Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
frossie

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Cabomba furcata
Rotala H'ra
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
bacopa caroliniana
- Fauna: 20 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine
- Altri Acquari: Caridinaio con red fire 32lt q
Boccia per allevamento artemia salina
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di frossie » 24/12/2019, 9:55
Marta ha scritto: ↑24/12/2019, 7:35
frossie ha scritto: ↑23/12/2019, 10:13
Gli stick, dovevano essere a lento rilascio ( così riportava la confezione, fino a una durata di 90 gg ! )...in teoria dovevano essere meglio di quelli della Compo.
Sono stick per piante da vas, giusto?
Dicono che durano 3 mesi perché loro calcolano che vengano interrati, non usati in ammollo.
Il terreno è, solitamente, solo umido.
Comunque c'è poco da fare, se si spappolano, in infusione sono poco adatti.
Interrandoli, come già spiegato, non dovresti aver problemi.
Intanto buon Natale @
frossie e anche a te @
Coga89
Visto che ho altri stick NPK, quale dovrebbe essere l'effetto dopo 24 ore in ammollo ? (giusto per testare anche gli stick nuovi) .
Buon Natale a tutti .
frossie
-
Marta
- Messaggi: 17969
- Messaggi: 17969
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 24/12/2019, 15:52
Beh.. uno stick a lento rilascio dovrebbe rilasciare poco per volta.
E non spappolarsi, sicuro.
Se rimane sodo è già un buon indizio.
Con il conduttivimetro si è più sicuri perché, misurando la quantità dei sali disciolti in acqua, si nota subito quanto rilascia lo stick.
Posted with AF APP
Marta
-
frossie

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Cabomba furcata
Rotala H'ra
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
bacopa caroliniana
- Fauna: 20 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine
- Altri Acquari: Caridinaio con red fire 32lt q
Boccia per allevamento artemia salina
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di frossie » 25/12/2019, 9:29
Ieri ho comprato il conduttivimetro .
Ho misurato l'acqua del mio acquario .
TDS 141 ppm
EC 304 µS/cm
come sono ?
frossie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti