Azoto in vasca
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- ToniSolina
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 04/05/19, 1:59
-
Profilo Completo
- Contatta:
Azoto in vasca
Ciao a tutti ho un rio 180 LED, problemi di alghe e nitrati molto bassi e piante in sofferenza, uso torba CO2 e catappa ma al massimo ho un pH 7,5, ho letto un vostro articolo su UREA AGRICOLA 46% e ho deciso di inserirla 1 grammo ogni 100 litri, vorrei sapere se devo metterla tutti i giorni stando attento ai nitriti GRAZIE
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Marta
- Messaggi: 18196
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Azoto in vasca
Ciao @ToniSolina
Se hai due vasche, per favore, apri due topic.. se no si va a far confusione.
I valori son troppo alti per la tua fauna, se vedo bene..
Ma, sopratutto il KH andrebbe abbassato per diminuire l'effetto tampone sulla CO2.
Ma dovresti farti aiutare in chimica.
Per l'urea ti chiamo chi so che la usa @gem1978 ti va di darci una mano?
Se hai due vasche, per favore, apri due topic.. se no si va a far confusione.
I valori son troppo alti per la tua fauna, se vedo bene..
Ma, sopratutto il KH andrebbe abbassato per diminuire l'effetto tampone sulla CO2.
Ma dovresti farti aiutare in chimica.
Per l'urea ti chiamo chi so che la usa @gem1978 ti va di darci una mano?

Posted with AF APP
- ToniSolina
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 04/05/19, 1:59
-
Profilo Completo
- Contatta:
Azoto in vasca
Ciao Marco sto fertilizzando con seachem, trace potassium e fluorish, in più ho inserito le tabs sempre seachem
Aggiunto dopo 4 minuti 58 secondi:
Ciao Marta, grazie per avermi risposto, purtroppo penso che la mia vasca sia partita male, tra manado JBL e acqua di rubinetto che dalle mie parti è molto dura, non sono riuscito a fare di meglio, in 5 mesi dall:avvio ho fatto tanti cambi di sola osmosi per abbassare pH e durezza, forse è ancora giovane, perdonami se ho fatto confusione ma non so usare bene la vostra app e di chimica sono zero, e la passione che mi da la pazienza di continuare
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Non conosco la conducibilità ma da noi l'acqua è molto dura e il manado JBL quando è nuovo tende a far alzare la durezza
Aggiunto dopo 4 minuti 58 secondi:
Ciao Marta, grazie per avermi risposto, purtroppo penso che la mia vasca sia partita male, tra manado JBL e acqua di rubinetto che dalle mie parti è molto dura, non sono riuscito a fare di meglio, in 5 mesi dall:avvio ho fatto tanti cambi di sola osmosi per abbassare pH e durezza, forse è ancora giovane, perdonami se ho fatto confusione ma non so usare bene la vostra app e di chimica sono zero, e la passione che mi da la pazienza di continuare
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Non conosco la conducibilità ma da noi l'acqua è molto dura e il manado JBL quando è nuovo tende a far alzare la durezza
Posted with AF APP
- lui1
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 19/06/18, 9:05
-
Profilo Completo
Azoto in vasca
riguardo l'urea ti hanno risposto nell'altro topic
chimica-dell-acquario-f14/azoto-in-acquario-t61510.html
chimica-dell-acquario-f14/azoto-in-acquario-t61510.html
-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Azoto in vasca

Urea: se non ricordo male, non userei la regola del "devo".
Conduttivimetro: io lo prenderei.
Test del ferro lo hai?
Se no, prendilo.

Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
... e poi, leggi con calma articoli su protocollo fertilizzazione qui sul sito.
Infine: io di luce non ci capisco un lumen...verifica un po' come sei messo.
- gem1978
- Messaggi: 23979
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Azoto in vasca
Sono passato anche in chimica.
Comunque anche qui scrivo due righe.
Se l'acquario non è notevolmente piantumato o comunque con sufficienti rapide mi terrei sotto al teorico 1mg per ogni litro d'acqua.
Questo proprio per vedere la reazione della vasca.
L'urea si decompone in tempi non prevedibili pertanto la sua gestione deve essere particolarmente attenta.
Sarebbe addirittura preferibile sperimentarla in acquari ancora non abitati da pesci.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Ciccio89 e 7 ospiti