
Dopo aver iniziato a fertilizzare con il protocollo PMDD, discusso sul layout della vasca, e messo una bella pezza sulle carenze da "primo avvio" della vasca (fertilizzazione-in-acquario-f21/bacopa- ... 32240.html) è giunto il momento di pensare alla pianta che vorrei rendere la regina dell'acquario, ovvero l'Alternanthera!
Ho da poco revisionato il layout, potando le cime e ripiantandole (la parte bassa era completamente spoglia, causa scarsa illuminazione aggiunta solo in seguito), mentre per la pianta più "matura" sto aspettando di trapiantarla...
Il 30/09 ho iniziato col PMDD inserendo 15ml di soluzione di potassio, 3ml di rinverdente e 3ml di solfato di magnesio.
Poco dopo ho implementato l'impianto a CO2 da lieviti, e attualmente i valori dell'acqua sono: pH 7.1, GH 9, KH 6, Nitriti <0.1 mg/l, Nitrati 25 mg/l, Fosfati 0,5 mg/l, temperatura a 24° e fotoperiodo di 8 ore.
Sto cercando di aumentare la concentrazione di CO2, ma deve ancora arrivarmi from China (

Ah, sotto il quarzo nero c'è un fondo fertile Dennerle Deponitmix professional 9in1!
Dopo questa noiosissima e lunghissima introduzione arrivo al dunque

Come consigliate di procedere con la fertilizzazione? E' il caso di aggiungere qualche stick NPK sotto le Alternanthera prima che inizino a radicare? Oppure è opportuno metterli solo su quelle che hanno già radicato?
Consigliate di mettere qualcosa anche in colonna? Ora la conducibilità è a circa 520-530 µS
P.s. in una foto si nota che è appena spuntata una nuova piantina vicino a quella più matura!
Taggo il buon @FrancescoFabbri che mi ha messo in testa l'idea di rendere la rossa l'attrazione principale della vasca
