Avvio acquario con PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
69J0K3R69
star3
Messaggi: 640
Iscritto il: 06/03/24, 2:38

Avvio acquario con PMDD

Messaggio di 69J0K3R69 » 01/04/2024, 19:35

Buonasera a tutti e buona Pasquetta.. sono nuovo in questo hobby quindi sto stressando in tutte le categorie del forum per chiedere informazioni e non potevo esimermi dallo stressare anche voi 🤣🤣🤣
 
Vengo al dunque.. devo avviare un acquario da 60lt dove verranno inserite Caridina, planovarius e guppy (è un azzardo lo so). Come piante vorrei mettere (ma non è ancora definitivo):
- Bacopa caroliniana 
- Didiplis diandra 
- Hemianthus micranthemoides 
- Ludwigia repent rubia 
- Ceratophyllum submersum 
- Ceratopteris thalictroides
- Sagittaria subulata 
- Vesicularia reticulata ‘Erect Moss’ (muschio che userei su un tronco per acquari che già ho)
- Marimo
 
Per il momento non utilizzerei CO2 e siccome vorrei utilizzare il protocollo PMDD come fertilizzazione, vorrei chiedervi: come devo partire con la maturazione? Metto comunque degli stick sotto le piante oppure devo mettere altro?
 
Scusate se stresso, ma prima di avviare l’acquario voglio avere le idee chiare su quello che c’è da fare..
 
Grazie mille
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Avvio acquario con PMDD

Messaggio di aldopalermo » 01/04/2024, 21:38

Tipo di fondo?
Luci?
Valori rubinetto?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
69J0K3R69
star3
Messaggi: 640
Iscritto il: 06/03/24, 2:38

Avvio acquario con PMDD

Messaggio di 69J0K3R69 » 01/04/2024, 21:48


aldopalermo ha scritto:
01/04/2024, 21:38
Tipo di fondo?

Inerte
 

aldopalermo ha scritto:
01/04/2024, 21:38
Luci?

4 lampade a LED full spectrum da 3600 lumen circa con intensità regolabile e 60 lumen/Lt (puoi vederle qui viewtopic.php?t=92817&start=100#p1812772 )
 

aldopalermo ha scritto:
01/04/2024, 21:38
Valori rubinetto?

IMG_2978.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Avvio acquario con PMDD

Messaggio di aldopalermo » 02/04/2024, 10:45

69J0K3R69 ha scritto:
01/04/2024, 19:35
un tronco per acquari che già ho

Devi bollirlo. Poi mettilo in un secchio e cambia l'acqua ogni giorno, fino a quando l'acqua rimane trasparente.

69J0K3R69 ha scritto:
01/04/2024, 19:35
come devo partire con la maturazione?

4 ore di fotoperiodo e aumenti di 30 minuti a settimana.
Controlla NO2- ogni 2-3 giorni per vedere il picco dei nitriti.
Non toccare niente fino a quando gli NO2- non tornano a zero.
Puoi soltanto aggiungere piante, se vuoi.
Come sempre insomma :)

69J0K3R69 ha scritto:
01/04/2024, 19:35
Metto comunque degli stick sotto le piante oppure devo mettere altro?

Non mettere niente.

L'acqua di rubinetto va bene, ma la taglierei con un 30% di osmosi, più per le piante che per gli animali.

Se vuoi mettere i Guppy inizia a pensare a chi dare quelli in eccesso.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
69J0K3R69
star3
Messaggi: 640
Iscritto il: 06/03/24, 2:38

Avvio acquario con PMDD

Messaggio di 69J0K3R69 » 02/04/2024, 10:49


aldopalermo ha scritto:
02/04/2024, 10:45
Devi bollirlo. Poi mettilo in un secchio e cambia l'acqua ogni giorno, fino a quando l'acqua rimane trasparente.

Già fatto :)
 

aldopalermo ha scritto:
02/04/2024, 10:45
4 ore di fotoperiodo e aumenti di 30 minuti a settimana.
Controlla NO2- ogni 2-3 giorni per vedere il picco dei nitriti.
Non toccare niente fino a quando gli NO2- non tornano a zero.
Puoi soltanto aggiungere piante, se vuoi.
Come sempre insomma

Perfetto..
 

aldopalermo ha scritto:
02/04/2024, 10:45
L'acqua di rubinetto va bene, ma la taglierei con un 30% di osmosi, più per le piante che per gli animali.

E' un problema se uso solo acqua di rubinetto?
 

aldopalermo ha scritto:
02/04/2024, 10:45
Se vuoi mettere i Guppy inizia a pensare a chi dare quelli in eccesso.

Già fatto :)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Avvio acquario con PMDD

Messaggio di aldopalermo » 02/04/2024, 16:21


69J0K3R69 ha scritto:
02/04/2024, 10:49
E' un problema se uso solo acqua di rubinetto?

Per i Guppy no, per le piante sarebbe meglio un'acqua più tenera.
 
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
69J0K3R69
star3
Messaggi: 640
Iscritto il: 06/03/24, 2:38

Avvio acquario con PMDD

Messaggio di 69J0K3R69 » 13/04/2024, 7:55

Ok.. Finalmente sono riuscito a partire con l'acquario.. Come piante ho inserito:
 
- 2 Anubias nana
- 1 Egeria Densa
- 1 Rotala
- 2 Micranthemus MonteCarlo
- 1 Eleocharis mini
- 1 Hydrocotyle Verticillata
 
Valori di partenza:
Temperatura: 25ºC
pH 7,94
TDS: 549 ppm
EC: 1098 µS/cm
KH 20
GH 30
NO2- 0,3 mg/l
NO3- 50 mg/l
 
100% acqua di rubinetto e 5 Planovarius già all'interno.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Avvio acquario con PMDD

Messaggio di aldopalermo » 13/04/2024, 10:10

Ciao,
 
da quanto hai allestito?
 
I valori che hai misurato sono molto diversi da quelli dichiarati dal distrinutore e non vanno bene.
 
Misura la EC dell'acqua di rubinetto e fammi sapere.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
69J0K3R69
star3
Messaggi: 640
Iscritto il: 06/03/24, 2:38

Avvio acquario con PMDD

Messaggio di 69J0K3R69 » 13/04/2024, 13:28


aldopalermo ha scritto:
13/04/2024, 10:10
Ciao,

da quanto hai allestito?

I valori che hai misurato sono molto diversi da quelli dichiarati dal distrinutore e non vanno bene.

Misura la EC dell'acqua di rubinetto e fammi sapere.

da ieri sera.. dopo proverò a misurare l’EC del rubinetto, sperando di aver misurato bene io..

Aggiunto dopo 42 minuti 34 secondi:
​Misurato adesso..
728 µS/cm

 ​
IMG_3165.webp
IMG_3164.webp
IMG_3163.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Avvio acquario con PMDD

Messaggio di aldopalermo » 13/04/2024, 16:13


69J0K3R69 ha scritto:
13/04/2024, 14:11
Misurato adesso..
728 µS/cm

Il doppio di quanto dicono le analisi.
Sei sicuro che le analisi sono del tuo fornitore di acqua?
Per caso c'è qualche sistema di filtraggio tra la rete e il rubinetto?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti