Boro - curiosità
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Andil

- Messaggi: 208
- Iscritto il: 19/10/20, 11:20
-
Profilo Completo
Boro - curiosità
Voglio togliermi una curiosità, mi ritrovo una bottiglietta di Boro liquido c'è scritto "Boro solubile in acqua 11% - BORO ETANOLAMMINA" se volessi provare ad usarlo in acquario per una sospetta carenza ad un paio di piante con foglie piccole e arricciate...quante gocce o ml dovrei provare a versarci?
(Acquario da 240l). So che è molto inconsueto vale più come esperimento 
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Boro - curiosità
Il calcolatore può aiutare.
Penso basti imputare i dati.
Guarda in "manuale" e vai sui microelementi.
Io quello che però so ancora di meno è quanto boro voglia una pianta.
Occhio se hai pesci.
Cedo parola e seguo.
Ciao
Aggiunto dopo 29 secondi:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:

Penso basti imputare i dati.
Guarda in "manuale" e vai sui microelementi.
Io quello che però so ancora di meno è quanto boro voglia una pianta.
Occhio se hai pesci.
Cedo parola e seguo.
Ciao
Aggiunto dopo 29 secondi:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 18299
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Boro - curiosità
@Andil ti dirò, forse questo è più argomento da Chimica.
Sinceramente io non conosco il prodotto e nemmeno ho mai usato il boro da solo. Non vorrei consigliarti male.
Sinceramente io non conosco il prodotto e nemmeno ho mai usato il boro da solo. Non vorrei consigliarti male.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

