perché il diffusore non emetteva le bollicine erogando 5-10 bolle ma soltanto se erogavo 60 bolle al minuto. Probabilmente perchè l'ho tenuto fuori dall'acqua per una settimana e forse si sarà otturato con il calcare... Di questo passa sarà quando arriva il test, forse conviene che pulisco il diffusore con candeggina e provo ad erogare almeno un po' di CO
2 (?).
Antoba
-
Rindez
- Messaggi: 5644
- Messaggi: 5644
- Ringraziato: 1142
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
356
-
Grazie ricevuti:
1142
Messaggio
di Rindez » 14/06/2025, 17:32
Aspetta valà che arrivi il test...adesso la.cosa più importante è avere certezza che la.vasca non subisca un picco di nitriti.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Antoba

- Messaggi: 276
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 13/05/25, 23:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80 x 30 x 47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia amtra nera 0,3-0,9 mm
- Flora: Limnophila Sessiliflora, ceratophyllum, anubias, hygrophila polysperma, cryptochoryne.
- Fauna: 15 cardinali, 2 apistogramma cacatuoides.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Antoba » 14/06/2025, 17:43
Rindez ha scritto: ↑14/06/2025, 17:32
Aspetta valà che arrivi il test...adesso la.cosa più importante è avere certezza che la.vasca non subisca un picco di nitriti.
Va bene. Quindi devo lasciare tutto com’è e aspettare?
Aggiunto dopo 18 secondi:
Sospendendo la fertilizzazione.
Antoba
-
Rindez
- Messaggi: 5644
- Messaggi: 5644
- Ringraziato: 1142
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
356
-
Grazie ricevuti:
1142
Messaggio
di Rindez » 14/06/2025, 17:47

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Antoba

- Messaggi: 276
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 13/05/25, 23:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80 x 30 x 47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia amtra nera 0,3-0,9 mm
- Flora: Limnophila Sessiliflora, ceratophyllum, anubias, hygrophila polysperma, cryptochoryne.
- Fauna: 15 cardinali, 2 apistogramma cacatuoides.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Antoba » 14/06/2025, 18:06
@
Rindez non va proprio bene il test CO
2 di JBL? Perché è l’unico facilmente reperibile.
Antoba
-
Rindez
- Messaggi: 5644
- Messaggi: 5644
- Ringraziato: 1142
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
356
-
Grazie ricevuti:
1142
Messaggio
di Rindez » 14/06/2025, 18:20
Non riesco a garantirtelo purtroppo...ricordo un utente che aveva avuto problemi e non ho mai capito se il.problema era test.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Antoba

- Messaggi: 276
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 13/05/25, 23:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80 x 30 x 47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia amtra nera 0,3-0,9 mm
- Flora: Limnophila Sessiliflora, ceratophyllum, anubias, hygrophila polysperma, cryptochoryne.
- Fauna: 15 cardinali, 2 apistogramma cacatuoides.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Antoba » 14/06/2025, 18:31
Rindez ha scritto: ↑14/06/2025, 18:20
Non riesco a garantirtelo purtroppo...ricordo un utente che aveva avuto problemi e non ho mai capito se il.problema era test.
uhm ho capito. Forse era difettoso il test. Va beh, vediamo se si sblocca la situazione con la consegna.
Antoba
-
Antoba

- Messaggi: 276
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 13/05/25, 23:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80 x 30 x 47
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia amtra nera 0,3-0,9 mm
- Flora: Limnophila Sessiliflora, ceratophyllum, anubias, hygrophila polysperma, cryptochoryne.
- Fauna: 15 cardinali, 2 apistogramma cacatuoides.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Antoba » 15/06/2025, 14:56
Buon pomeriggio @
Rindez, ho sistemato l'impianto C02 e funziona correttamente adesso. Erogo un po' di CO
2 (poche bolle) per aiutare le piante? Nell'attesa che arrivi il test...
Antoba
-
Rindez
- Messaggi: 5644
- Messaggi: 5644
- Ringraziato: 1142
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
356
-
Grazie ricevuti:
1142
Messaggio
di Rindez » 15/06/2025, 16:57
Ottimo le aiuta sicuro.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez