Blocco assorbimento ferro

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Blocco assorbimento ferro

Messaggio di Simo63 » 04/11/2014, 0:58

Dato che col ferro ci vado giù pesante, vorrei sapere per quali motivi si può bloccare l'assorbimento di ferro da parte delle piante. Intendo eccessi o carenze di altri elementi che possono portare a dei blocchi. Grazie :)
Ultima modifica di Simo63 il 04/11/2014, 8:40, modificato 1 volta in totale.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Blocco assorbimento ferro

Messaggio di Rox » 04/11/2014, 1:37

I casi più comuni sono il manganese (quando è eccessivo) e il fosforo (quando è carente).
Poi ci può essere il pH troppo alto o la luce troppo bassa.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Blocco assorbimento ferro

Messaggio di Simo63 » 04/11/2014, 8:47

Chiaro e limpido, non mi spiego come mai la mia acqua abbia assunto un colore rossastro.
Pensando ad un eccesso di ferro ho fermato la somministrazione... Risultato?
Carenza di ferro, la Rotala rotundifolia non aveva più le foglie in cima tendenti al rosso né in cima né lungo lo stelo, la classica colorazione rossiccia da riserva.
Il fosforo lo sto dando, forse non abbastanza. Mi procurerò un test a reagente.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Blocco assorbimento ferro

Messaggio di Rox » 04/11/2014, 11:20

Abbassa il pH. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Blocco assorbimento ferro

Messaggio di Simo63 » 04/11/2014, 14:19

Se lo abbasso dell'altro rischio di giocarmi la flora batterica. Si è assestato da solo intorno a pH 6.4, non solo per la CO2, qualcos'altro agisce da acidificante. Secondo me il fondo per qualche motivo sta acidificando l'acqua, magari troppa attività batterica non so.
Ma quel colore rossastro dell'acqua mi porta a pensare come probabile imputato la flourite.
L'equilibrio l'ho assecondato, ormai la vasca è matura e pronta per lasciarsi andare a se stessa, i valori non li controllo quasi mai, i pesci stanno benissimo, anche se le piante non fanno pearling.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Blocco assorbimento ferro

Messaggio di lucazio00 » 04/11/2014, 14:32

La flourite dovrebbe essere neutra...boh, dovrebbe essere tipo argilla cotta!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Blocco assorbimento ferro

Messaggio di Rox » 05/11/2014, 2:27

Non ho capito...
Quel colore è dovuto all'immissione di ferro, oppure è arrivato senza che tu facessi niente?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Blocco assorbimento ferro

Messaggio di lucazio00 » 05/11/2014, 10:03

Se è la flourite, l'acqua è rossa (se è la versione rossa), però torbida.
Se è rossa ma limpida è dovuta al CIFO S5 radicale, il ferro extra del PMDD. :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Blocco assorbimento ferro

Messaggio di Simo63 » 08/11/2014, 2:36

Ho la flourite classica, la rossa, e ho questo fenomeno strano dell'acqua rossa.
Non è colpa del Cifo, avevo smesso di darlo e a momenti le piante mi prendevano a ciaffoni.
Inoltre dopo un po' di tempo dalla fertilizzazione l'acqua dovrebbe tornare limpida, invece è rossa da settembre.
Magari con una passata di carboni attivi risolvo il problema, ma toglierei anche le altre sostanze.
Una cosa è certa: flourite mai più.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Blocco assorbimento ferro

Messaggio di Rox » 08/11/2014, 11:03

Può darsi che sia un effetto ottico, dovuto al riflesso della luce sul fondo.
Aspetta che la parvula abbia creato un prato completo, su quasi tutta la superficie.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti