Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17456
 			
		- Messaggi: 17456
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 10/01/2022, 16:53
			
			
			
			
			Luna20 ha scritto: ↑10/01/2022, 12:19
Per misurare la temperatura dell acqua dovrei cercare di prendere quella sul fondo o quella vicino alle luci?? *
 
In teoria sul fondo è più fredda e sopra più calda ma se hai una pompa di movimento non dovrebbe essere enorme La differenza..metti il conduttivimetro direttamente in vasca e vedi che dice o compra un termometro,non sul fondo e..
Scusa faccio il cretino...
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luna20							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  764
 			
		- Messaggi: 764
 				- Ringraziato: 25 
 
				- Iscritto il: 02/01/21, 11:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Pisa
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Dimensioni: 80x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 5400
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile, sabbia, ghiaia
 
				
																
				- Fauna: Tante lumachine
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    60 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luna20 » 10/01/2022, 19:00
			
			
			
			
			@
Certcertsin
Va bene 

 ho aumentato temperatura
@
acquariume @
Certcertsin ecco le foto
Quelle sui vetri credo siano uova di lumachine

 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			~luna

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luna20
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17456
 			
		- Messaggi: 17456
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 11/01/2022, 12:55
			
			
			
			
			Nebbia ...
Allora potrei chiederti due cose?
La prima il topic si sta facendo lunghetto ,sarebbe bene aprirne uno nuovo con un piccolo riassunto,la vasca da quanto è avviata e con che acqua,fondo ,luci e diario di fertilizzazione per vedere ad oggi cos è stato dato e i vari valori nel tempo..
La seconda ,prova a prendere un bicchiere di plastica bianco metti un po' di acqua e nebbia dentro ..
Vedi se è bianca o verdina..
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luna20							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  764
 			
		- Messaggi: 764
 				- Ringraziato: 25 
 
				- Iscritto il: 02/01/21, 11:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Pisa
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Dimensioni: 80x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 5400
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo fertile, sabbia, ghiaia
 
				
																
				- Fauna: Tante lumachine
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    60 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luna20 » 11/01/2022, 13:26
			
			
			
			
			@
Certcertsin Certo apro un nuovo topic e rispondo allatua domanda. 
Se metto l acqua in un bicchiere sembra acqua normale, nell acquario invece ha un aspetto opaco.. È difficile vedere la limnophila

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Luna20 per il messaggio: 
 
			- Certcertsin (11/01/2022, 13:38)
 
		
	 
	 
	
			~luna

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luna20
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti