Anubias con rizoma marcescente

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Anubias con rizoma marcescente

Messaggio di Letizia » 28/03/2017, 11:08

Buon giorno!
In questa sezione non ero ancora venuta a rompere le balle, ma prima o poi doveva capitare! :D
11 giorni fa ho allestito una nuova vaschetta (info nel profilo).
Il giorno prima mi erano arrivate con un ordine online una Cryptocoryne e un'Anubias barteri nana, ma, siccome stavo uscendo, le ho alloggiate velocemente in una vaschetta di plastica per poi allestire velocemente la mattina dopo.
La Crypto sembrava un po' stressata dal viaggio, e, con il cambio vasca, ha fatto marcire tutte le foglie (come mi aspettavo), ma sta già rimettendo le prime foglioline vitali.
L'Anubias invece mi sembrava abbastanza in forma; anche se aveva le foglie più grandi un po' marce sui bordi, non me ne sono preoccupata più di tanto, visto che le ultime Anubias comprate (per la prima vasca) erano state in busta buia per un mese (le poste avevano perso il pacchetto) e si erano riprese benissimo (ho quindi pensato che fosse una pianta molto resistente!); questa aveva anche un fiorellino.
Visto che oggi ho messo le mani in vasca per piantare uno stelo di Limnophila in esubero, ho pensato di staccare il fiorellino marcio per evitare che pianta spendesse energie inutilmente. Mi è bastata sfiorarla, che tutte le foglie con il bordo marcio si sono staccate e il rizoma appena sotto si è letteralmente spappolato! Ora sto uscendo, ma appena torno posto le foto; è inconsistente e all'aspetto sembra lana di roccia (che però avevo rimosso accuratamente).
La pianta è legata a un legno, con un filo di cotone molto lasso (quindi non può aver "strozzato" il rizoma o le radici).
Inizio a chiedermi se avesse problemi da prima o se manchi qualcosa in vasca.
Non ho ancora iniziato a fertilizzare, a parte un pezzettino di stick sotto le crypto o in mezzo agli steli di Limnophila. O forse troppa luce (ma sono a 4h e mezza di fotoperiodo da sabato), visto che la Pistia non l'ha ancora coperta totalmente.
La prima idea che mi viene in mente è di rimuoverla tutta e togliere qualsiasi parte marcia (sempre che ci sia qualcosa da salvare), ma vorrei un parere prima di procedere rischiando magari di far danno.
Grazie a tutti in anticipo!
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Anubias con rizoma marcescente

Messaggio di Nijk » 28/03/2017, 12:11

Ciao Letizia, è un piacere fare la tua conoscenza.
Se il rizoma è molle ed inconsistente purtroppo non lo recuperi, puoi provare ad eliminare la parte "morta" e vedere se riesci a salvare la parte ancora sana, qualora ci sia.

Non è un problema di fertilizzazione, la pianta come hai potuto notare è di per se realmente molto robusta e riesce a sopravvivere praticamente in qualsiasi condizione in vasca, anche con scarsa illuminazione o assenza di fertilizzanti.

Anche a me è capitato una volta e con ben tre piante, tutte provenienti dallo stesso negozio e prese lo stesso giorno.
All'epoca mi informai e si parlava di una sorta di malattia che avrebbe potuto colpire le anubias :-?
L'idea che mi sono fatto io sinceramente invece è che le piante, provenienti da altro tipo di coltura,una volta inserite in acquario hanno sofferto in modo particolare l'ambientamento e le nuove condizioni offerte e sono deperite rapidamente, non si sono ambientate in pratica.

C'è da dire che non è raro che questo accada, in special modo con altre piante e in modo particolare con quelle piante che provengono da colture molto diverse dalle nostre, come possono essere quelle idroponiche o comunque in emersione, le più utilizzate in genere dalle ditte produttrici.

Il punto è che quando questo accade con le anubias, vista la loro proverbiale "resistenza", ci stupiamo molto di più, perchè fondamentalmente da quella pianta non ce lo aspettiamo un problema del genere :-h
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Letizia (28/03/2017, 13:00)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Anubias con rizoma marcescente

Messaggio di Letizia » 28/03/2017, 13:04

Grazie! Allora provo a toglierla e a vedere se c'è ancora un pezzettino di rizoma sano.
Mi lasciava un po' perplessa il fattore ambientamento, proprio perché con le altre non ho avuto problemi, nonostante fossero state fuori dall'acqua e al buio per un mese. :-?
Va beh, mal che vada, se mi muore, aspetto un po' e ne rubo una dall'altro acquario, sperando che non sia davvero una malattia e non mi abbia "contaminato" la vasca.
Ultima modifica di Letizia il 28/03/2017, 15:05, modificato 1 volta in totale.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Anubias con rizoma marcescente

Messaggio di Sini » 28/03/2017, 13:14

Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio (totale 2):
Nijk (28/03/2017, 13:26) • Letizia (28/03/2017, 14:26)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Anubias con rizoma marcescente

Messaggio di Nijk » 28/03/2017, 13:27

Me lo ero perso questo topic, davvero molto interessante.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Anubias con rizoma marcescente

Messaggio di Letizia » 28/03/2017, 14:23

Grazie Sini!
Appena ho un attimo di tempo, leggo l'articolo che hai postato.
Spero a questo punto di non aver fatto danno, visto che nel toccarla, il rizoma si è letteralmente sciolto per tutta la vasca. Per il momento l'ho tolta, e sono riuscita a "salvare" pochi millimetri di rizoma ancora compatto (e l'ho reinserita - boh, vi farò sapere se si riprende).
Non avendolo ancora letto... Per caso può dare problemi anche ad altre piante in acquario? In questo ho solo questa Anubias, quindi al massimo se muore non ne inserisco altre, ma non vorrei che possa uccidermi le altre piante (Limnophila, Cryptocoryne, Pistia, Sagittaria).
Ultima modifica di Letizia il 28/03/2017, 15:03, modificato 1 volta in totale.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Anubias con rizoma marcescente

Messaggio di Nijk » 28/03/2017, 14:28

No, per quello che ho visto io, anche nel caso fosse realmente qualche tipo di malattia, non devi preoccuparti per nulla.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Anubias con rizoma marcescente

Messaggio di Letizia » 28/03/2017, 14:58

Perfetto, grazie.
Vi tengo aggiornati e speriamo in bene! :-bd
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti