spero per piacere

Io ti consiglierei un approccio semplice e che ti permetta di incappare meno possibile in errori, usando principalmente prodotti easy life.
Visto che dovresti avere ancora prodotti sachem, ti consiglierei di usare il prodotto fosforo di sachem finché non è esaurito, per poi sostituirlo con easy life.
Per il prodotto per l'azoto...prenderei direttamente quello easy life e userei inizialmente entrambi alternati, per poi passare eventualmente ad altro o anche continuare(deciderai tu).
Per micro elementi e ferro userei profito di easy life.
Non buttare però in ogni caso il ferro sachem che vediamo di usarlo fino a consumarlo(poco ogni tanto però).
La gestione prevederà di fare test settimanali(almeno inizialmente) di fosfati e nitrati e la misurazione della conducibilità.
In seguito hai test andrai ad integrare quello che si è consumato.
Nel tempo potresti aver bisogno di alcuni cambi d'acqua(la.frequenza e l'entità degli eventuali cambi non è prevedibile a priori) e quello che ci farà capire quando è ora di farli sarà l'andamento della conducibilità.
Quindi oltre da avere i test detti sopra e i prodotti per integrare i concimi, devi avere a disposizione anche un acqua di cui sei certo possa essere adatta per fare i cambi.
Aggiunto dopo 6 minuti 25 secondi:
La.tua perplessità sulla san gemini non la capisco...
È un acqua ottima da essere usata tagliata con osmotica.
Usando San gemini se ne usa poca in.percentuale...quindi avendo un impianto per osmosi a casa e molto comoda.
Un altra cosa che ti serve è il solfato di magnesio...che però hai già se non mi sbaglio

Poi se la.cosa con il.tempo ti piace e ci prendi gusto...possiamo anche passare ad altri prodotti (tipo PMDD) o sostituire quelli che userai con la.meteria prima direttamente, abbassando i costi decisamente.