Alternathera foglie arricciate
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Roxkim80
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 24/01/18, 15:54
-
Profilo Completo
Alternathera foglie arricciate
Ciao da circa 15gg ho inserito nella mia vasca delle Alternanthera.
Le foglie nuove sono accartocciate da cosa può dipendere?
Grazie
Le foglie nuove sono accartocciate da cosa può dipendere?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
https://****
- Marta
- Messaggi: 17969
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Alternathera foglie arricciate
Ciao!
Allora, potresti dirci che acqua usi? Se fai cambi o rabbocchi con acqua di rete, ti dispiacerebbe cercarne la analisi in rete? Le trovi sul sito del gestore del tuo comune.
Le info sono su CO2 e fertilizzazione sono quelle del tuo profilo?
Potresti mettere qualche valore (pH, GH, KH, NO3- e PO43-)?
Hai un conduttivimetro?
Come fertilizzi?
Scusa le mille domande, ma vedendo la tua Alternanthera mi sono venute in mente un paio di idee...ma bisogna verificare!

Allora, potresti dirci che acqua usi? Se fai cambi o rabbocchi con acqua di rete, ti dispiacerebbe cercarne la analisi in rete? Le trovi sul sito del gestore del tuo comune.
Le info sono su CO2 e fertilizzazione sono quelle del tuo profilo?
Potresti mettere qualche valore (pH, GH, KH, NO3- e PO43-)?
Hai un conduttivimetro?
Come fertilizzi?
Scusa le mille domande, ma vedendo la tua Alternanthera mi sono venute in mente un paio di idee...ma bisogna verificare!


- Roxkim80
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 24/01/18, 15:54
-
Profilo Completo
Alternathera foglie arricciate
Devo aggiornare il mio profilo sorry...
Valori ad oggi 14 settembre:
pH 7
GH 10
KH 8
NO2- 0
NO3- 50 mg/l
PO43- 0 mg/l
Ferro 0,25 mg/l
Conduttività 370us
Ho un rio 180 e Faccio cambio acqua 1 volta al mese metà rubinetto e metà osmosi circa 40litri in totale.
Rabbocchi con acqua di osmosi
Fertilizzazione con PMDD base è avanzata in base alla richiesta delle piante (dai test mi sono accorto che non ho fosfati mi sa che devo agire di Cifo fosforo)
CO2 con metodo Venturi direttamente nel flusso di uscita del filtro.
Posto foto del mio gestore con i valori acqua
Grazie
Valori ad oggi 14 settembre:
pH 7
GH 10
KH 8
NO2- 0
NO3- 50 mg/l
PO43- 0 mg/l
Ferro 0,25 mg/l
Conduttività 370us
Ho un rio 180 e Faccio cambio acqua 1 volta al mese metà rubinetto e metà osmosi circa 40litri in totale.
Rabbocchi con acqua di osmosi
Fertilizzazione con PMDD base è avanzata in base alla richiesta delle piante (dai test mi sono accorto che non ho fosfati mi sa che devo agire di Cifo fosforo)
CO2 con metodo Venturi direttamente nel flusso di uscita del filtro.
Posto foto del mio gestore con i valori acqua
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
https://****
- Marta
- Messaggi: 17969
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Alternathera foglie arricciate
Ciao @Roxkim80
Allora, sì..come hai notato anche tu i fosfati vanno aumentati un poco, soprattutto perché gli NO3- sono a 50.
Io porterei i PO43- almeno ad 1
Da quanto è avviato l'acquario e da quanto fertilizzi? Tieni un diario di fertilizzazione? Sarebbe utile...così da sapere cosa hai messo nel tempo. Sai, i valori ci dicono fino ad un certo punto.
Le altre piante come stanno?
Temperatura?
Allora, sì..come hai notato anche tu i fosfati vanno aumentati un poco, soprattutto perché gli NO3- sono a 50.
Io porterei i PO43- almeno ad 1
Da quanto è avviato l'acquario e da quanto fertilizzi? Tieni un diario di fertilizzazione? Sarebbe utile...così da sapere cosa hai messo nel tempo. Sai, i valori ci dicono fino ad un certo punto.
Le altre piante come stanno?
Temperatura?
- Roxkim80
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 24/01/18, 15:54
-
Profilo Completo
Alternathera foglie arricciate
L’acquario è avviato da circa 1 anno e con le piante rosse non ho mai avuto vita facile..allora a distanza di parecchio tempo ho deciso di provare a reinserirle..
Al momento le altre piante stanno benone e crescono bene e fertilizzo in base all’esigenza..e segno sempre sul un quaderno i cambi acqua e le dosi di fertilizzante.
Ora sono a 28 gradi di temperatura..
Ho sia l’Alternanthera che anche l’echinodorus con foglie accartocciate..dimenticavo inserisco sotto le piante un pezzetto di stick di ferro della easy life e le depoint mix della Dennerle..
Oggi ho inserito 0,3 ml di Cifo fosforo che mi porta i PO43- a 0,9.
Ho il dubbio che sia carenza di calcio.
Per scrupolo ho misurato i valori dell’acqua di rubinetto
KH 14 e GH 20.
Forse è il caso che aumento il calcio in acqua? O osso di seppia? Per far sì che le rosse siano con foglie belle dritte
Al momento le altre piante stanno benone e crescono bene e fertilizzo in base all’esigenza..e segno sempre sul un quaderno i cambi acqua e le dosi di fertilizzante.
Ora sono a 28 gradi di temperatura..
Ho sia l’Alternanthera che anche l’echinodorus con foglie accartocciate..dimenticavo inserisco sotto le piante un pezzetto di stick di ferro della easy life e le depoint mix della Dennerle..
Oggi ho inserito 0,3 ml di Cifo fosforo che mi porta i PO43- a 0,9.
Ho il dubbio che sia carenza di calcio.
Per scrupolo ho misurato i valori dell’acqua di rubinetto
KH 14 e GH 20.
Forse è il caso che aumento il calcio in acqua? O osso di seppia? Per far sì che le rosse siano con foglie belle dritte

https://****
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Alternathera foglie arricciate
In attesa di @Marta , volevo chiederti da quanto tempo hai la pianta in vasca ? Nn penso sia carenza di calcio con KH 8 la vedo difficile... ho il tuo stesso problema mi hanno consigliato di fare delle siringhe di ferro nel fondo è qulche piccolo segnO di ripresa lo sto avendo.
Ultima modifica di Bradcar il 14/09/2018, 21:51, modificato 1 volta in totale.
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Alternathera foglie arricciate
Potrebbe infatti essere un eccesso... 

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Roxkim80
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 24/01/18, 15:54
-
Profilo Completo
Alternathera foglie arricciate
Questi sono i valori misurati in acquario oggi
Valori ad oggi 14 settembre:
pH 7
GH 10
KH 8
NO2- 0
NO3- 50 mg/l
PO43- 0 mg/l
Ferro 0,25 mg/l
Conduttività 370us
Valori ad oggi 14 settembre:
pH 7
GH 10
KH 8
NO2- 0
NO3- 50 mg/l
PO43- 0 mg/l
Ferro 0,25 mg/l
Conduttività 370us
https://****
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Alternathera foglie arricciate
Allora no. Scusa. Credevo che fossero i valori della vasca. Prova come ti ha detto @Marta ad aumentare i fosfati. Se sono loro il fattore limitante ricomincia a girare tutto per il meglio...
Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Alternathera foglie arricciate
ringraziando @sa.piddu che sta seguendo anche me, potresti abbassare un po’ di più le durezze arrivare KH tra 4 e 6 e abbassare un pochino il pH magari a 6,8 - senza esagerare - per facilitare l’assimilazione del ferro
Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:
@Roxkim80 se vuoi te li do io un po’ di fosfati io ce ne ho fin troppi e nn si vogliono abbassare
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti