Marta ha scritto: ↑08/02/2023, 8:23
Come credi meglio, sia chiaro.
Però la limno ha un buon apparato radicale. E dovrai tenerne conto, quando decidessi di toglierla.
Ti consiglio di piantarla dove riesci ad arrivare con le forbici (o con la mano) per tagliarla alla base.
l'ho messa nell'angolo vicino al diffusore:
20230208_110959_3022335563750006667.jpg
Marta ha scritto: ↑08/02/2023, 8:23
Controlla il pH mattina e sera.
Allora... l'impianto mi ha dato qualche grattacapo... ieri mattina era costantissimo, 12bolle/m fino a ieri sera quando sono uscito per andare a lavoro, poi rientro alle 4 stanotte e mi insospettiva il fatto di vedere le planorbarius a pelo d'acqua... do un'occhiata e il numero di bolle era molto più alto anche se i pesci non boccheggiavano... ad ogni modo ho abbassato a 4 bolle/m per stare in una soglia di sicurezza e ho appena misurato il pH che risulta:
Con PHmetro: 6.97 --> CO
2 tra 21 e 27mg/L
Con reagenti JBL: 6.6 --> CO
2 --> 53mg/L
Se avesse ragione JBL sarebbe ancora un po' alto ma i pesci stanno benissimo e le lumache sono ritornate sul fondo, quindi per ora lascerei così.
Unico appunto, l'acqua sembra un po' torbida ma la ludwigia cresce velocissima e bella rossa, la limno invece l'ho inserita solo ieri quindi è presto per dare un giudizio.
20230208_110739_4529039669246195460.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.