dalturion ha scritto: ↑@
sa.piddu @
FrancescoFabbri ho sentito i pareri nella sezione pesci riguardo alla specie che vorrei inserire e hanno detto che nei miei valori andrebbe anche bene. Ora visti i problemi per le piante sarebbe bene diminuire le durezze, giusto? Sapreste indicarmi come fare per dimezzarle?
Aspè, forse c'è stato un malinteso
Io intendevo che le durezze andrebbero in generale ridotte, a meno che tu non vada ad inserire dei poecilidi o alcune specie di
Caridina non sarebbe l'acqua ideale per garantire una giusta condizione di vita.
Inoltre, allo stesso tempo facevo riferimento a questo articolo:
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone... Infatti se hai un KH alto hai dei problemi a far abbassare il pH. In modo indiretto, il pH alto (che non puoi abbassare se non usando la CO
2 o gli
Acidificanti naturali) riduce la capacità delle piante di assorbire alcuni nutrienti, rispetto ad altri. Ecco perché ho fatto riferimento al ferro
Detto questo, per abbassare le durezze basta fare un cambio di una certa percentuale (che se hai bisogno di un aiuto, ti possiamo suggerire) con acqua d'osmosi.
Ma tornando al nodo della questione, le giuste durezze dell'acqua le puoi sapere in base alle esigenze della fauna che hai intenzione di mettere in acquario
