Aumentare potassio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
lillibondo
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 16/04/20, 13:38

Aumentare potassio

Messaggio di lillibondo » 20/05/2020, 18:09

Ciao a tutti avrei l'esigenza di aumentare il potassio ma non ho il cifo potassio. Dal momento che ho i nitrati già alti vi chiedo se continuare ad immettere nitrato di potassio possa funzionare oppure se devo necessariamente trovare il cibo potassio

Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Aumentare potassio

Messaggio di Coga89 » 20/05/2020, 18:11

lillibondo ha scritto:
20/05/2020, 18:09
Ciao a tutti avrei l'esigenza di aumentare il potassio ma non ho il cifo potassio. Dal momento che ho i nitrati già alti vi chiedo se continuare ad immettere nitrato di potassio possa funzionare oppure se devo necessariamente trovare il cibo potassio

Grazie
Fai un cambio d'acqua per abbassare gli NO3- se è quello il problema
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
lillibondo
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 16/04/20, 13:38

Aumentare potassio

Messaggio di lillibondo » 20/05/2020, 18:15

Si...ma volevo evitare di cambiare

Posted with AF APP

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Aumentare potassio

Messaggio di Coga89 » 20/05/2020, 18:58

Allora devi cambiare fertilizzante
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17974
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aumentare potassio

Messaggio di Marta » 21/05/2020, 12:24

lillibondo ha scritto:
20/05/2020, 18:09
Ciao a tutti avrei l'esigenza di aumentare il potassio ma non ho il cifo potassio. Dal momento che ho i nitrati già alti vi chiedo se continuare ad immettere nitrato di potassio possa funzionare oppure se devo necessariamente trovare il cibo potassio

Grazie
Ciao :)
allora, vorrei chiarire un punto.. il cifo potassio contiene azoto. Per la precisione è un NK 3-15.. ma, al contrario del nitrato di potassio del PMDD contiene azoto anche in forma ureica (2%) oltre che nitrica (1%). Questo virrà dire che oltre a mettere comunque azoto, avresti anche il rischio di un rialzo degli NO2-.

Inoltre, prima di tutto cerchiamo di capire alcuni fattori:
sicura ti manchi potassio? Che dicono le piante e la conducibilità?
a quanto hai gli NO3- e con cosa li misuri?
PO43-?

Avatar utente
lillibondo
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 16/04/20, 13:38

Aumentare potassio

Messaggio di lillibondo » 21/05/2020, 16:22

ciao @Marta
conducibilità 730, le piante crescono forte anche se il ceratophyllum ha internodi lunghi e stelo sottile e l'alternathera ha mostrato delle foglie arcuate (ci sono 2 topic aperti) NO3- oggi a 5mg/l mentre il giorno di questo post a 150 (stima mia ero del tutto fuori scala)
i PO43- oggi sono a 1,5.
somministro CO2. il pH di rete è 8 io lo tengo a 7,2
misurazioni con test a reagenti.
4500lumen LED su colonna d'acqua di 30cm 6400K+400K per 7ore circa per il momento

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
non vorrei effettuare cambi d'acqua per un motivo semplice: se la cambio, scombussolo le variabili che vorrei imparare bene a controllare con il pmdd. mi spiego?

Aggiunto dopo 19 minuti 33 secondi:
aggiungo pure due foto va...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lillibondo
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 16/04/20, 13:38

Aumentare potassio

Messaggio di lillibondo » 24/05/2020, 11:36

Nessun parere?

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Aumentare potassio

Messaggio di mmarco » 25/05/2020, 17:06

Ciao.
Quanto misura questa vasca?
120 etc.?
Per ricapitolare scusa ancora una domanda:
cosa vuoi ottenere?
cosa non ti convince?
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
lillibondo
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 16/04/20, 13:38

Aumentare potassio

Messaggio di lillibondo » 25/05/2020, 17:28

cambio le info sul profilo così possono essere guardate li.
metto qui un giro di test odierno...ma è cambiato praticamente tutto che oramai con il pmdd non ci capisco più niente. pensavo ad una carenza di potassio per via degli steli sottili e degli internodi lunghi ,ma guarda i valori di oggi e dimmi se non devo uscire matto...

non vorrei fare cambi di acqua se non davvero necessario per cercare di imparare a controllare il pmdd.

somministro CO2 con phmetro a 7,2
pH 7,15
KH 16
GH 16
NO3- 5mg/l
PO43- 0,25 mg/l
potassio 15 mg/l
conduttività 552microsiemens/cm
temperatura 23 °C

dopo i test ho messo in acqua
0,5ml cifo calcio
0,25 ml cifo fosforo
2ml nitrato di potassio
2ml di solfato di magnesio

piante: Alternanthera e ceratopyllum con una barteri nana. le piante crescono forte, anche l'anubias si sta dando da fare ma ora ho iniziato ad avere alghe filamentose e quei caspita di steli deboli e non croccanti del ceratophyllum (anche se la pianta cresce in fretta e tanto). ah, dimenticavo ho anche lemna arrivata per caso,a in quantità bassa

popolazione due (2) bridgesii

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Aumentare potassio

Messaggio di mmarco » 25/05/2020, 18:21

lillibondo ha scritto:
25/05/2020, 17:28
dimmi se non devo uscire matto...
Sinceramente, questo è da evitare.
Bisogna stare assolutamente attenti a non entrare in stress.
Deve rimanere un piacere.
Il litraggio che hai indicato (360) è sbagliato.
Io, prima che mi si scarichi il telefono rileggo.
Ciao

Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
mmarco ha scritto:
25/05/2020, 17:06
cosa vuoi ottenere?
cosa non ti convince?
Riesci a dire?
Perché altrimenti è difficile consigliare.
Pesci non ne vuoi mettere?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti