Alghe e nitrati/fosfati a 0

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4993
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe e nitrati/fosfati a 0

Messaggio di Rindez » 05/08/2025, 19:28

​Ciao Antoba,

Antoba ha scritto:
05/08/2025, 18:20
scusa se rispondo adesso ma sono stato in viaggio

spero per piacere ​ :D
Io ti consiglierei un approccio semplice e che ti permetta di incappare meno possibile in errori, usando principalmente prodotti easy life.
 Visto che dovresti avere ancora prodotti sachem, ti consiglierei di usare il prodotto fosforo di sachem finché non è esaurito, per poi sostituirlo con easy life.
Per il prodotto per l'azoto...prenderei direttamente quello easy life e userei inizialmente entrambi alternati, per poi passare eventualmente ad altro o anche continuare(deciderai tu).
Per micro elementi e ferro userei profito di easy life.
Non buttare però in ogni caso il ferro sachem che vediamo di usarlo fino a consumarlo(poco ogni tanto però).
La gestione prevederà di fare test settimanali(almeno inizialmente) di fosfati e nitrati e la misurazione della conducibilità.
In seguito hai test andrai ad integrare quello che si è consumato.
Nel tempo potresti aver bisogno di alcuni cambi d'acqua(la.frequenza e l'entità degli eventuali cambi non è prevedibile a priori) e quello che ci farà capire quando è ora di farli sarà l'andamento della conducibilità.
Quindi oltre da avere i test detti sopra e i prodotti per integrare i concimi, devi avere a disposizione anche un acqua di cui sei certo possa essere adatta per fare i cambi.
 

Aggiunto dopo 6 minuti 25 secondi:
La.tua perplessità sulla san gemini non la capisco...
È un acqua ottima da essere usata tagliata con osmotica.
Usando San gemini se ne usa poca in.percentuale...quindi avendo un impianto per osmosi a casa e molto comoda.
Un altra cosa che ti serve è il solfato di magnesio...che però hai già se non mi sbaglio​ :D .
Poi se la.cosa con il.tempo ti piace e ci prendi gusto...possiamo anche passare ad altri prodotti (tipo PMDD) o sostituire quelli che userai con la.meteria prima direttamente, abbassando i costi decisamente.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Antoba
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 13/05/25, 23:09

Alghe e nitrati/fosfati a 0

Messaggio di Antoba » 05/08/2025, 20:41

La mia perplessità sulla sangemini è dovuta al fatto che in vasca sono presenti incrostazioni di calcaree che prima non c’erano. Ma invece che ne pensi dei prodotti alxyon? (costi a parte).

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
E se anziché utilizzare la sangemini partissimo da osmotica e ricostruissimo noi l’acqua con i sali puri? Non è fattibile? 

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Ah e poi perché la sangemini contiene pure silicati…
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4993
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe e nitrati/fosfati a 0

Messaggio di Rindez » 05/08/2025, 20:49


Antoba ha scritto:
05/08/2025, 20:45
Ma invece che ne pensi dei prodotti alxyon? (costi a parte).

vanno bene anche loro volendo...ma con easy life secondo me è più facilmente gestibile.
Soprattutto per i nitrati che essendo nitrato di potassio senza altre forme di azoto...puo essere usato comodamente per preparare l'acqua per i cambi e in caso di alghe filamnetose ad esempio..non ti complica la vita.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Antoba
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 13/05/25, 23:09

Alghe e nitrati/fosfati a 0

Messaggio di Antoba » 05/08/2025, 21:03


Rindez ha scritto:
05/08/2025, 20:49

Antoba ha scritto:
05/08/2025, 20:45
Ma invece che ne pensi dei prodotti alxyon? (costi a parte).

vanno bene anche loro volendo...ma con easy life secondo me è più facilmente gestibile.
Soprattutto per i nitrati che essendo nitrato di potassio senza altre forme di azoto...puo essere usato comodamente per preparare l'acqua per i cambi e in caso di alghe filamnetose ad esempio..non ti complica la vita.
chiedo perché ho visto che esiste il prodotto S1 che integra i sali. E c’è il giusto quantitativo di calcio, magnesio e potassio. 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4993
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe e nitrati/fosfati a 0

Messaggio di Rindez » 06/08/2025, 6:36

Se scegli di ricostruire l'acqua con quei sali, puoi tranquillamente farlo, ma dovrai poi seguire alla lettera il loro protocollo...quindi i loro prodotti in toto e la gestione come da loro prevista.
Il modo di gestire la.vasca lo puoi trovare sul sito ufficiale alxyon....e dovrai seguirlo esattamente come dicono loro.
In soldoni dovrai mantenere i nitrati ed i fosfati a determinati valori e fare cambi settimanali abbondanti.
Ogni tot mesi...se non ricordo male...ogni 2 mesi un cambio ancora più corposo e un ciclo di carboni attivi, più un cambio quasi totale dell'acqua ogni 4 mesi.
Comunque sul loro sito ufficiale è tutto spiegato.
La loro metodica divrai comunque seguirla alla lettera....e se farai così la vasca starà benissimo.
Se invece non lo seguirai per bene rispettando le.scadenze, ben presto avrai problemi.
Vedi tu, è sicuramente un ottima scelta se non vuoi complicarti la.vita a pensare cosa aggiugere e perché.
Basta che fai i test, ripristini i valori come ti suggeriscono e fai cambi d'acqua come dicono.

Posted with AF APP

Avatar utente
Antoba
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 13/05/25, 23:09

Alghe e nitrati/fosfati a 0

Messaggio di Antoba » 06/08/2025, 14:13

@Rindez data la mia inesperienza credo sia meglio partire da un protocollo standardizzato tipo appunto alxyon. Dovrebbe essere meglio rispetto al seachem no? 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4993
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe e nitrati/fosfati a 0

Messaggio di Rindez » 06/08/2025, 14:16

Diverso...e più semplice.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Antoba
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 13/05/25, 23:09

Alghe e nitrati/fosfati a 0

Messaggio di Antoba » 06/08/2025, 14:44


Rindez ha scritto:
06/08/2025, 14:16
Diverso...e più semplice.
Va bene, credo di optare per questo protocollo allora. 

Avatar utente
Antoba
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 13/05/25, 23:09

Alghe e nitrati/fosfati a 0

Messaggio di Antoba » 06/08/2025, 17:48

@Rindez visto che i valori continuavano a salire ho testato per sicurezza anche i cannolicchi (ne ho di due tipi al momento nel filtro) e tutti e due frizzano come se non ci fosse un domani (sono quelli del marchio jbl in dotazione con il filtro crystal profi)…. Allucinante, non c’è pace…

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4993
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe e nitrati/fosfati a 0

Messaggio di Rindez » 06/08/2025, 18:52

Non ho parole...

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti