Avvio fertilizzazione?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
bexwiller
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 18/04/19, 14:19

Avvio fertilizzazione?

Messaggio di bexwiller » 12/06/2019, 7:44

Buongiorno
il primo di giugno ho avviato la nuova vasca da 180 la.
le principali piante sono vallisneria, egeria (cerato che ho tolto da 2 giorni), anubias ed altre specie anche galleggianti messe per test.
oggi i valori della vasca sono questi e ..... l'aspetto delle piante .....
sia sull'egeria che sulla vallisneria sono apparse traccie di patina biancastra. Le piante mi sembra inizino ad essere più sofferenti rispetto ai primi giorni.
chiedo il vostro aiuto per capire se e ora di partire con la fertilizzazionr
Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bexwiller
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 18/04/19, 14:19

Avvio fertilizzazione?

Messaggio di bexwiller » 12/06/2019, 14:27

altre foto!
chi mi da una mano?
grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Avvio fertilizzazione?

Messaggio di GiuseppeA » 12/06/2019, 17:59

Ciao...

Dacci qualche altra info...fondo? con che acqua hai riempito e relativi valori..come hai intenzione di fertilizzare? CO2? Foro panoramica...

Comunque, se hai appena avviato, meglio aspettare almeno un paio di settimane per dare tempo alle piante di adattarsi alla nuova acqua e poi vediamo come muoverci. ;)



PS aggiorna il profilo, ci facilita il lavoro. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Avvio fertilizzazione?

Messaggio di Marta » 12/06/2019, 23:24

Ciao @bexwiller
Dalle foto la patina biancastra mi sembra tipo un sedimento...si toglie dalle foglie? :-?

Come detto dal mio socio, spesso è normale che le piante pastiscano un pp' durante il loro periodo di ambientamento.
Stanno consumando le loro riserve e, a volte, suddette riserve sono un poco scarse.

Io aspetterei ancora qualche giorno prima di fertilizzare e, nel frattempo deciderei con cosa tu voglia cimentarti, così da recuperare tutto per tempo :)

Posted with AF APP

Avatar utente
bexwiller
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 18/04/19, 14:19

Avvio fertilizzazione?

Messaggio di bexwiller » 13/06/2019, 6:54

grazie a tutti per l'aiuto.
inizio con qualche altra informazione
ACQUA
ho avviato l'acquario circa 13 giorni fa con acqua del rubinetto 180 litri
LUCE
23w Day 9000 kelvin + 23w Nature 6500 kelvin
FONDO
ghiaino interte 2-3mm per uno spessore unico di 5-8cm
PIANTE
al momento ho introdotto vallisneria gigante, egeria densa, anubias nana, hydrocolyte leucocephaka, hydrocolyte tripartita, najas demersum, echinodorus, riccia fluitans, pistia
FERTILIZZANTI
mi sono al momento procurato magnesio, potassio e ferro
TEST
al momento uso le strips ma devo acquistarne dei nuovi e vorrei capire se meglio a reagenti e quali sono i fondamentali/necessari.
CONDUTTIMETRO
disponibile
CO2
se necessario mi procuro il materiale per un piccolo impianto fai da te
PESCI
al momento non ci sono pesci. avevo pensato a trasferirci due rossi che ora sono in 60lt ma sono indeciso.

Grazie per i suggerimenti

Posted with AF APP
Ultima modifica di bexwiller il 13/06/2019, 14:35, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Avvio fertilizzazione?

Messaggio di Marta » 13/06/2019, 7:29

Buongiorno @bexwiller
bexwiller ha scritto:
13/06/2019, 6:54
con acqua del rubinetto
potresti cercare in rete le analisi? Dovresti trovarle sul sito del gestore.
bexwiller ha scritto:
13/06/2019, 6:54
najas demersum
scusa, non capisco se hai unito i nomi di due piante.
Nel caso che il demersum si riferisca al ceratophyllum, ti segnalo che è incompatibile con l'egeria: Allelopatia tra le piante d'acquario
bexwiller ha scritto:
13/06/2019, 6:54
TEST
quali sono i fondamentali/necessari.
Assolutamente a reagente!
Purtroppo le strisce sono, per lo più inutili in quanto sovrastimano o sbagliano diversi valori. Van bene, spesso, solo per pH ed NO2- (sovrastimano anche questo, ma dovendo gli NO2- essere sempre a zero...dopo il picco dei nitriti, tutto sommato possono andarbene).
Comunque i test a reagente fondamentali da avere sono: GH, KH (essendo a viraggio non hanno scala colorimetrica, perciò ti bastano le boccette dei test. Quindi io ti consiglio di comprare direttamente le ricariche, così risparmi :) ), NO3- e PO43-.
bexwiller ha scritto:
13/06/2019, 6:54
CONDUTTIMETRO
disponibile
Ha la compensazione automatica della temperatura e legge in µS/cm?
bexwiller ha scritto:
13/06/2019, 6:54
PESCI
al momento non ci sono pesci. avevo pensato a trasferirci due rossi che ora sono in 60lt ma sono indeciso.
Mi spiace...ma i pesci rossi, sopratutto se quelli classici con coda singola, sono pesci da laghetto, non da acquario.
Ora 180 litri (netti?) non sono pochissimi, ma davvero, dipende dal numero e dal tipo di pesci in questione. Forse alcune varietà potrebbero anche starci. Ti conviene chiedere nella sezione dedicata. :)

Ricorda, però che i carassi spesso sono grandi divoratori di piante :D potrebbero papparsi tutto quello che c'è in vasca...come pure no. Nel caso sarà una sorpresa :))

Posted with AF APP

Avatar utente
bexwiller
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 18/04/19, 14:19

Avvio fertilizzazione?

Messaggio di bexwiller » 13/06/2019, 7:54

si ho fatto confusione con le piante.
il cerato era presente ma viste le problematiche con all'egeria l'ho tolto e dato in pasto si pesci rossi che hanno gradito molto.
ora vedo di recuperare i valori dell'acqua.
per il conduttimetro, si è a compensazione
per i reagenti, faccio un giro per i siti e ci aggiorniamo. ho visto gli aquili essere economici
grazie Roberto

Posted with AF APP

Avatar utente
bexwiller
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 18/04/19, 14:19

Avvio fertilizzazione?

Messaggio di bexwiller » 15/06/2019, 8:18

ho rifatto i test i valori sono stabili. solo la conducibilità è scesa un po'. è ora di iniziare una fertilizzazione leggera?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bexwiller
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 18/04/19, 14:19

Avvio fertilizzazione?

Messaggio di bexwiller » 16/06/2019, 19:48

questi valori dell'acqua del rubinetto..
due settimane complete dall'avvio. inizio a mettere qualcosina?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bexwiller
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 18/04/19, 14:19

Avvio fertilizzazione?

Messaggio di bexwiller » 19/06/2019, 8:40

sono a 20 giorni dall'avvio nessuna fertilizzazione iniziata.
sono apparse le prime alghe filamentose.
resto ancora fermo?
grazie

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, Amazon [Bot] e 3 ospiti