Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Sideris

- Messaggi: 313
- Messaggi: 313
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 28/12/17, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo fine
- Flora: - Echinodorus Compacta
- Bacopa Caroliniana
- Ludwigia Repens Rubin
- Hydrocotyle Leucocephala
- Hydrocotyle Verticillata
- Anubias Barteri mini
- Hygrophila Polysperma
- Limnophila Sessiliflora
- Limnophila Aromatica
- Rotala green
- Green Zenkeri
- Fauna: un banco di neon, otocinclus ed una coppia di cacatuoides
- Secondo Acquario: Caridinaio di circa 40 litri con neocaridina yellow
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Sideris » 07/10/2023, 15:16
Certcertsin ha scritto: ↑07/10/2023, 15:06
GH più immagino che dia calcio ed mg sotto forma di cloruri e in parte magari di solfati.
Io non lo metterei nella mia vasca.
Ma io son io ed ogni gestore è un mondo a se ci mancherebbe
sinceramente non so dirtelo di preciso perchè non mi sembra sia specificato. Il prodotto è aquaforest freshwater shrimp GH+, dovrebbe dare calcio magnesio e un po' di potassio
non sono un fan neanche io di questi prodotti ma è l'unico modo economico e veloce per risolvere, quindi ci ho provato, anche perchè alla fine è una somministrazione una tantum
Sideris
-
Certcertsin
- Messaggi: 16991
- Messaggi: 16991
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 08/10/2023, 8:28
Sideris ha scritto: ↑07/10/2023, 15:16
Il prodotto è aquaforest freshwater shrimp GH+, dovrebbe dare calcio magnesio e un po' di potassio
Hai già capito il perché a me non fanno impazzire.
Possiamo mettere di tutto in vasca, sperimentare non è mai una cattiva idea, ma mettere prodotti senza sapere cosa apportano a me non piace ,tutto lì, soprattutto con una fertilizzazione che limita o quasi elimina i cambi d acqua.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Sideris

- Messaggi: 313
- Messaggi: 313
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 28/12/17, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo fine
- Flora: - Echinodorus Compacta
- Bacopa Caroliniana
- Ludwigia Repens Rubin
- Hydrocotyle Leucocephala
- Hydrocotyle Verticillata
- Anubias Barteri mini
- Hygrophila Polysperma
- Limnophila Sessiliflora
- Limnophila Aromatica
- Rotala green
- Green Zenkeri
- Fauna: un banco di neon, otocinclus ed una coppia di cacatuoides
- Secondo Acquario: Caridinaio di circa 40 litri con neocaridina yellow
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Sideris » 08/10/2023, 11:43
Certcertsin ha scritto: ↑08/10/2023, 8:28
Sideris ha scritto: ↑07/10/2023, 15:16
Il prodotto è aquaforest freshwater shrimp GH+, dovrebbe dare calcio magnesio e un po' di potassio
Hai già capito il perché a me non fanno impazzire.
Possiamo mettere di tutto in vasca, sperimentare non è mai una cattiva idea, ma mettere prodotti senza sapere cosa apportano a me non piace ,tutto lì, soprattutto con una fertilizzazione che limita o quasi elimina i cambi d acqua.
tu in che modo avresti somministrato calcio?
Posted with AF APP
Sideris
-
Certcertsin
- Messaggi: 16991
- Messaggi: 16991
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 09/10/2023, 8:06
Io avrei forse fatto un cambio con acqua con calcio, sempre che manchi davvero.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Sideris

- Messaggi: 313
- Messaggi: 313
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 28/12/17, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo fine
- Flora: - Echinodorus Compacta
- Bacopa Caroliniana
- Ludwigia Repens Rubin
- Hydrocotyle Leucocephala
- Hydrocotyle Verticillata
- Anubias Barteri mini
- Hygrophila Polysperma
- Limnophila Sessiliflora
- Limnophila Aromatica
- Rotala green
- Green Zenkeri
- Fauna: un banco di neon, otocinclus ed una coppia di cacatuoides
- Secondo Acquario: Caridinaio di circa 40 litri con neocaridina yellow
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Sideris » 26/10/2023, 18:35
Ciao, qualcuno può indicarmi generalmente come cominciare a dosare più cifo azoto? Mesi fa dosavo solamente una goccia e le piante subito cominciavano a fare pearling. In queste settimane ho cominciato a dosare 2-3 gocce ma sembra che sia poco perchè le piante non mi sembrano crescere come prima né fare pearling. NO2- e NO3- da test sempre a zero. Volevo seguire l'indicazione 1 mgl di fosforo e 10mgl di nitrati, ma non me la sento di dosare 0,4 ml di azoto tutto in una volta e non vorrei dosare ogni giorno. Provo a dosare 0,2 e se il giorno dopo non rilevo nitriti passo a dosare di più fino a che non rilevo i nitrati a 10?
Sideris
-
Sideris

- Messaggi: 313
- Messaggi: 313
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 28/12/17, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo fine
- Flora: - Echinodorus Compacta
- Bacopa Caroliniana
- Ludwigia Repens Rubin
- Hydrocotyle Leucocephala
- Hydrocotyle Verticillata
- Anubias Barteri mini
- Hygrophila Polysperma
- Limnophila Sessiliflora
- Limnophila Aromatica
- Rotala green
- Green Zenkeri
- Fauna: un banco di neon, otocinclus ed una coppia di cacatuoides
- Secondo Acquario: Caridinaio di circa 40 litri con neocaridina yellow
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Sideris » 27/10/2023, 18:01
Sideris ha scritto: ↑26/10/2023, 18:35
Ciao, qualcuno può indicarmi generalmente come cominciare a dosare più cifo azoto? Mesi fa dosavo solamente una goccia e le piante subito cominciavano a fare pearling. In queste settimane ho cominciato a dosare 2-3 gocce ma sembra che sia poco perchè le piante non mi sembrano crescere come prima né fare pearling. NO
2- e NO
3- da test sempre a zero. Volevo seguire l'indicazione 1 mgl di fosforo e 10mgl di nitrati, ma non me la sento di dosare 0,4 ml di azoto tutto in una volta e non vorrei dosare ogni giorno. Provo a dosare 0,2 e se il giorno dopo non rilevo nitriti passo a dosare di più fino a che non rilevo i nitrati a 10?
@
fablav @
Marta @
Certcertsin taggo voi che vedo che siete moderatori, sapete darmi un indicazione veloce?
Sideris
-
Certcertsin
- Messaggi: 16991
- Messaggi: 16991
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 27/10/2023, 18:23
Buonasera!
Scusa l assenza.
Provo a capire e vado a vedere prima la massa vegetale.
Calcolatore lo sai usare?
La vasca è 70 litri netti giusto?
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Sono andato indietro a guardare foto, se puoi metti poi pure una bella panoramica.
Da già iniziamo a farglielo assaggiare.
Calcola quanto per apportare in 70 litri 3/4 mg/l di nitrati totali ipotetici
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Sideris

- Messaggi: 313
- Messaggi: 313
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 28/12/17, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo fine
- Flora: - Echinodorus Compacta
- Bacopa Caroliniana
- Ludwigia Repens Rubin
- Hydrocotyle Leucocephala
- Hydrocotyle Verticillata
- Anubias Barteri mini
- Hygrophila Polysperma
- Limnophila Sessiliflora
- Limnophila Aromatica
- Rotala green
- Green Zenkeri
- Fauna: un banco di neon, otocinclus ed una coppia di cacatuoides
- Secondo Acquario: Caridinaio di circa 40 litri con neocaridina yellow
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Sideris » 27/10/2023, 18:31
Certcertsin ha scritto: ↑27/10/2023, 18:23
La vasca è 70 litri netti giusto?
si, tutto come da descrizione in profilo. Se vuoi vedere una foto è a pagina 1, è un po' cambiata ma più o meno siamo li come massa
Certcertsin ha scritto: ↑27/10/2023, 18:23
Calcolatore lo sai usare?
lo uso sempre per i dosaggi, ma con l'azoto ci vado più piano. Per raggiungere i 10 nitrati dovrei dosare 0,4 ma non so se provare a dosarlo tutto insieme
Certcertsin ha scritto: ↑27/10/2023, 18:26
Calcola quanto per apportare in 70 litri 3/4 mg/l di nitrati totali ipotetici
conta che in questi giorni sto dando 2-3 gocce ogni mattina ( più o meno 0,16 mg/l ) ed il giorno dopo non rilevo né nitriti né nitrati, poco pearling che di solito facevano sempre dopo il dosaggio dell'azoto. Mi regolavo cosi, quando le piante non lo facevano più ( dopo un paio di giorni ) lo ridosavo.
Provo con 0,25ml? se fanno pearling poi ridoso lo stesso dopo qualche giorno magari, ma finchè non rilevo NO
2- 24 ore dopo sto tranquillo
Sideris
-
Certcertsin
- Messaggi: 16991
- Messaggi: 16991
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 27/10/2023, 18:32
A me dice 0,15 ml 3/4 gocce.
Inizierei con quello e poi andrei a salire.
Devi immaginare di mettere pian piano un pesce in più finché con calma troverai la giusta dose per la tua vasca.
Importante con il cifo N è non rilevare NO
2- .
Difficile con il cifo N è rilevare NO
3- almeno di darne dosi molto corpose.
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Sideris ha scritto: ↑27/10/2023, 18:31
se fanno pearling poi
Non è detto e che per stare in forma le piante abbiano poi bisogno di solo azoto.
Aggiunto dopo 5 minuti 5 secondi:
Sideris ha scritto: ↑27/10/2023, 18:31
conta che in questi giorni sto dando 2-3 gocce ogni mattina ( più o meno 0,16 mg/l )
Quindi intorno a 1 ml di cifazzo a settimana?
È direi una dose non indifferente, di certo non la alzerei ma cercherei in altro carenze o eccessi.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Sideris

- Messaggi: 313
- Messaggi: 313
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 28/12/17, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo fine
- Flora: - Echinodorus Compacta
- Bacopa Caroliniana
- Ludwigia Repens Rubin
- Hydrocotyle Leucocephala
- Hydrocotyle Verticillata
- Anubias Barteri mini
- Hygrophila Polysperma
- Limnophila Sessiliflora
- Limnophila Aromatica
- Rotala green
- Green Zenkeri
- Fauna: un banco di neon, otocinclus ed una coppia di cacatuoides
- Secondo Acquario: Caridinaio di circa 40 litri con neocaridina yellow
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Sideris » 27/10/2023, 18:44
Certcertsin ha scritto: ↑27/10/2023, 18:38
Quindi intorno a 1 ml di cifazzo a settimana?
in realtà no, ho fatto male i conti. Ho controllato il diario e te lo riporto cosi vedi anche tu. una goccia l'ho misurata ed è circa 0,08ml, prima di questi giorni dosavo meno di 0,5ml a settimana, ora sto un po' aumentando
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
aggiungo che la vasca non è più giovanissima, ha 8-9 mesi ed ho aggiunto un filtro da qualche mese
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sideris