Bettario e NO3- sempre a zero
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- abalest14
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Bettario e NO3- sempre a zero
Buongiorno, ho un 15lt netti allestito da dicembre 2022 in cui ho cambiato sia la flora e la fauna diverse volte, da un fritto misto a un betta di oggi. Fino all'introduzione del betta non ho mai avuto problemi di NO3- a zero, sarà che ho due rapide all'interno rotala, sessiliflora e pistia che ciucciano NO3- e vista la fauna ridotta e poco alimentata difficilmente si alzeranno. In generale la solute delle piante mi sembra buona, quella che mi sembra soffrire maggiormente è la sessiliflora che mi sembra ingiallita.
Qui una foto della vasca.
Fertilizzo con Tetra plantamin una volta ogni 3 settimane e aggiungo cifo fosforo quando si avvicina allo zero.
Pensavo di metter uno stick npk in infusione oppure cifo azoto per alzare gli NO3-, cosa ne dite?
Grazie
Qui una foto della vasca.
Fertilizzo con Tetra plantamin una volta ogni 3 settimane e aggiungo cifo fosforo quando si avvicina allo zero.
Pensavo di metter uno stick npk in infusione oppure cifo azoto per alzare gli NO3-, cosa ne dite?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pietromoscow
- Messaggi: 5020
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Bettario e NO3- sempre a zero
Posta tutti i valori con test a reagenti pH KH GH NO3- PO43- FE
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Marta
- Messaggi: 17967
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Bettario e NO3- sempre a zero
Buongiorno @abalest14
Molto carino il tuo bettario 
Direi di no.
Il litraggio è davvero esiguo e le piante mi sembrano abbastanza in salute.
Secondo me tra fauna e fosforo (il cifo contiene anche azoto) probabilmente c'è sufficiente azoto in vasca. Non ti preoccupare se il valore degli NO3- è a zero.
Il plantamin sono solo oligoelementi e pure un po' diluiti, ma troppo male direi che non fa.
Hai un conduttivimetro?
Misuri altri valori?
Con che acqua rabbocchi?
E ogni quanto fai cambi e si che entità?
E con quale acqua, ovviamente.
Molto carino il tuo bettario

Direi di no.
Il litraggio è davvero esiguo e le piante mi sembrano abbastanza in salute.
Secondo me tra fauna e fosforo (il cifo contiene anche azoto) probabilmente c'è sufficiente azoto in vasca. Non ti preoccupare se il valore degli NO3- è a zero.
Il plantamin sono solo oligoelementi e pure un po' diluiti, ma troppo male direi che non fa.
Hai un conduttivimetro?
Misuri altri valori?
Con che acqua rabbocchi?
E ogni quanto fai cambi e si che entità?
E con quale acqua, ovviamente.
Posted with AF APP
- abalest14
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Bettario e NO3- sempre a zero
grazie Marta!
si 358 µS/cm
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0.5
fe 0.25
KH 5
GH 9
pH non lo sto misurando anche se ho test sera a reagente perchè ha scala 0.5 e non riesco a leggerlo, dovrei prendere jbl con scala 0.2 ma rimando sempre
demi del super quella per stirare
non faccio cambio da 2 settimane, ultimo cambio 4lt
stessa dei rabbocchi
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
c'è potassio e ferro principalmente, quello di soli oligoelementi è il plantapro dosaggio settimanale ma ultimamente non lo sto mettendo
grazie Marta!
si 358 µS/cm
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0.5
fe 0.25
KH 5
GH 9
pH non lo sto misurando anche se ho test sera a reagente perchè ha scala 0.5 e non riesco a leggerlo, dovrei prendere jbl con scala 0.2 ma rimando sempre
demi del super quella per stirare
non faccio cambio da 2 settimane, ultimo cambio 4lt
stessa dei rabbocchi
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
c'è potassio e ferro principalmente, quello di soli oligoelementi è il plantapro dosaggio settimanale ma ultimamente non lo sto mettendo
- Marta
- Messaggi: 17967
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Bettario e NO3- sempre a zero
Marca? Hai mai provato a misurarne la conducibilità?
Solo con demineralizzata?
Con che acqua avevi riempito?
Mai usata acqua di rete?
Sì sì, ma sempre acqua sporca o quasi è. Ti assicuro che il quantitativo di potassio e ferro è scarso. Figurati se dato una volta ogni 3 settimane.
Comunque, detto ciò, i valori mi stupiscono un po'.
I test sono a reagente?
Se vuoi fai il test e fai foto così vediamo.
Ma ti consiglio di prendere urgentemente il test JBL perché per il betta è necessario un pH basso e con KH 5 senza CO2 dubito che lo sia a sufficienza.
Marca? Hai mai provato a misurarne la conducibilità?
Solo con demineralizzata?
Con che acqua avevi riempito?
Mai usata acqua di rete?
Sì sì, ma sempre acqua sporca o quasi è. Ti assicuro che il quantitativo di potassio e ferro è scarso. Figurati se dato una volta ogni 3 settimane.
Comunque, detto ciò, i valori mi stupiscono un po'.
I test sono a reagente?
Se vuoi fai il test e fai foto così vediamo.
Ma ti consiglio di prendere urgentemente il test JBL perché per il betta è necessario un pH basso e con KH 5 senza CO2 dubito che lo sia a sufficienza.
Posted with AF APP
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
Bettario e NO3- sempre a zero
Ma quelli verdi dietro sono ciano?
Comunque valori moolto alti per un Betta. Io provvederei.
Comunque valori moolto alti per un Betta. Io provvederei.
Posted with AF APP
- abalest14
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Bettario e NO3- sempre a zero
è quella di Aldi, non ricordo la marca. si avevo misurato il test diventava giallo alla prima goccia.
alcune volte ho fatto anche con acqua sant'anna altre volte con altra acqua naturale
rubinetto
perchè?
si tutti della Sera
riesco a farlo solo nel week end che sono a casa la sera non c'è luce abbastanza.
intanto potrei fare un taglio stasera con acqua demi un 5lt cosi da portarlo credo a KH 4 o 3. ho messo anche figlie di catappa e pignette di ontano dentro.
si, domenica ho fatto un trattamento con H2O2, vediamo come va nei prossimi giorni.
non so, ho letto che quelli allevati sono abituati a valori più alti di quelli selvaggi, ho letto anche un articolo di AF in cui mi ci trovo a parte il pH che effettivamente non so a quanto stia https://acquariofilia.org/anabantidi/be ... roduzione/
Aggiunto dopo 10 minuti 58 secondi:
aggiungo del magnesio da pmdd 2ml ogni tanto alla bisogna quando vedo che le foglie della hydrocotyle ingialliscono ai bordi
è quella di Aldi, non ricordo la marca. si avevo misurato il test diventava giallo alla prima goccia.
alcune volte ho fatto anche con acqua sant'anna altre volte con altra acqua naturale
rubinetto
perchè?
si tutti della Sera
riesco a farlo solo nel week end che sono a casa la sera non c'è luce abbastanza.
intanto potrei fare un taglio stasera con acqua demi un 5lt cosi da portarlo credo a KH 4 o 3. ho messo anche figlie di catappa e pignette di ontano dentro.
si, domenica ho fatto un trattamento con H2O2, vediamo come va nei prossimi giorni.
non so, ho letto che quelli allevati sono abituati a valori più alti di quelli selvaggi, ho letto anche un articolo di AF in cui mi ci trovo a parte il pH che effettivamente non so a quanto stia https://acquariofilia.org/anabantidi/be ... roduzione/
Aggiunto dopo 10 minuti 58 secondi:
aggiungo del magnesio da pmdd 2ml ogni tanto alla bisogna quando vedo che le foglie della hydrocotyle ingialliscono ai bordi
- Marta
- Messaggi: 17967
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Bettario e NO3- sempre a zero
No, non il KH. La conducibilità misurata con il conduttivimetro.
Comunque già che il KH viri alla prima goccia è un buon segno.
Capito.
Ah ecco. Potresti cercare le analisi in rete? Dovrebbe pubblicarle o il comune o il gestore.
Perché alti se avessi usato sempre demineralizzata.
Ok. Ricorda di scuotere bene i flaconi prima di fare i test.
Non c'è problema. Anzi, l'ideale sarebbe eleggere un giorno a settimana nel quale fare test e, eventualmente, la fertilizzazione.
Meglio di no.
Se hai messo foglie e pigne da poco, un cambio sarebbe controproducente. Non è che corra un rischio immediato il betta, eh ... È solo che alla lunga è bene che viva in un ambiente più acido che basico.
L'urgenza per il test è solo per cominciare a capire come stanno le cose.
In teoria, ma i betta con pinne fluenti sono molto sensibili ai valori. E l'ambiente acido tende a prevenire la corrosione delle pinne e le malattie. Ottimo l'uso di catappa, ontano ecc...
No, non il KH. La conducibilità misurata con il conduttivimetro.
Comunque già che il KH viri alla prima goccia è un buon segno.
Capito.
Ah ecco. Potresti cercare le analisi in rete? Dovrebbe pubblicarle o il comune o il gestore.
Perché alti se avessi usato sempre demineralizzata.
Ok. Ricorda di scuotere bene i flaconi prima di fare i test.
Non c'è problema. Anzi, l'ideale sarebbe eleggere un giorno a settimana nel quale fare test e, eventualmente, la fertilizzazione.
Meglio di no.
Se hai messo foglie e pigne da poco, un cambio sarebbe controproducente. Non è che corra un rischio immediato il betta, eh ... È solo che alla lunga è bene che viva in un ambiente più acido che basico.
L'urgenza per il test è solo per cominciare a capire come stanno le cose.
In teoria, ma i betta con pinne fluenti sono molto sensibili ai valori. E l'ambiente acido tende a prevenire la corrosione delle pinne e le malattie. Ottimo l'uso di catappa, ontano ecc...
Posted with AF APP
- abalest14
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Bettario e NO3- sempre a zero
Questo acquario sin dall' inizio ha avuto problemi di carbonati rocce e fondo rimossi riallestito con manado per poi scoprire che capita di avere granelli di carbonato dentro e io ce li ho percui i valori alti di KH in questo acquario mi seguono sempre ora si sembra stabilizzato almeno da ultimo cambio 2 settimane fa il KH è rimasto a 5
Aggiunto dopo 50 minuti 8 secondi:
ok stasera la misuro.
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
meglio test jbl o un phmeter?
Questo acquario sin dall' inizio ha avuto problemi di carbonati rocce e fondo rimossi riallestito con manado per poi scoprire che capita di avere granelli di carbonato dentro e io ce li ho percui i valori alti di KH in questo acquario mi seguono sempre ora si sembra stabilizzato almeno da ultimo cambio 2 settimane fa il KH è rimasto a 5
Aggiunto dopo 50 minuti 8 secondi:
ok stasera la misuro.
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
meglio test jbl o un phmeter?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17967
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Bettario e NO3- sempre a zero
Calma però. A pH basici (sopra a 7) non ha importanza che rocce o fondi siano calcarei. Non avviene un rilascio consistente.
Il Manado è un altro discorso. Rilascia calcio ma solitamente in una forma che alza solo il GH.
Comunque ora che fondo hai?
Secondo le analisi del gestore la tua acqua di rete è:
KH 7,7
GH 12
Na (sodio) 13,9 (un filo troppo)
K (potassio) 1
EC 489 µS/cm
E l'acqua è molto ricca: NO3- (29 mg/l) Solfati (44 mg/l) e Cloruri (29,6 mg/l)
In effetti sì ha un senso. Il rapporto tra KH e GH è quello che si rivede nella tua vasca. È una buona acqua che si può tranquillamente usare soprattutto tagliandola con la demineralizzata.
Quindi dipende da te: se vuoi spendere un po' prendi un phmetro, ma sappi che lo dovrai imparare sia ad usare che tararlo.
Altrimenti vai di test JBL che è sufficientemente preciso.
Se vuoi un mio consiglio spassionato: ora vai di test e intanto cerca un phmetro. Magari te lo regali per Natale.
Calma però. A pH basici (sopra a 7) non ha importanza che rocce o fondi siano calcarei. Non avviene un rilascio consistente.
Il Manado è un altro discorso. Rilascia calcio ma solitamente in una forma che alza solo il GH.
Comunque ora che fondo hai?
Secondo le analisi del gestore la tua acqua di rete è:
KH 7,7
GH 12
Na (sodio) 13,9 (un filo troppo)
K (potassio) 1
EC 489 µS/cm
E l'acqua è molto ricca: NO3- (29 mg/l) Solfati (44 mg/l) e Cloruri (29,6 mg/l)
In effetti sì ha un senso. Il rapporto tra KH e GH è quello che si rivede nella tua vasca. È una buona acqua che si può tranquillamente usare soprattutto tagliandola con la demineralizzata.
Il phmetro, se ben tarato, senz'altro migliore dei test, ma il test del pH 6-7,6 della JBL è il più affidabile tra i vari test. Io per un periodo usavo entrambi e il test mi dava pressoché lo stesso risultato del phmetro.
Quindi dipende da te: se vuoi spendere un po' prendi un phmetro, ma sappi che lo dovrai imparare sia ad usare che tararlo.
Altrimenti vai di test JBL che è sufficientemente preciso.
Se vuoi un mio consiglio spassionato: ora vai di test e intanto cerca un phmetro. Magari te lo regali per Natale.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti