Alternativa la nitrato di potassio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Gazza
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 12/08/17, 17:46

Alternativa la nitrato di potassio

Messaggio di Gazza » 07/11/2018, 21:21

Salve cosa si puo utilizzare al posto del nitrato del potassio per fertilizzare? Ho necessità di alzare aumentare il dosaggio al momento inietto 3 ml di nitrato ma le piante ho notato che vanno in stallo , mentre se alzo il dosaggio e lo porto tra i 5/10 mg/l le piante gradiscono , pero cè un problema per tenere questa concentrazione il calcolatore mi indica che i nitrati si alzano 6/12 mgl, per me è un problema perchè su 110 lt netti facendo un cambio di 15 lt a settimana non riesco a stare sotto i 10/15mg/l di nitrati introducendone altrettanto le alghe che ho già mi crescono anche nei vasi di casa.
Devo aumentare il potassio senza introdurre indirettamente altri nitrati

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Alternativa la nitrato di potassio

Messaggio di Morris72 » 07/11/2018, 21:31

I problemi di nitrati elevati, non dipendono dal nitrato di potassio che si immette, ma da altri fattori, quali troppi pesci, troppo carico organico, troppo cibo.
Anche dosando solfato di potassio si avrebbe lo stesso problema, a parte il fatto che dovresti poi fare cambi frequenti di acqua e il valore dei nitrati a quel punto si abbassa perchè li diluisci.
[Cit. Gibogi]

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
Gazza
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 12/08/17, 17:46

Alternativa la nitrato di potassio

Messaggio di Gazza » 07/11/2018, 21:45

SI ma se non immetto altri nitrati li gestisco meglio

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Alternativa la nitrato di potassio

Messaggio di Wavearrow » 08/11/2018, 13:02

Gazza ha scritto: Salve cosa si puo utilizzare al posto del nitrato del potassio per fertilizzare? Ho necessità di alzare aumentare il dosaggio al momento inietto 3 ml di nitrato ma le piante ho notato che vanno in stallo , mentre se alzo il dosaggio e lo porto tra i 5/10 mg/l le piante gradiscono , pero cè un problema per tenere questa concentrazione il calcolatore mi indica che i nitrati si alzano 6/12 mgl, per me è un problema perchè su 110 lt netti facendo un cambio di 15 lt a settimana non riesco a stare sotto i 10/15mg/l di nitrati introducendone altrettanto le alghe che ho già mi crescono anche nei vasi di casa.
Devo aumentare il potassio senza introdurre indirettamente altri nitrati
:( non ho capito ~x(
:-? hai bisogno di introdurre il potassio in un certo quantitativo e se usi il nitrato di potassio per raggiungere quel quantitativo.....ti si alzano troppo i nitrati ( :-?? ) e non vuoi perchè pensi che possano nutrire le alghe. il tutto facendo in ogni caso un cambio del 10% a settimana.
giusto?
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Alternativa la nitrato di potassio

Messaggio di Dandano » 08/11/2018, 13:05

Foto della vasca :-
Prima o poi la faccio mettere obbligatoria per aprire in Fertilizzazione :-?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Gmarinari77
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 05/05/17, 9:48

Alternativa la nitrato di potassio

Messaggio di Gmarinari77 » 08/11/2018, 13:34

Ma è la vasca che hai nel profilo?

Posted with AF APP
#teamPochiCambi

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Alternativa la nitrato di potassio

Messaggio di Humboldt » 08/11/2018, 13:48

Gazza ha scritto: facendo un cambio di 15 lt a settimana non riesco a stare sotto i 10/15mg/l di nitrati
Se speri di controllare i nitrati con cambi settimanali di piccola entità allora finisce che fai un favore alle alghe.
Gazza ha scritto: se alzo il dosaggio e lo porto tra i 5/10 mg/l le piante gradiscono
Da 5 a 10 ml c'è una bella differenza!!!
Prova con due somministrazioni settimanali da 3 ml.
Metti foto e valori :-t

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Gmarinari77
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 05/05/17, 9:48

Alternativa la nitrato di potassio

Messaggio di Gmarinari77 » 08/11/2018, 14:24

Gmarinari77 ha scritto: Ma è la vasca che hai nel profilo?
mi quoto da solo per spiegare meglio
Se è la vasca del profilo in pratica hai solo la rotala come pianta non limitata.
le due che potrebbero aiutare con la gestione dei nitrati si limitano a vicenda per allelopatia
le altre due si limitano per allelopaia radicale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Gazza
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 12/08/17, 17:46

Alternativa la nitrato di potassio

Messaggio di Gazza » 11/11/2018, 23:01

Domani posto la foto della vasca allo stato attuale, i nitrati sono sempre intorno tra i 10/15ml dico cosi perchè quando faccio il test il colore è tra questi 2 valori, ho notato che se inserisco 5mg litro di potassio le cose per le piante migliorano,pero i nitrati si alzano tanto. Non posso fare cambi acqua piu grossi, mi sballa troppo il pH ed ho degli avanotti non vorrei di creargli problemi

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17959
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Alternativa la nitrato di potassio

Messaggio di Marta » 12/11/2018, 8:41

Gazza ha scritto:
07/11/2018, 21:21
Ho necessità di alzare aumentare il dosaggio al momento inietto 3 ml di nitrato ma le piante ho notato che vanno in stallo , mentre se alzo il dosaggio e lo porto tra i 5/10 mg/l le piante gradiscono , pero cè un problema per tenere questa concentrazione il calcolatore mi indica che i nitrati si alzano 6/12 mgl
Allora... secondo me si sta facendo un filo di confusione. :-?
Prima di tutto, una cosa importante..di che alghe stiamo parlando?

Poi...rilevare in vasca 10/15 mg/l di NO3- non è affatto male!! Tu hai Limno ed egeria in vasca.dovrebbero star bene anche con un valore ben più alto. E le alghe sono sfavorite dal nitrato...Il nitrato apporta azoto sotto forma non di azoto ammoniacale (di cui le alghe sono ghiotte) ma di NO3-, appunto..che, al contrario, sono disponibile per le piante.
Quindi, sebbene ti si alzino, ovviamente, gli NO3- con il nitrato questo fatto non dovrebbe essere un problema per le alghe, anche perché il valore che raggiungeresti non è terribile.
Io, sinceramente, credo che il problema delle tue alghe vada ricercato altrove...

Per quanto riguarda le allelopatie.. egeria e limno si danno battaglia.. tuttavia tu le gestisci coi cambi eliminando gli allelopatici (le sostanze chimiche con cui si combattono tra di loro). Il problema è che, così facendo, riduci il loro potere verso le alghe :-??
La crypto e l'Alternanthera..invece, si danno battaglia con le radici, non danno nessun contributo alla lotta alle alghe..anzi, spesso ne sono vittime. Per loro il discorso è puramente personale..puoi sceglierne una o lasciarle entrambe, sperando che le radici non si incontrino. Succede...c'è chi tiene specie allelopatiche in vasca senza problemi. :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti