Azoto in un bettario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Azoto in un bettario

Messaggio di abalest14 » 05/12/2023, 23:10

Ciao a tutti, volevo chiedervi se è il caso di introdurre azoto tramite cifo azoto nel mio bettario, solitamente metto del cifo fosforo 1 goccia alla settimana, 1ml di nitrato potassio da pmdd, alla bisogna 2ml di magnesio pmdd e dei micro. Non faccio cambi acqua da 1 mese momento in cui ho risolto gli sbalzi di KH. Ultimamente sto notando che le galleggianti tendono ad ingiallire dai bordi, per la prima volta oggi ho visto alcuni steli di sessiliflora sciolti. Visto che c'è solo il betta e 2 neritine e do giusto due o tre chironomus al giorno forse c'è mancanza di azoto?
Acquario è un 20lt ben piantumato, rapide cè sessiliflora, rotala e hydrocotyle che sta invadendo sopra e sotto, galleggianti ricoprono la superficie.
Il test NO3- e da mesi sempre a zero.
Grazie per aiuto.

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Azoto in un bettario

Messaggio di Platyno75 » 06/12/2023, 9:57


abalest14 ha scritto:
05/12/2023, 23:10
azoto tramite cifo azoto

Buona idea.
Conosci la conducibilità?
Ciao 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Azoto in un bettario

Messaggio di abalest14 » 06/12/2023, 11:13


Platyno75 ha scritto:
06/12/2023, 9:57
Conosci la conducibilità?

465 ieri sera

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Azoto in un bettario

Messaggio di Platyno75 » 06/12/2023, 11:36

Le durezze? La conducibilità è alta per essere un bettario. Sicuro di non dare troppo potassio?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Azoto in un bettario

Messaggio di abalest14 » 06/12/2023, 13:18


Platyno75 ha scritto:
06/12/2023, 11:36
Le durezze?

KH 1.5
GH 10
 

Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:

Platyno75 ha scritto:
06/12/2023, 11:36
Sicuro di non dare troppo potassio?

NOn ho il test quindi vado a occhio potrebbe anche essere in eccesso non lo doso per un pò eventualmente

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Azoto in un bettario

Messaggio di Platyno75 » 06/12/2023, 19:47


abalest14 ha scritto:
06/12/2023, 13:22
eccesso

Probabilmente c'è uno squilibrio tra Ca Mg e K.
Perché il GH è così alto? Rilascia il fondo o hai messo troppo solfato di magnesio? Con KH volutamente basso (è giusto così per i Betta) dovresti tenerti su un GH 2 o 3 al massimo e il magnesio dovresti darlo raramente e solo con carenze evidenti.
Prima di partire con Cifi Azoto meglio dare una sistemata alle durezze. 
Io farei un cambio con acqua Sant'Anna o simile (tipo Valmora) ma vediamo che cosa ne pensano i Mod di sezione.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Azoto in un bettario

Messaggio di abalest14 » 06/12/2023, 20:41


Platyno75 ha scritto:
06/12/2023, 19:47
Perché il GH è così alto?

Ho il manado ma in più davo 2ml di magnesio a settimana quando ho fatto test e ho visto che era a 10 ho smesso di darlo. Ma se smetto di fertilizzare per 2 o 3 settimane non si pappano tutto il.surplus? Aggiungo che tutte le altre piante stanno benissimo è solo la sessiliflora che in un paio di giorni è degenerata. Ho pensato anche a una carenza di luce perché la hydrocotyle era cresciuta così tanto da coprire quasi totalmente la lampada ieri ho portato a zero tutta la parte sotto la lampada.

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Azoto in un bettario

Messaggio di Platyno75 » 07/12/2023, 16:48


abalest14 ha scritto:
06/12/2023, 20:41
se smetto di fertilizzare per 2 o 3 settimane non si pappano tutto il.surplus?

Non certo il magnesio che hai dato... Durerà un annetto.   

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Azoto in un bettario

Messaggio di abalest14 » 11/12/2023, 15:02

qualcuno sa dirmi come procedere? faccio un cambio di 5/6 litri su 15 con acqua sant'anna? non rischio di andare sotto 1 di KH ora sta a 1,5. 
grazie

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7922
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Azoto in un bettario

Messaggio di Topo » 11/12/2023, 19:35

Ciao metteresti una foto della vasca e della sessualità prima di fare cambi ?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti