Althernantera bloccate e conducibiltà alta
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Althernantera bloccate e conducibiltà alta
Ciao Amici,
avrei bisogno di qualche vs. prezioso consiglio.
Come da titolo ho le Alternanthera completamente bloccate con le foglioline nuove minuscole ed accartocciate.
Le avevo potate prima dell'estate perchè erano uscite fuori dall'acqua... ma poi si sono fermate.
Avevo messo nel fondo inerte dei pezzettini di stick Cifo (totale mezzo stick) che mi hanno alzato i PO43- a 5 e i ms a circa 900.
Le Alternanthera non hanno dati cenni di miglioramento.
Da Luglio ad oggi ho fatto 2 cambi, l'ultimo ieri perchè i valori erano ancora PO43- 3 e ms 740 , NO3- tanto per cambiare 0,5 (integro 0,5 di cifo azoto a settimana e 2 ml di ferro potenziato).
Oggi gli ms sono 600: pensavo di aggiungere n03 e degli stick sotto le althernantera che ho trovato al carrefour 12-7-7 con ferro.
Che dite?
avrei bisogno di qualche vs. prezioso consiglio.
Come da titolo ho le Alternanthera completamente bloccate con le foglioline nuove minuscole ed accartocciate.
Le avevo potate prima dell'estate perchè erano uscite fuori dall'acqua... ma poi si sono fermate.
Avevo messo nel fondo inerte dei pezzettini di stick Cifo (totale mezzo stick) che mi hanno alzato i PO43- a 5 e i ms a circa 900.
Le Alternanthera non hanno dati cenni di miglioramento.
Da Luglio ad oggi ho fatto 2 cambi, l'ultimo ieri perchè i valori erano ancora PO43- 3 e ms 740 , NO3- tanto per cambiare 0,5 (integro 0,5 di cifo azoto a settimana e 2 ml di ferro potenziato).
Oggi gli ms sono 600: pensavo di aggiungere n03 e degli stick sotto le althernantera che ho trovato al carrefour 12-7-7 con ferro.
Che dite?
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Nacks89
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Althernantera bloccate e conducibiltà alta
Ma che fondo hai? Granulometria intendo
Io fossi in te cercherei degli stick ancora più sbilanciati
Tipo 16 5 9 per avere più azoto e meno fosforo
Io fossi in te cercherei degli stick ancora più sbilanciati
Tipo 16 5 9 per avere più azoto e meno fosforo
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Althernantera bloccate e conducibiltà alta
Ho fondo inerte molto fine... che marca li fa quegli stick che dici tu ?riccio1907 ha scritto: ↑Ma che fondo hai? Granulometria intendo
Io fossi in te cercherei degli stick ancora più sbilanciati
Tipo 16 5 9 per avere più azoto e meno fosforo
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- massimomar
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 26/02/18, 14:12
-
Profilo Completo
Althernantera bloccate e conducibiltà alta
Ciao,
ma gli stick quali che siano...non dovrebbero rilasciare composti in colonna.
Sicuro di averli interrati bene? O di avere uno strato sufficiente di fondo?
Ciao
M
ma gli stick quali che siano...non dovrebbero rilasciare composti in colonna.
Sicuro di averli interrati bene? O di avere uno strato sufficiente di fondo?
Ciao
M
- Nacks89
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Althernantera bloccate e conducibiltà alta
Allora secondo me l'innalzamento dei fosfati non è imputabile agli stick, essendo molto fine non dovrebbe scambiare in colonna; altrimenti avrei le mie vasche invase dagli alieni, data la quantità industriale di stick che ho messo sotto la sabbia 
Comunque quelli Conad per piante verdi dovrebbero essere 16 5 9
Comunque quelli Conad per piante verdi dovrebbero essere 16 5 9
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Althernantera bloccate e conducibiltà alta
Probabilmente non li avevo interrati benemassimomar ha scritto: ↑Ciao,
ma gli stick quali che siano...non dovrebbero rilasciare composti in colonna
Sicuro di averli interrati bene? O di avere uno strato sufficiente di fondo?
Ciao
M
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Nacks89
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Althernantera bloccate e conducibiltà alta
Io gli stick li scelgo in base al fabbisogno delle piante
Il primo consiglio era presupponendo lo scambio in colonna dovuto ad un ghiaietto non troppo fine
Però siccome di fosfati ne hai comunque tanti, nel caso remoto in cui gli stick dovessero andare in colonna, ribilanceresti in parte il rapporto azoto fosforo
Il primo consiglio era presupponendo lo scambio in colonna dovuto ad un ghiaietto non troppo fine
Però siccome di fosfati ne hai comunque tanti, nel caso remoto in cui gli stick dovessero andare in colonna, ribilanceresti in parte il rapporto azoto fosforo
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Althernantera bloccate e conducibiltà alta
@Riccio1907 vedo di trovarli ... penso sia la soluzione migliore ... inoltre ho le black helmet che stanno sempre a scavare per nascondersi durante il giorno, quindi può essere dovuto anche a questo lo scambio ?? Non soriccio1907 ha scritto: ↑Io gli stick li scelgo in base al fabbisogno delle piante
Il primo consiglio era presupponendo lo scambio in colonna dovuto ad un ghiaietto non troppo fine
Però siccome di fosfati ne hai comunque tanti, nel caso remoto in cui gli stick dovessero andare in colonna, ribilanceresti in parte il rapporto azoto fosforo
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Althernantera bloccate e conducibiltà alta
qualche info in più e qualche foto sarebbero gradite... tipo KH e pH per capire la CO2 
va bene che c'è del nutrimento per via radicale ma la diagnosi serve più completa
per i fosfati lo scuotimento del fondo non aiuta... e se continui a metterci sti e qualcuno lo ara... ancora peggio!

va bene che c'è del nutrimento per via radicale ma la diagnosi serve più completa

per i fosfati lo scuotimento del fondo non aiuta... e se continui a metterci sti e qualcuno lo ara... ancora peggio!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Althernantera bloccate e conducibiltà alta
Grazie @sa.piddu per essere intervenuto ^:)^sa.piddu ha scritto: ↑11/09/2018, 14:59qualche info in più e qualche foto sarebbero gradite... tipo KH e pH per capire la CO2
va bene che c'è del nutrimento per via radicale ma la diagnosi serve più completa
per i fosfati lo scuotimento del fondo non aiuta... e se continui a metterci sti e qualcuno lo ara... ancora peggio!
KH 6 e pH 6,8 GH 8 di seguito le foto ... domenica ho aggiunto nel filtro una radice di papiro con tre piantine neonate ... spero mi diano una mano per i fosfati e la pogostemon è stata aggiunta da nemmeno 10 giorni, dimenticavo temperatura 27
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti