Ragazzi da qualche giorno/1 settimana le mie piante sembrano essersi bloccate, E.canadensis compresa. La cosa è effettivamente confermata dal fatto che la conducibilità non è scesa dall'ultima fertilizzazione (una settimana fa) nella quale ho messo, come sto facendo dall'inizio 8ml potassio, 2ml rinverdente, 2ml ferro. Magnesio non ho messo dato che ho cambiato 9 litri d'acqua per abbassare il sodio aggiungendone 26mg/l. Nitrati e fosfati sembrano anche loro saliti (da 40 a 60 e da 3 a 5 circa) L'unica cosa che mi viene in mente è che non ho mai messo ferro ad arrossamento, perché non avendo (ancora) luci forti né (ancora) CO2 non l'ho ritenuto necessario. Pero effettivamente forse l'unica cosa che noto guardando le piante è che le foglie più recenti sono gialline in punta su hygrophila, ma niente di scandaloso. Domani dovrei fare il penultimo cambio per abbassare il sodio e avrei quindi rifertilizzato dopo...cosa faccio quindi?
I valori misurati il 31/03 erano kh13, gh16, NO3- 60, PO43- >3,6. Due giorni dopo fertilizzato. I sodio ora dovrebbe essere intorno ai 10,5-11.
Conducibilità 740, pH 8 che sicuramente non aiuta per niente ma è lo stesso dall'inizio (e cmq la CO2 è li pronta ma non riesco a farla andare...)
Blocco...
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Blocco...
Borin la prima cosa che devi fare è proprio mettere la CO2.Borin ha scritto:Ragazzi da qualche giorno/1 settimana le mie piante sembrano essersi bloccate, E.canadensis compresa. La cosa è effettivamente confermata dal fatto che la conducibilità non è scesa dall'ultima fertilizzazione (una settimana fa) nella quale ho messo, come sto facendo dall'inizio 8ml potassio, 2ml rinverdente, 2ml ferro. Magnesio non ho messo dato che ho cambiato 9 litri d'acqua per abbassare il sodio aggiungendone 26mg/l. Nitrati e fosfati sembrano anche loro saliti (da 40 a 60 e da 3 a 5 circa) L'unica cosa che mi viene in mente è che non ho mai messo ferro ad arrossamento, perché non avendo (ancora) luci forti né (ancora) CO2 non l'ho ritenuto necessario. Pero effettivamente forse l'unica cosa che noto guardando le piante è che le foglie più recenti sono gialline in punta su hygrophila, ma niente di scandaloso. Domani dovrei fare il penultimo cambio per abbassare il sodio e avrei quindi rifertilizzato dopo...cosa faccio quindi?
I valori misurati il 31/03 erano kh13, gh16, NO3- 60, PO43- >3,6. Due giorni dopo fertilizzato. I sodio ora dovrebbe essere intorno ai 10,5-11.
Conducibilità 740, pH 8 che sicuramente non aiuta per niente ma è lo stesso dall'inizio (e cmq la CO2 è li pronta ma non riesco a farla andare...)
In un acquario senza , tutti quei fertilizzanti che stai mettendo non verranno assorbiti;
È chiaro che il tuo fattore limitante è proprio la CO2, che gioca un ruolo fondamentale nella fertilizzazione.
Il discorso con o senza cambia e di molto...
Col pH a 8 poi , come fanno le tue piante ad assorbire il ferro ?
Il Limnobium come va, cresce?
Per la CO2 che non riesci a far partire, apri pure un nuovo thread in bricolage, così vediamo cosa c'e che non va...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Borin
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 28/01/16, 23:09
-
Profilo Completo
Re: Blocco...
C'hai raggione...lo so...che il pH è a 8 l'ho scoperto una settimana fa però...le cartine tornasole mi davano 7,2...
Ma penso sia lo stesso dall'inizio cmq , perché prima crescevano e ora non più? Perfino l'anubias aveva fatto una foglia nuova...
Ho aperto di la per la CO2, cmq anche il limnobium si è abbastanza bloccato...

Ma penso sia lo stesso dall'inizio cmq , perché prima crescevano e ora non più? Perfino l'anubias aveva fatto una foglia nuova...
Ho aperto di la per la CO2, cmq anche il limnobium si è abbastanza bloccato...
- Borin
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 28/01/16, 23:09
-
Profilo Completo
Re: Blocco...
Ehi, cmq inizio a vedere la luce per la CO2 ma purtroppo dopodomani parto per qualche giorno e non credo risolverò in tempo...che faccio? Opero cmq il cambio cosi abbasso sodio e nitrati in salita? Poi fertilizzo o no? Magari una microdose...? Ma il ferro chelato non dovrebbero tirarlo su lo stesso?
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Blocco...
Ciao Borin,
il ferro somministralo anche se sicuramente non è lui ad aver bloccato. Se fosse il ferro avresti evidenti clorosi e danni evidenti sparsi sulla vegetazione delle piante più rapide, cosa che non mi sembra di vedere.
La cartina ti da 7,2 e il pHmetro 8?
Di cosa ci dobbiamo fidare? Il pH-metro è ben tarato?
8 potrebbe essere giustificabile per il calcio (probabilmente alto, visto anche il KH) e l'ancora presente sodio.
Comunque secondo me hai ancora abbastanza sodio nel fondo, per me puoi procedere ancora con i cambi e la solita fertilizzazione (ricorda il ferro sta volta). Appena hai la conducibilità potremo vederci più chiaro.
il ferro somministralo anche se sicuramente non è lui ad aver bloccato. Se fosse il ferro avresti evidenti clorosi e danni evidenti sparsi sulla vegetazione delle piante più rapide, cosa che non mi sembra di vedere.
La cartina ti da 7,2 e il pHmetro 8?

8 potrebbe essere giustificabile per il calcio (probabilmente alto, visto anche il KH) e l'ancora presente sodio.
Comunque secondo me hai ancora abbastanza sodio nel fondo, per me puoi procedere ancora con i cambi e la solita fertilizzazione (ricorda il ferro sta volta). Appena hai la conducibilità potremo vederci più chiaro.

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti