Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
cicerchia80
- Messaggi: 53688
- Messaggi: 53688
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 22/07/2016, 20:12
AndreaFratti ha scritto:comunque ho notato che dopo aver aggiunto fosfato e potassio le piante hanno reagito subito

fosfato intorno a 1,5 ml/l.(prima di usare il cifo fosforo era sotto lo 0,75)
potrebbe essere poco 20 ml di potassio alla settimana?
non penso....anche se....
Prova ad arrivare ad arrossamento e vediamo come và
Stand by
cicerchia80
-
AndreaFratti

- Messaggi: 228
- Messaggi: 228
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/16, 19:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: rimini
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 100x42x53
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 2500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus windeloew
Ceratopteris thalictroides
Egeria
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne willisii
- Fauna: 5 Corydoras 5 pentazona 1 tetra
- Altre informazioni: data di avvio vasca 10/06/2016
valori attuali ph7.5 Gh13 Kh6 NO3- 10 NO2- 0
- Secondo Acquario: Wave xcube 26l in maturazione
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AndreaFratti » 03/08/2016, 21:27
aggiornamento...
ora le piante sono partite alla grande.
sia le heteranthera che erano rimaste (4 piccoli monconi) sia le hygrophile stanno crescendo molto velocemente e in ottima salute (foglie molto belle ,verdi e senza alcun segno) l'unica cosa che fatico a comprendere e' sull'utilizzo del conduttivimentro....
vista la crescita credevo di notare un abbassamento del valore (attorno a 550) invece rimane o stabile oppure leggermente piu' alto.
dove stanno prendendo i nutrimenti????
AndreaFratti
-
cicerchia80
- Messaggi: 53688
- Messaggi: 53688
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 03/08/2016, 22:04
AndreaFratti ha scritto:dove stanno prendendo i nutrimenti????
io punto sempre il dito sul Manado,comunque il blocco della conducibilità é un problema comune in questo periodo....
Ma se tutto ti vá bene ti risponderei sti cazzi!ma poi é francese e non lo capisci

Stand by
cicerchia80
-
AndreaFratti

- Messaggi: 228
- Messaggi: 228
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/16, 19:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: rimini
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 100x42x53
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 2500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus windeloew
Ceratopteris thalictroides
Egeria
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne willisii
- Fauna: 5 Corydoras 5 pentazona 1 tetra
- Altre informazioni: data di avvio vasca 10/06/2016
valori attuali ph7.5 Gh13 Kh6 NO3- 10 NO2- 0
- Secondo Acquario: Wave xcube 26l in maturazione
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AndreaFratti » 03/08/2016, 22:12
AndreaFratti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Cerbero98 e 9 ospiti