Apici deformi
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- adisrl
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 08/04/18, 23:02
-
Profilo Completo
Apici deformi
Ho spostato in chimica...
Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda
Maestro Yoda
- adisrl
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 08/04/18, 23:02
-
Profilo Completo
Apici deformi
La parte chimica della questione"apici deformi" la sto risolvendo con nicolatc che mi sta aiutando .oggi ho dosato 10 ml di cifo radicale s5 in un colpo solo,ma non ho notato arrossamento.dopo 5 minuti ho dosato altri 5 ml ed e' avvenuto l'arrossamento,pero' non l'ho notato nel bicchiere bianco dove ho prelevato l'acqua ma in vasca!!
Vi spiego come immettevo il ferro prima:
Mettevo 2 ml in vasca e aspettavo...dopo 3-4 minuti aggiungevo altri 2 ml ed aspettavo e cosi' via fino ad arrivare a 15 ml.
Ma non avveniva l'arrossamento ne' nell'acqua del bicchiere e ne' in vasca.
Oltre a perdere molto tempo per aggiungere il ferro(e quindi operazione molto snervante),non avveniva il fenomeno .
Ho preferito quindi a immettere subito 10 ml e dopo 5 minuti altri 5 ml.
E' corretto fare in questo modo?
Premetto che e'un leggero arrossamento quello che e' avvenuto.
Dalla sezione chimica mi hanno quasi confermato che dovrei avere una buona quantita' di calcio in vasca e che quindi la deformazione apicale non e' attribuibile alla mancanza di questo minerale.
Vi spiego come immettevo il ferro prima:
Mettevo 2 ml in vasca e aspettavo...dopo 3-4 minuti aggiungevo altri 2 ml ed aspettavo e cosi' via fino ad arrivare a 15 ml.
Ma non avveniva l'arrossamento ne' nell'acqua del bicchiere e ne' in vasca.
Oltre a perdere molto tempo per aggiungere il ferro(e quindi operazione molto snervante),non avveniva il fenomeno .
Ho preferito quindi a immettere subito 10 ml e dopo 5 minuti altri 5 ml.
E' corretto fare in questo modo?
Premetto che e'un leggero arrossamento quello che e' avvenuto.
Dalla sezione chimica mi hanno quasi confermato che dovrei avere una buona quantita' di calcio in vasca e che quindi la deformazione apicale non e' attribuibile alla mancanza di questo minerale.
Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda
Maestro Yoda
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Apici deformi
Ciao @adisrl
Io sinceramente per il ferro, non sono andata mai così cauta come te..
In 100 litri, parto subito con una siringa da 5 ml, aspetto un paio di minuti che si dissolva e poi altri 5 ml... a questo punto faccio la prima prova col secondo bicchierino. Non guardo mai la vasca... perché a seconda di dove ho spruzzato la siringa lì sarà un po' più rosso.
Dicevo che prelevo l'acqua col secondo bicchierino e la confronto col primo (in buona luce e se possibile su sfondo bianco). Normalmente 10 ml non mi bastano e quindi, sverso il bicchierino numero due in vasca e vado di altri 5 ml e aspetto altri 2 o 3 minuti.
Rifaccio la prova bicchiere e, nel mio acquario, appunto, solitamente 15-16 ml bastano perché la differenza cromatica trai bicchieri sia percettibile (seppur leggera).
Et voilà
Io sinceramente per il ferro, non sono andata mai così cauta come te..

In 100 litri, parto subito con una siringa da 5 ml, aspetto un paio di minuti che si dissolva e poi altri 5 ml... a questo punto faccio la prima prova col secondo bicchierino. Non guardo mai la vasca... perché a seconda di dove ho spruzzato la siringa lì sarà un po' più rosso.
Dicevo che prelevo l'acqua col secondo bicchierino e la confronto col primo (in buona luce e se possibile su sfondo bianco). Normalmente 10 ml non mi bastano e quindi, sverso il bicchierino numero due in vasca e vado di altri 5 ml e aspetto altri 2 o 3 minuti.
Rifaccio la prova bicchiere e, nel mio acquario, appunto, solitamente 15-16 ml bastano perché la differenza cromatica trai bicchieri sia percettibile (seppur leggera).
Et voilà

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Certcertsin e 4 ospiti