Allestimento acquario..consiglio fertilizzazione PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
matteo.toffoli
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 10/11/16, 14:46

Allestimento acquario..consiglio fertilizzazione PMDD

Messaggio di matteo.toffoli » 03/10/2024, 9:59

Buongiorno a tutti,
 
dopo qualche anno mi immergo nuovamente in questa avventura..Ho acquistato un Rio Juwel 180 usato ( ha un anno di vita ), con filtro e lampade originali..Il fondo è della Amtra - quarzo ceramizzato nero ( 2-3mm di spessore ). Seguendo i consigli del forum ho modificato il filtro ( cestello in fondo con 3 citrax, cestello superiore partendo dall'alto perlon,spugna grossa,spugna fine)..qua mi sono venuti già i primi dubbi perchè l'acqua è pulita ma sulla superficie rimane sempre del pulviscolo che non va via.. L'acquario è avviato da una settimana ( temperatura a 24 gradi ), sto dando 6 ore  di luce al momento
Come piante ho : 
2 i Alternanthera reineckii
2 limnophila sessiliflora
2 bacopa caroliniana
2 Hydrocotyle leucocephala
2 Bacopa Monnieri
2 Cryptocoryne
1 Anubias
2 Piante ( quelle davanti sul giallo non mi ricordo il nome​ Immagine )
 
I valori dell'acqua sono :
pH 7,2
KH 3
GH 4/5
NO2- a zero
 
Sto fertilizzando con metodo PMDD - l'altra settimana ho dato 15 ml di Easy Life - 20 ml di potassio - 10 ml di magnesio e 5 di ferro..
 
Le pinate al momento stanno bene e non ho notato alghe...le uniche che crescono però sono la limnophila ( ma non troppo) e la leucocephala..
 
Secondo voi ho bisogno di immettere CO2 o posso aspettare? I LED vanno bene uno da 6000 e l'altro da 9500? Grazie a tutti​
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6261
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Allestimento acquario..consiglio fertilizzazione PMDD

Messaggio di aldopalermo » 03/10/2024, 17:24


matteo.toffoli ha scritto:
03/10/2024, 9:59
Buongiorno a tutti,

Ciao,
 
ti dico subito di non fertilizzare. Ti spiego sotto.
 

matteo.toffoli ha scritto:
03/10/2024, 9:59
Il fondo è della Amtra

Lo hai testato con l'acido muriatico?
 

matteo.toffoli ha scritto:
03/10/2024, 9:59
2-3mm di spessore

Forse volevi scrivere cm, comunque è pochino.
 

matteo.toffoli ha scritto:
03/10/2024, 9:59
sulla superficie rimane sempre del pulviscolo che non va via

Hai pulito il fondo prima di metterlo?
 

matteo.toffoli ha scritto:
03/10/2024, 9:59
sto dando 6 ore  di luce al momento

Si dovrebbe partire da 4-5 ore ed aumentare di 30 minuti a settimana.
 

matteo.toffoli ha scritto:
03/10/2024, 9:59
I valori dell'acqua

Per adesso misura soltanto NO2- ogni 2-3 giorni per verificare il passaggio del picco dei nitriti e non toccare altro.
 

matteo.toffoli ha scritto:
03/10/2024, 9:59
Sto fertilizzando con metodo PMDD

Fermati subito.
A parte il fatto che questo non è PMDD ...
Non si fertilizzano piante che si stanno adattando alla tua vascaa. In questo modo rischi di ritrovarti con l'acquario pieno di alghe.
Aspetta almeno un mese e poi vediamo se l'acqua ha bisogno di una correzione nei valori e come fertilizzare. Nel frattempo mani in tasca.
 

matteo.toffoli ha scritto:
03/10/2024, 9:59
ho bisogno di immettere CO2 o posso aspettare?

Io aspetterei :)
 

matteo.toffoli ha scritto:
03/10/2024, 9:59
I LED vanno bene

Su questo se ne è parlato tanto syl forum. I LED Juwel non sono il massimo, ma a qualcuno non hanno dato problemi. Il 9000 k è quello più odiato. Sembra che stimoli le alghe.
 
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
matteo.toffoli
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 10/11/16, 14:46

Allestimento acquario..consiglio fertilizzazione PMDD

Messaggio di matteo.toffoli » 04/10/2024, 9:01

Ciao Aldo,
 
ti ringrazio per la spiegazione esaustiva! 
Ti confermo che il ghiaietto ha uno diametro di 2-3mm, invece come spessore sono 10 cm verso fondo vasca e 6 cm verso la parte anteriore! Non l'ho testato :-( lo faccio in questi giorni!
Altra domanda..Il venditore che mi ha venduto le piantine mi ha detto che potevo lasciare la lana intorno alle radici in quanto la loro è biologica e si degrada naturlamente ( solo la loro è così mi ha sottolineato); io comunque ho cercato di toglierne un pò ma non tutta..forse è per questo che ho un pò di pulviscolo?
Ok mi fermo subito con la fertilizzazione ( ho letto un pò di post sul forum e penso di aver fatto un pò di confusione..però ho seguito l'articolo del metodo PMDD per le dosi iniziali..).Vedo come procede lo sviluppo delle piante e come si ambientano..!Mi devo portare avanti e prendere il test dei fosfati? Grazie mille!

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6261
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Allestimento acquario..consiglio fertilizzazione PMDD

Messaggio di aldopalermo » 04/10/2024, 10:09


matteo.toffoli ha scritto:
04/10/2024, 9:01
Il venditore che mi ha venduto le piantine mi ha detto che potevo lasciare la lana intorno alle radici

Mai sentita una cosa del genere. La lana è piena di fertilizzanti e rischi di inquinare l'acqua.
 

matteo.toffoli ha scritto:
04/10/2024, 9:01
però ho seguito l'articolo del metodo PMDD

Sai in quanti me lo hanno detto e invece ...
Le dosi consigliate nell'articolo sono per un acquario molto piantumato, con piante sviluppate, con tanta luce e CO2. Lo hai considerato prima di fertilizzare?
 

matteo.toffoli ha scritto:
04/10/2024, 9:01
Mi devo portare avanti e prendere il test dei fosfati?

Per fertilizzare ti servono i test pH, KH, GH, NO3-, PO43-, ferro e conducibilità. Se usi il ferro cifo s5 radicale il test del ferro non ti serve.
 
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
matteo.toffoli
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 10/11/16, 14:46

Allestimento acquario..consiglio fertilizzazione PMDD

Messaggio di matteo.toffoli » 04/10/2024, 11:00

Grazie Aldo per i consigli,mi fermo subito con la fertilizzazione..
Gli ho chiesto più volte al venditore se era sicuro e mi ha detto di si..adesso cosa possa fare?tolgo tutte le piante e elimino la lana?Oppure rischio di danneggiarle?
Ok acquisto i test che mi hai consigliato..Appena riesco testo il fondo aggiorno il topic!
 
Grazie x i consigli!

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6261
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Allestimento acquario..consiglio fertilizzazione PMDD

Messaggio di aldopalermo » 04/10/2024, 17:12


matteo.toffoli ha scritto:
04/10/2024, 11:00
Gli ho chiesto più volte al venditore se era sicuro e mi ha detto di si..adesso cosa possa fare?tolgo tutte le piante e elimino la lana?Oppure rischio di danneggiarle?

@Marta  
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17957
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Allestimento acquario..consiglio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Marta » 04/10/2024, 19:45


matteo.toffoli ha scritto:
04/10/2024, 11:00
ho chiesto più volte al venditore se era sicuro e mi ha detto di si..adesso cosa possa fare?tolgo tutte le piante e elimino la lana?

hai piantato le piante senza togliere la lana di roccia?
Di per sé la nana è inerte, non fa male ma il problema a lasciarla è che:
1_è arricchita di molte sostanze e queste si rilasciano in acqua con possibili danni (o comunque un rilascio costante di non si sa cosa)
2_ la lana, se poca non arreca danni, ma se tanta può, alla lunga, soffocare le radici. Non è fatta per far espandere le radici. Può essere letale per le piante con radici delicate.
3_le piante vanno suddivise, non si pianta, solitamente tutto il cespuglio così come arriva.
Si toglie dal vasetto, si toglie il grosso della lana, si suddivide il cespuglio in varie porzioni (se è una pianta che lo consente ovviamente) e poi si finisce di pulire le radici. 
 
Come dicevo prima se ne rimane un po' non fa nulla, ma il grosso deve andar via.
 
Di che piante parliamo, giusto per capire? E quando sono state piantate?

Posted with AF APP

Avatar utente
matteo.toffoli
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 10/11/16, 14:46

Allestimento acquario..consiglio fertilizzazione PMDD

Messaggio di matteo.toffoli » 04/10/2024, 21:50

Ciao @Marta  grazie per i consigli,ma sono un neofita e mi sono fidato di ciò che mi ha detto il negoziante..come dicevo ho tolto la lana di roccia dove potevo ma ne ho lasciata parecchia..le piante sono quelle elencate all'inizio del post..messe una settimana fa

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17957
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Allestimento acquario..consiglio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Marta » 07/10/2024, 10:23


matteo.toffoli ha scritto:
04/10/2024, 21:50
come dicevo ho tolto la lana di roccia dove potevo ma ne ho lasciata parecchia..le piante sono quelle elencate all'inizio del post..messe una settimana fa
Se le hai messe da solo una settimana io proverei a tirarle fuori e pulirle meglio. 
Ma vedi tu.
Semmai non sradicarle con violenza, ma pian pianino. Essere tirate fuori non le fa impazzire ma molti usano questo sistema anche per potarle, quindi non le ammazza.
 
Sotto non hai fondo fertile, giusto? 
Ah, già che ci siamo, hai testato il fondo con dell'acido? Eroghi CO2?
 

matteo.toffoli ha scritto:
03/10/2024, 9:59
L'acquario è avviato da una settimana ( temperatura a 24 gradi ), sto dando 6 ore  di luce
matteo.toffoli ha scritto:
03/10/2024, 9:59
Sto fertilizzando con metodo PMDD - l'altra settimana ho dato 15 ml di Easy Life - 20 ml di potassio - 10 ml di magnesio e 5 di ferro..
Per me stai correndo come un treno!
Troppa luce e troppo cibo! 
Le piante sono in adattamento... non assorbono ciò che dai loro. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
matteo.toffoli
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 10/11/16, 14:46

Allestimento acquario..consiglio fertilizzazione PMDD

Messaggio di matteo.toffoli » 07/10/2024, 15:22

Ciao @Marta  , grazie per la risposta! Ti confermo che da quando mi ha scritto @aldopalermo  ho portato le ore di luce a 4,30 e non ho più somministrato alcun fertilizzante! Ho anche testato i valori dell'acqua che sono sempre :
pH 7
GH 5
KH 3
 
Ho ordinato il test per Fosfato e per la conducibilità ( appena mi arrivano posto i risultati). Devo ancora testare il fondo ( fondo non fertile e non ho messo tabs o altro). Ti confermo che non erogo CO2.
Ho tolto la lana da tutte le piante facendo attenzione a non danneggiare le radici. L'acqua risulta pulita e al momento non ho alghe.
Posso scrivere in questo topic fra una ventina di giorni per capire come iniziare la fertilizzazione?Oppure prima?
Grazie mille!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], federicaing e 3 ospiti