avviato nuovo pmdd 350 lt

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Fabryadda85
star3
Messaggi: 106
Iscritto il: 08/02/17, 21:58

avviato nuovo pmdd 350 lt

Messaggio di Fabryadda85 » 20/02/2017, 1:24

ciao ragazzi finalmente ho iniziato anche io il mio protocollo pmdd nel mio nuovo e primo acquario 350 lt
ho composto il magnesio con 300 gr e 1 litro, 250 gr di nk 13/46 sempre in un litro e ferro cifo la bustina da 10 gr in mezzo litro,ovviamente tutto di acqua demineralizzata. ricordatevi che io sono lo sfigato del sera florena da 5 litri che ovviamente non riuscirò mai a vendere anche se ho deciso di dosarlo cmq magari sostituendolo al rinverdente..... ditemi voi se e' fattibile come cosa altrimenti corro a comprarlo.... ricordatevi che ho fondo fertile sera.
oggi ormai entrato nel 4sett da avvio ho iniziato ad inserire su 350 litri solo 20 ml di potassio e 15 ml di mg.
conducibilità passa da 700 a 740.... domani vediamo se hanno assorbito...
ho notato il programma che questo forum mette a disposizione per il calcolo dei composti in base al litraggio.
vorrei sapere quali sono i valori giusti o per lo meno idonei di mg/l di potassio,magneso e ferro?
conosco solo quello del ferro, letto da qualche parte che non deve superare 0.1 mg/l giusto?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53705
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: avviato nuovo pmdd 350 lt

Messaggio di cicerchia80 » 20/02/2017, 7:41

Alt!!!

Non facciamo confusione
Fabryadda85 ha scritto:ho notato il programma che questo forum mette a disposizione per il calcolo dei composti in base al litraggio.
vorrei sapere quali sono i valori giusti o per lo meno idonei di mg/l di potassio,magneso e ferro?
conosco solo quello del ferro, letto da qualche parte che non deve superare 0.1 mg/l giusto?
il calcolatore non ti dirà mai quali sono i valori giusti per la tua vasca...ti dice mettendo cosa quanto introduci
Per quanto riguarda il ferro dipende....io per esempio non scendo sotto i 0.5 mg/l
Fabryadda85 ha scritto:conducibilità passa da 700 a 740....
già è alta di suo :-? A sodio come siamo messi?
Poi metterei anche le analisi della tua acqua per vedere le concentrazioni calcio magnesio
Fabryadda85 ha scritto:ricordatevi che io sono lo sfigato del sera florena da 5 litri che ovviamente non riuscirò mai a vendere anche se ho deciso di dosarlo cmq magari sostituendolo al rinverdente.
sai la composizione?
Stand by

Avatar utente
Fabryadda85
star3
Messaggi: 106
Iscritto il: 08/02/17, 21:58

Re: avviato nuovo pmdd 350 lt

Messaggio di Fabryadda85 » 20/02/2017, 10:57

Composizione sera florena:
Fe (cloruro di ferro) - 890 mg / l
Cloruro di potassio - 1 mg / l
Magnesio cloruro - 2 mg / l
Acido borico - 2 mg / l
Bicarbonato di Sodio - 0,6 mg / l
Acido solforico - 1,6 mg / l
EDTA - 4,0 mg / l.

Ragazzi dove posso trovare i valori della mia acqua su internet?

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: avviato nuovo pmdd 350 lt

Messaggio di Vixi88 » 20/02/2017, 11:13

Anche in bolletta dovresti trovarli,su internet devi cercarli in base al fornitore inserendo il nome del tuo comune

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: avviato nuovo pmdd 350 lt

Messaggio di Diego » 20/02/2017, 11:15

Fabryadda85 ha scritto:Composizione sera florena:
Fe (cloruro di ferro) - 890 mg / l
Cloruro di potassio - 1 mg / l
Magnesio cloruro - 2 mg / l
Acido borico - 2 mg / l
Bicarbonato di Sodio - 0,6 mg / l
Acido solforico - 1,6 mg / l
EDTA - 4,0 mg / l.
Mancano alcuni elementi, ad esempio zinco, manganese e rame.
Siccome vale La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig), non puoi usare quel prodotto come unica fonte di oligoelementi.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Fabryadda85 (20/02/2017, 17:55)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Fabryadda85
star3
Messaggi: 106
Iscritto il: 08/02/17, 21:58

Re: avviato nuovo pmdd 350 lt

Messaggio di Fabryadda85 » 20/02/2017, 13:06

Prendo il rinverdente? Può essere che sono contenuti comunque nel fondo fertile?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53705
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: avviato nuovo pmdd 350 lt

Messaggio di cicerchia80 » 20/02/2017, 13:44

Fabryadda85 ha scritto:Prendo il rinverdente? Può essere che sono contenuti comunque nel fondo fertile?
questo potrebbe essere :-??

Tuttavia determinate piante si nutrono esclusivamente dalla colonna d'acqua
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Fabryadda85 (20/02/2017, 14:52)
Stand by

Avatar utente
Fabryadda85
star3
Messaggi: 106
Iscritto il: 08/02/17, 21:58

Re: avviato nuovo pmdd 350 lt

Messaggio di Fabryadda85 » 20/02/2017, 15:05

Ragazzi per la questione dei valori alti in vasca del conducimeteo può essere associata al fatto che la vasca alla 4 settimana in cui mi trovo sta avendo il picco dei NO2-?

Avatar utente
Fabryadda85
star3
Messaggi: 106
Iscritto il: 08/02/17, 21:58

Re: avviato nuovo pmdd 350 lt

Messaggio di Fabryadda85 » 20/02/2017, 18:09

Ragazzi vi metto i valori della mia acqua di rete del mio comune
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

Re: avviato nuovo pmdd 350 lt

Messaggio di dave » 20/02/2017, 18:13

Hai inserito 100% acqua di rubinetto? C'è moltissimo sodio quasi sicuramente ti verrà detto di fare cambi con acqua povera di sodio.
Il sodio alza la conducibilità e non viene assorbito dalle piante.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti