Allora me li fate cestinare i fertilizzanti commerciali ??

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Allora me li fate cestinare i fertilizzanti commerciali

Messaggio di GiuseppeA » 31/10/2015, 18:35

É molto più facile per tutti aiutarti
,mod compresi, aprendo mille topic invece che uno dove "mischiare" diversi argomenti. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
luigi66
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 06/02/15, 22:25

Re: Allora me li fate cestinare i fertilizzanti commerciali

Messaggio di luigi66 » 31/10/2015, 18:51

GiuseppeA ha scritto:É molto più facile per tutti aiutarti
,mod compresi, aprendo mille topic invece che uno dove "mischiare" diversi argomenti. ;)
Ok pensavo che invece aprendo tanti post che ogni ragionevole dubbio che possa venire potesse essere inteso della serie " ma quanto rompe " :D :D
" La perfezione è raggiunta non quando non c'è più niente da aggiungere, ma quando non c'è più niente da togliere"

Avatar utente
luigi66
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 06/02/15, 22:25

Re: Allora me li fate cestinare i fertilizzanti commerciali

Messaggio di luigi66 » 31/10/2015, 19:08

Posto i valori dell'acqua che sgorga dal mio rubinetto ... in modo che vi facciate un quadro completo.
Vedo che qui non vi ponete tanti problemi e usate l'acqua di rubinetto io invece ho sempre prodotto l'acqua per i miei acquari con impianto ad osmosi anche perchè disponendo di altro acquario marino sinceramente non mi sembrava il caso di utilizzarla tout court e quindi dato che la produco finisce anche nei miei acquari " dolci".
Quindi al fine di valutare meglio se sul prossimo allestimento con fertilizzazione pmdd sia più conveniente usare direttamente quella del rubinetto o se continuare con l'osmosi.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La perfezione è raggiunta non quando non c'è più niente da aggiungere, ma quando non c'è più niente da togliere"

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Allora me li fate cestinare i fertilizzanti commerciali

Messaggio di Luca.s » 31/10/2015, 20:13

Credo che 200 mg/l di sodio sia da considerare come un valore sufficientemente alto!

Comunque pare non rispettare, per alcuni valori, i limiti imposti dal decreto. Dalla durezza totale, al residuo fisso, passando per i fosfati e i cloruri, non mi sembra eccelsa come acqua!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
luigi66
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 06/02/15, 22:25

Re: Allora me li fate cestinare i fertilizzanti commerciali

Messaggio di luigi66 » 31/10/2015, 20:20

LucaSabatino ha scritto:Credo che 200 mg/l di sodio sia da considerare come un valore sufficientemente alto!

Comunque pare non rispettare, per alcuni valori, i limiti imposti dal decreto. Dalla durezza totale, al residuo fisso, passando per i fosfati e i cloruri, non mi sembra eccelsa come acqua!
Stendiamo un velo pietoso non me ne parlare ..... altro che decreto....tu pensa che l'acqua la usiamo solo per lavarci e cucinare stop. #-o #-o
La cosa che più mi rode è che non solo qui ma anche in altri posti ho visto che molti utilizzano con successo l'acqua del " sindaco ".
Io se avessi voluto utilizzarla per i miei acquari e calcola che ho anche un marino credo che avrei chiuso bottega prima di incominciare.
Cmq tornando alla mia domanda per il pmdd come mi debbo regolare utilizzo acqua di osmosi e ci faccio i flaconi ??
Credo che per i miei acquari cmq sarò sempre costretto ad avvalermi del mio fido impianto osmotico.
" La perfezione è raggiunta non quando non c'è più niente da aggiungere, ma quando non c'è più niente da togliere"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Allora me li fate cestinare i fertilizzanti commerciali

Messaggio di GiuseppeA » 31/10/2015, 20:29

Per il PMDD vai di osmosi.

Per riempire la vasca si potrebbe anche usare dall'acqua minerale a basso contenuto di sodio ed economica. Con poche decine di euro riempi l'acquario di acqua"buona".
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Allora me li fate cestinare i fertilizzanti commerciali

Messaggio di Rox » 31/10/2015, 21:30

Io userei acqua di rete tra il 10 e il 15%, con un 85-90% di acqua di osmosi.
Non so se lo avete notato, ma i dati sarebbero buoni...
...se li dividessimo per 10! :ymdevil:
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Allora me li fate cestinare i fertilizzanti commerciali

Messaggio di cicerchia80 » 31/10/2015, 21:45

Rox ha scritto:se li dividessimo per 10!
Mica tanto.....ci sarebbero sempre 20 mg/l di sodio :)) :)) :))
Stand by

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: Allora me li fate cestinare i fertilizzanti commercia

Messaggio di Paky » 31/10/2015, 21:55

...ma e' potabile quell'acqua?? Mi si alza la pressione solo a vederla!!

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
luigi66
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 06/02/15, 22:25

Re: R: Allora me li fate cestinare i fertilizzanti commercia

Messaggio di luigi66 » 31/10/2015, 22:12

Paky ha scritto:...ma e' potabile quell'acqua?? Mi si alza la pressione solo a vederla!!

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Bah potabile loro dicono di si ma sinceramente solo quando esce dal rubinetto con tutta la puzza di cloro che ha ti fa venire il voltastomaco.
Il problema non sono solo i valori al limite di denuncia ma credo che mi troverei cmq a lavorare con acqua che avrà comunque sempre valori ballerini...spiego meglio come faccio poi a sapere se la stessa ha sempre gli stessi valori?? personalmente non mi sono mai fidato e credo di fare bene poi nn so.
In funzione di ciò appunto per questo non ho mai pensato di utilizzarla per le mie vasche...ah mettici pure che la pressione alla quale la erogano è pari ad 1.7 ed hai la quadra completa del cerchio....difatti sul mio impianto osmosi per farlo funzionare ho dovuto addizionarci la spesa del booster.
Per non complicarmi la vita continuo ad andare di acqua osmotica ricostituita poi con i sali in funzione di ciò siffatto metodo sarebbe così deleterio con il pmdd?
Grazie
" La perfezione è raggiunta non quando non c'è più niente da aggiungere, ma quando non c'è più niente da togliere"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti