aumentare NO3-

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

aumentare NO3-

Messaggio di Elisotta » 06/12/2019, 23:28

ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio. innanzitutto vi descrivo la mia vasca. 54 litri netti, plafoniera helialux 8h di fotoperiodo con 1 ora di tramonto e una di alba, 24w, 3000lumen 7200k. di notte sono accesi solo i blu per l'effetto lunare che ho notato fa un sacco bene all'ecosistema.
piante ho myrophillum mattogrossense, limnofila sessili, hetherantera zoesterifolia, Cryptocoryne pechii pink, anubias white.
vorrei aggiungere qualche rossa e sto pensando di aumentare l'intensità luminosa, ma prima di farlo vorrei togliermi questo dilemma in modo da procedere passo a passo.
erogo CO2, il pH è sempre tra il 6.5 e il 7, gh9, kh8, NO2- assenti, NO3- sempre pari o minori di 5, PO43- oltre 2.
ho notato che le punte della limno e del myro si stanno sbiancando e la crescita delle piante è rallentata. allora io credo ci sia un fattore limitante che nel mio caso credo siano gli NO3-. nell'altra vasca che ho gli NO3- sono sempre sui 20 e i PO43- oltre i 2, ho myrophillum mattogrossense e limno anche nell'altra vasca ma il myro va decisamente meglio, mentre la limno no.
ho un dubbio, può essistere una certa allelopatia tra le due piante? nell articolo che ho letto qui sul forum non le ho viste.
sto pensando che sicuramente si facciano un'alta competizione alimentare e forse puo essere per questo che una prevale sull'altra a seconda dei momenti?
come posso intervenire per equilibrare il tutto?
fertilizzo con pmdd e il potassio lo aggiungo regolarmente. nella vasca da 54 litri netti solitamente aggiungo 5ml di nitrato di potassio e per 2 o 3 giorni gli NO3- stanno sui 5, poi giu ancora a 0 come fosse niente. allora riaggiungo nitrato di potassio 5ml, ma cosi facendo ho paura di andare in eccesso di potassio.
il mio è un timore fondato oppure no?
l'assorbimento di NO3- va alla stessa velocità dell'assorbimento del potassio per cui quando finiscono gli NO3- finisce anche il potassio oppure no?
stavo pensando di comprare il cifo azoto in realtà e provare con quello per vedere se riesco a tenerli almeno a 10 gli NO3- ma non voglio fare confusione.
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

aumentare NO3-

Messaggio di Walsim » 07/12/2019, 6:36

Intanto direi che la luce non mi sembra poi male ....non mi sembra ci siano alleopatie tra le due piante ..ma certo è che entrambi necessitano di spazio e molti nutrienti ...la mia passava da momenti di esplosione fantastica a momenti in cui sembrava dover perire da un momento all'altro ...
Nei valori mi sembra di capire che c'è anche una piccola carenza di magnesio ....inoltre si utilizza Ciro azoto per aumentare gli NO3- ..ma usalo con moderazione ...così come con il potassio ...evita gli eccessi prolungati ..misura la conduttività ...e posta qualche foto
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

aumentare NO3-

Messaggio di Marta » 07/12/2019, 7:10

Buongiorno @Elisotta

Concordo con Wallsim.. come prima cosa facci vedere le piante :D se riesci almeno una foto dall'alto per vedere le cime.

Rinverdente e ferro uando li hai dati?
Magnesio? Come si muove il GH? Cala mai?
Elisotta ha scritto:
06/12/2019, 23:28
sto pensando che sicuramente si facciano un'alta competizione alimentare e forse puo essere per questo che una prevale sull'altra a seconda dei momenti?
punterei molto più su una competizione alimentare che su una allelopatia. Con buona luce e CO2 sono delle assatanate :))
Elisotta ha scritto:
06/12/2019, 23:28
54 litri netti solitamente aggiungo 5ml di nitrato di potassio e per 2 o 3 giorni gli NO3- stanno sui 5, poi giu ancora a 0 come fosse niente. allora riaggiungo nitrato di potassio 5ml, ma cosi facendo ho paura di andare in eccesso di potassio.
Esatto. La tua paura è, purtroppo, fondata.
Il potassio viene consumato molto molto più lentamente dell'azoto.
Inoltre in 54 litri 5 ml sono un bel po'..

Purtroppo quando si hanno vasche in perenne carenza di azoto il nitrato di potnon ci può aiutare più di tanto perché, in effetti, andrebbe usato per aumentare il potassio (che aumenti gli NO3- è un vantaggio collaterale).

Comunque in vasca l'azoto c'è sempre, anche se poco rilevabile. Già solo il mangime e gli stessi pesci, ne producono un bel po'.

Il cifo azoto va usato con molta cautela, sopratutto in litraggi non importanti e non rileverai un aumento degli NO3-.
Il cifo aumenta l'azoto in generale non solo gli NO3-.. fai una simulazione con il Calcolatore fertilizzanti per acquario e te ne renderai conto.
Con il cifo azoto scordati il test degli NO3-..

Ma prima fi passarea lui, vorrei vedere il resto della fertilizzazione.
Se hai un diario è il momento di esibirlo :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

aumentare NO3-

Messaggio di Elisotta » 07/12/2019, 9:42

c' è da aggiungere una cosa. contando che ogni 2x3 sti Guppy hanno qualcosa e prelevo 5 litri di acqua ogni tanto per la quarantena, si può dire che su un 54 litri è come se facessi dei mini cambi nel bel mezzo della fertilizzazione per cui anche lì i valori di conducibilità non so se possano essere veritieri. comunque il GH è sempre fermo, non lo vedo aumentare. il rinverdente l ho dato pochi giorni fa in 0.5ml ma non ho aggiunto ferro contando che anche il rinverdente di per se ne contiene. poi ho aggiunto 2ml di magnesio e 5 ml di potassio.
ho aggiunto tutte queste cose perché era più di un mese che non mettevo rinverdente e magnesio. 2 settimane fa ho solo aggiunto potassio e poi i precedenti mesi ho fertilizzato pochissimo perché andava tutto bene. c' è da dire che il myrophillum l ho aggiunto da poco ed è esploso per cui i mesi precedenti c era solo la limnophila che cavalcava.
allego foto spero che si veda

Aggiunto dopo 10 minuti 1 secondo:
ecco foto spero si capisca

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
anche l hygrophila ha avuto parecchia carenza di potassio.
la crypto anche lei qualche alghetta c'è l' ha.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

aumentare NO3-

Messaggio di Walsim » 08/12/2019, 8:01

Il consiglio intanto è di non dare forti dosi di fertilizzanti in una sola volta ..anche se da un mese non fertilizzi ..le piante quando i nutrienti sono sbilanciati ho pochi ..si illetargiscono...pertanto fertilizzanti tutti insieme rischi che vadano a vantaggio delle alghe ...quindi inizia piano monitorando la risposta delle piante e cercando di capire cosa vogliono ...non è facile ma con la pazienza è la costanza si riesce a farlo...
Potassio è troppo per 50 litri dimezza la dose ..ok per rinverdente e magnesio ....
La cosa buona sono stati i cambi ...che ti hanno alleggerito la fertilizzazione ora la myro ti aiuterà nel spararsi gli eccessi e sempre affamata
Il,tipo,di piante rapide sono continuamente in competizione alimentare l una cerca di sovrastare l'altra ...quindi trovare un giusto bilanciamento non è facile
PO43- come sta?
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

aumentare NO3-

Messaggio di Elisotta » 09/12/2019, 15:01

@Walsim va bene grazie del consiglio. prossima volta fertilizzo poco alla volta e aspetto la risposta delle piante di modo che posso capire anche con cosa sono migliorate 8n effetti un miglioramento c è stato ma adesso non so a cosa imputarlo, se a magnesio, a potassio o a rinverdente.....

mannaggia!! le punte del myro però non sono migliorate. i PO43- c'è li ho sempre sopra i 2, non credo si tratti di quello. anzi ho aggiunto il myro apposta per aiutarmi a tenere i PO43- bassi perché quella vasca li ha sempre avuto altini

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

aumentare NO3-

Messaggio di Walsim » 09/12/2019, 16:11

Prova ad inserire hydrocotyle leucocephala ..è ghiotta di PO43- .....oppure della Pistia
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti