Azoto
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Dario80
- Messaggi: 672
- Iscritto il: 27/03/19, 20:51
-
Profilo Completo
Azoto
Salve,
Premetto che ho già letto il capitolo sull’azoto in fertilizzazione e sul Cifo azoto in fertilizzanti.
Ho le piante che non crescono e presentano un velo di trucioletti marroni che non so cosa sono.
L’egeria densa soprattutto non cresce più e sembra scolorita, con il fusto quasi trasparente.
Fertilizzo con il PMDD e l'unica sostanza che non aggiungo è appunto l’azoto, perchè ho paura di uccidere i pesci.
Secondo voi è il problema?
Cosa mi consigliate di fare con il Cifo Azoto?
Premetto che ho già letto il capitolo sull’azoto in fertilizzazione e sul Cifo azoto in fertilizzanti.
Ho le piante che non crescono e presentano un velo di trucioletti marroni che non so cosa sono.
L’egeria densa soprattutto non cresce più e sembra scolorita, con il fusto quasi trasparente.
Fertilizzo con il PMDD e l'unica sostanza che non aggiungo è appunto l’azoto, perchè ho paura di uccidere i pesci.
Secondo voi è il problema?
Cosa mi consigliate di fare con il Cifo Azoto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Dario80
- Messaggi: 672
- Iscritto il: 27/03/19, 20:51
-
Profilo Completo
Azoto
buongiorno @Marta
si ho lumache physa, e no, di solito non faccio cambi con acqua di rete
ho i seguenti valori
pH 6.6
GH 5
KH 3
PO43- 1.5
Fe 0
NO2- 0
NO3- 20
temp 25.3
ppm 236
considerato che PO43- e NO3- credo vadano bene, sto aggiungendo una volta a settimana
giovedi: Fe Seachem 5ml piu' Trace Seachem 15ml
venerdi: Magnesio PMDD 15ml
sabato: Flourish Seachem 5ml
dosi calcolate sia con il calcolatore qui che con quello sul sito Seachem
l'unico elemento che non aggiungo (per paura di uccidere i pesci) e' l'azoto... da qui la mia domanda se e' proprio questa la causa del perche' le piante non crescono e dell'ingiallimento dell'egeria
PS: l'egeria non trovavo il modo di tenerla bassa, i pesci smuovevano le radici e le piante salivano. So che possono nutrirsi anche senza stare interrate ma non mi piaceva la matassa in alto, che oltretutto toglieva ai pesci spazio per nuotare, creando il vuoto sotto.
come soluzione ho preso delle palline di vetro e ho incollato (colla Seachem) le radici ad esse, poi le ho messe nella ghiaia e finalmente stanno dove voglio, da una parte e dal basso in alto.
si ho lumache physa, e no, di solito non faccio cambi con acqua di rete
ho i seguenti valori
pH 6.6
GH 5
KH 3
PO43- 1.5
Fe 0
NO2- 0
NO3- 20
temp 25.3
ppm 236
considerato che PO43- e NO3- credo vadano bene, sto aggiungendo una volta a settimana
giovedi: Fe Seachem 5ml piu' Trace Seachem 15ml
venerdi: Magnesio PMDD 15ml
sabato: Flourish Seachem 5ml
dosi calcolate sia con il calcolatore qui che con quello sul sito Seachem
l'unico elemento che non aggiungo (per paura di uccidere i pesci) e' l'azoto... da qui la mia domanda se e' proprio questa la causa del perche' le piante non crescono e dell'ingiallimento dell'egeria
PS: l'egeria non trovavo il modo di tenerla bassa, i pesci smuovevano le radici e le piante salivano. So che possono nutrirsi anche senza stare interrate ma non mi piaceva la matassa in alto, che oltretutto toglieva ai pesci spazio per nuotare, creando il vuoto sotto.
come soluzione ho preso delle palline di vetro e ho incollato (colla Seachem) le radici ad esse, poi le ho messe nella ghiaia e finalmente stanno dove voglio, da una parte e dal basso in alto.
- Marta
- Messaggi: 18198
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Azoto
Buongiorno.. con cosa fai i test?
Le durezze sono basse, rispetto alla conducibilità che, fatta la conversione, è di 472 µS/cm.
Introduci potassio?
Come già detto di azoto ne hai.. i nitrati sono la forma finale che prende l'azoto alla fine del suo ciclo.
L'azoto è pericoloso, solo in forma ammoniacale e nitrosa (NO2-, i nitriti).
Ciclo dell'azoto in acquario
Sai che dalle foto non riesco bene a capire se, sia sull'egeria che sul microsorum, quello che vedo sia sporco o lesioni delle foglie...

li fai di sola osmosi? Ogni quanto (e in che quantità)?
Che fondo hai?
- Dario80
- Messaggi: 672
- Iscritto il: 27/03/19, 20:51
-
Profilo Completo
Azoto
Salve @Marta
ho fondo jbl manado.
cosa mi consigli di fare?
con i test jbl, le durezze sono basse perche' non rabbocco ne cambio con acqua di rubinetto, uso solo acqua RO.cambio un 20% ogni sei mesi, mi era stato consigliato di non toccare l'acqua se non c'erano problemi... dici che devo portare le durezze su?
ho fondo jbl manado.
entrambe, e' sia sporco che foglie lesionate. pero' direi piu' sporco. anche il fondo non lo sifono mai, per lasciarlo naturale.
cosa mi consigli di fare?
ho alzato i nitrati aggiungendo Nitro K, poi mi e' stato consigliato di usarlo solo per alzare il potassio
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Azoto
Occore un diario di fertilizzazione. Probabile che invece di carenze qui abbiamo un eccesso.
Una foto panoramica. Vedo parecchio disordine, forse arriva poca luce in basso.
Una foto panoramica. Vedo parecchio disordine, forse arriva poca luce in basso.
► Mostra testo
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: AlessandroC1 e 3 ospiti