Alternanthera reineckii rosanervig, carenza di...?
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- davidez
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 30/12/20, 21:18
-
Profilo Completo
Alternanthera reineckii rosanervig, carenza di...?
carenza di boh.
Andiamo per esclusione, so per certo dai test e per sperimentazione che non è potassio né fosforo.
Non crescono, da quando le ho non sono mai cresciute.
Ieri ho fatto il test di GH e KH:
GH 11
KH <4 (forse addirittura 0)
Solitamente non faccio cambi d'acqua ma aggiungo solo quella RO quando evapora.
Non ho mai aggiunto magnesio perché mi sono detto che tanto nell'acqua di rete c'è, ed effettivamente le analisi ne danno 23 mg/l
Però le altre piante le vedo bene, se non per una generalizzata mancanza di azoto che aggiungo più o meno costantemente a parte, escluderei anche quello.
Aggiungi anche microelementi ogni tanto.
Ho anche della ludwigia rubin super red e se la cava alla grande, escluderei anche il ferro... Tra l'altro qualche settimana fa ho usato il trucco del chiodo sotto alle radici, non è cambiato niente.
Idee? Può essere veramente magnesio?
Andiamo per esclusione, so per certo dai test e per sperimentazione che non è potassio né fosforo.
Non crescono, da quando le ho non sono mai cresciute.
Ieri ho fatto il test di GH e KH:
GH 11
KH <4 (forse addirittura 0)
Solitamente non faccio cambi d'acqua ma aggiungo solo quella RO quando evapora.
Non ho mai aggiunto magnesio perché mi sono detto che tanto nell'acqua di rete c'è, ed effettivamente le analisi ne danno 23 mg/l
Però le altre piante le vedo bene, se non per una generalizzata mancanza di azoto che aggiungo più o meno costantemente a parte, escluderei anche quello.
Aggiungi anche microelementi ogni tanto.
Ho anche della ludwigia rubin super red e se la cava alla grande, escluderei anche il ferro... Tra l'altro qualche settimana fa ho usato il trucco del chiodo sotto alle radici, non è cambiato niente.
Idee? Può essere veramente magnesio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6342
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Alternanthera reineckii rosanervig, carenza di...?
in che senso? come li fai i test? Striscette?
Il GH è altino. Che pesci hai?
Da quanto è allestita la vasca?
e che c'entra? Se fai solo rabbocchi con RO non integri niente.
A quanto li hai i Nitrati?
Con quelle durezze non credo, ma se fai i test con le striscette tutto puo' essere.
Che luce hai?
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Certcertsin
- Messaggi: 17046
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Alternanthera reineckii rosanervig, carenza di...?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- davidez
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 30/12/20, 21:18
-
Profilo Completo
Alternanthera reineckii rosanervig, carenza di...?
grazie per le risposte, integro con quanto richiesto:
test a reagente (e quello sul KH funziona perchè poi ho fatto un contro-test aggiungendo l'acqua di rete alla provetta)
GH a 11 ma sinceramente problemi con i pesci non ne vedo, ho danio margaritatus, rasbore hetermorpha, tanichthys albonubes e ancistrus
vasca avviata ormai saranno 7-8 anni tra una cosa e l'altra
"e che c'entra? Se fai solo rabbocchi con RO non integri niente?" -> sto facendo un po' di esperimenti con la fertilizzazione, comunque qualche cambio ogni tanto lo faccio
nitrati a 0, chiaramente misurati prima dell'aggiunta del nitrato di ammonio
luce Chihiros WRGB II PRO, non ricordo esattamente il fotoperiodo, dovrei aver messo 8-9 ore di cui 2 di alba e 2 di tramonto, presa a novembre, piante acquistate a dicembre, provato anche con un fotoperiodo più lungo, le piante in oggetto hanno luce diretta
pH l'ultima volta che l'ho misurato era sul 6.5-7
somministro CO2, fatalità mi è finita la "reazione del lievito" in questi giorni quando mi sono accordo del KH estremamente basso, ho cambiato 30 litri su 180 e ho ricaricato il lievito ieri, comunque qualche mese fa somministravo CO2 sempre senza alcun risultato su quella pianta
test a reagente (e quello sul KH funziona perchè poi ho fatto un contro-test aggiungendo l'acqua di rete alla provetta)
GH a 11 ma sinceramente problemi con i pesci non ne vedo, ho danio margaritatus, rasbore hetermorpha, tanichthys albonubes e ancistrus
vasca avviata ormai saranno 7-8 anni tra una cosa e l'altra
"e che c'entra? Se fai solo rabbocchi con RO non integri niente?" -> sto facendo un po' di esperimenti con la fertilizzazione, comunque qualche cambio ogni tanto lo faccio
nitrati a 0, chiaramente misurati prima dell'aggiunta del nitrato di ammonio
luce Chihiros WRGB II PRO, non ricordo esattamente il fotoperiodo, dovrei aver messo 8-9 ore di cui 2 di alba e 2 di tramonto, presa a novembre, piante acquistate a dicembre, provato anche con un fotoperiodo più lungo, le piante in oggetto hanno luce diretta
pH l'ultima volta che l'ho misurato era sul 6.5-7
somministro CO2, fatalità mi è finita la "reazione del lievito" in questi giorni quando mi sono accordo del KH estremamente basso, ho cambiato 30 litri su 180 e ho ricaricato il lievito ieri, comunque qualche mese fa somministravo CO2 sempre senza alcun risultato su quella pianta
- Certcertsin
- Messaggi: 17046
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Alternanthera reineckii rosanervig, carenza di...?
Buongiorno .
Ti ho chiesto della luce e della CO2 perché potrebbe essere un suo fatture limitante.
Quindi pieno fotoperiodo 4/5 ore?
Potrebbe essere poco.
Ok quindi adesso la dai o non la dai scusami sono duro a capire.
Se la dai la dai che merita.
Insisto perché la ragazza in questione è una finta sommersa e pure un po' sofisticata ,a differenza a d esempio di una ludwigia,senza CO2 annaspa un sacco.
Le altre piante della vasca come stanno?
Ti ho chiesto della luce e della CO2 perché potrebbe essere un suo fatture limitante.
Quindi pieno fotoperiodo 4/5 ore?
Potrebbe essere poco.
davidez ha scritto: ↑09/04/2023, 21:07pH l'ultima volta che l'ho misurato era sul 6.5-7
somministro CO2, fatalità mi è finita la "reazione del lievito" in questi giorni quando mi sono accordo del KH estremamente basso, ho cambiato 30 litri su 180 e ho ricaricato il lievito ieri, comunque qualche mese fa somministravo CO2 sempre senza alcun risultato su quella pianta
Ok quindi adesso la dai o non la dai scusami sono duro a capire.
Se la dai la dai che merita.
Insisto perché la ragazza in questione è una finta sommersa e pure un po' sofisticata ,a differenza a d esempio di una ludwigia,senza CO2 annaspa un sacco.
Le altre piante della vasca come stanno?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- davidez (10/04/2023, 22:18)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- davidez
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 30/12/20, 21:18
-
Profilo Completo
Alternanthera reineckii rosanervig, carenza di...?
CO2 la davo, diciamo che in questi ultimi giorni no ma non cambia molto. Per il resto ok, allora provo ad aumentare il fotoperiodo, l'avevo un po' diminuito per contenere le filamentose. Ho spostato anche una delle tre piantine proprio vicino al diffusore della CO2 e vediamo che succede. Le altre piante se la cavano molto bene a parte la ludwigia verticillata e l'ammania gracilis. Sì ho voluto provare a passare a piante più complicate...
l'ammania si sta riprendendo comunque, stava perdendo le foglie partendo dal basso mentre emetteva rami nuovi in alto. Ciò mi fa pensare a carenza di elementi mobili ed avendo nitrati a 0 io penso sempre azoto (fosforo ce n'è e potassio già lo aggiungo verificando con il conduttivimetro)
oggi ho anche tolto e regalato il 90% della sessiliflora che avevo così da dover fertilizzare meno
Certcertsin ha scritto: ↑10/04/2023, 7:50Buongiorno .
Ti ho chiesto della luce e della CO2 perché potrebbe essere un suo fatture limitante.
Quindi pieno fotoperiodo 4/5 ore?
Potrebbe essere poco.
davidez ha scritto: ↑09/04/2023, 21:07pH l'ultima volta che l'ho misurato era sul 6.5-7
somministro CO2, fatalità mi è finita la "reazione del lievito" in questi giorni quando mi sono accordo del KH estremamente basso, ho cambiato 30 litri su 180 e ho ricaricato il lievito ieri, comunque qualche mese fa somministravo CO2 sempre senza alcun risultato su quella pianta
Ok quindi adesso la dai o non la dai scusami sono duro a capire.
Se la dai la dai che merita.
Insisto perché la ragazza in questione è una finta sommersa e pure un po' sofisticata ,a differenza a d esempio di una ludwigia,senza CO2 annaspa un sacco.
Le altre piante della vasca come stanno?
CO2 la davo, diciamo che in questi ultimi giorni no ma non cambia molto. Per il resto ok, allora provo ad aumentare il fotoperiodo, l'avevo un po' diminuito per contenere le filamentose. Ho spostato anche una delle tre piantine proprio vicino al diffusore della CO2 e vediamo che succede. Le altre piante se la cavano molto bene a parte la ludwigia verticillata e l'ammania gracilis. Sì ho voluto provare a passare a piante più complicate...
l'ammania si sta riprendendo comunque, stava perdendo le foglie partendo dal basso mentre emetteva rami nuovi in alto. Ciò mi fa pensare a carenza di elementi mobili ed avendo nitrati a 0 io penso sempre azoto (fosforo ce n'è e potassio già lo aggiungo verificando con il conduttivimetro)
oggi ho anche tolto e regalato il 90% della sessiliflora che avevo così da dover fertilizzare meno
- Certcertsin
- Messaggi: 17046
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Alternanthera reineckii rosanervig, carenza di...?
Metti quando riesci una panoramica della vasca.
Vedere la "faccia delle altre piante aiuta ad interpretare eventuali carenze.
L Alternanthera purtroppo è molto lenta a manifestarle.
Poi se puoi riassumi i valori attuali e appena puoi fai ripartire la CO2.
Se tieni un diario di bordo(fertilizzazione) postalo pure lui può aiutare.
Grazie e buona giornata!
Vedere la "faccia delle altre piante aiuta ad interpretare eventuali carenze.
L Alternanthera purtroppo è molto lenta a manifestarle.
Poi se puoi riassumi i valori attuali e appena puoi fai ripartire la CO2.
Se tieni un diario di bordo(fertilizzazione) postalo pure lui può aiutare.
Grazie e buona giornata!
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- davidez
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 30/12/20, 21:18
-
Profilo Completo
Alternanthera reineckii rosanervig, carenza di...?
Piccola curiosità, hai anche tu l'Alternanthera reineckii rosanervig? Con che pH e KH la tieni?
Certcertsin ha scritto: ↑11/04/2023, 9:05Metti quando riesci una panoramica della vasca.
Vedere la "faccia delle altre piante aiuta ad interpretare eventuali carenze.
L Alternanthera purtroppo è molto lenta a manifestarle.
Poi se puoi riassumi i valori attuali e appena puoi fai ripartire la CO2.
Se tieni un diario di bordo(fertilizzazione) postalo pure lui può aiutare.
Grazie e buona giornata!
Piccola curiosità, hai anche tu l'Alternanthera reineckii rosanervig? Con che pH e KH la tieni?
- Certcertsin
- Messaggi: 17046
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Alternanthera reineckii rosanervig, carenza di...?
Troppo alti al momento penso KH vicino a 10 e pH vicino a 7,5 perché ho il fondo che mi sta facendo girare un pochino le scatole.
L ho messa un po' come scommessa anche perché in questa vasca ho poca luce devo pure ancora migliorare l impianto CO2 .
Infatti è lenta, molto lenta e le parti vecchie vengono un po' colpite dalle alghe.
Scusami ma al momento non ho foto migliori.
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
È comunque una pianta meravigliosa ma con la puzzetta sotto il naso hihihi.
Per me.
L ho avuta in un altra vasca era cresciuta a dismisura,poi l' ho potata un po' troppo ed ha iniziato a scioperare finche l ho buttata.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- davidez (23/04/2023, 16:07)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], dualclick e 12 ospiti