Buonasera,dopo 5 anni in cui avevo sospeso la passione per l’acquariologia ho ricominciato!
Vi descrivo brevemente il problema e poi la vasca:
Problema: nelle piante a foglia larga, più precisamente hygrophila corymbosa, echinodorus beheleri e echinodorus ozelot green la parte delle foglie giovani viene mangiata , strappata da un giorno all’altro!
Vasca:
215 lt della Aquael, pompa JBL CRISTAL PROOFI e902, riscaldamento impostato a 25 gradi.
Fertilizzazione con protocollo JBL macro+ micro una volta a settimana, per il momento le piante rispondono bene ma presto passerò anche io al pmdd. Ore di luce 7
Fauna:
3 P. scalare, 8 puntius denisonii, 8 kripteurus birrichis,4 cory trilineatus,4 pangio ,18 cardinali, 10 platy (che presto saranno trasferiti altrove), 3 faunus, 1 tylomelania,2 spixy, 1 pesce da fondo tipo rineloricaria ma non ricordo il nome.
Flora:
Cryptocoryne,rotala,echinodorus,hygraphila corimbosa,ceratopteris,muschio di giava, ludwigia,vallisneria,anubias.
Grazie a chi mi aiuterà
Buchi nelle foglie nuove
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- giuliabenvegnu
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 06/12/17, 19:07
-
Profilo Completo
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Buchi nelle foglie nuove
Ciao Giulia,
Qualche foto sarebbe utile, da quanto è avviata la vasca? Hai i valori aggiornati? Per caso conosci la conducibilità?
Qualche foto sarebbe utile, da quanto è avviata la vasca? Hai i valori aggiornati? Per caso conosci la conducibilità?

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- giuliabenvegnu
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 06/12/17, 19:07
-
Profilo Completo
Buchi nelle foglie nuove
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giuliabenvegnu
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 06/12/17, 19:07
-
Profilo Completo
Buchi nelle foglie nuove
Valori:
NO3- tra i 50 e 100
NO2-. 0
GH 8d
KH 6d
pH 7,2
Cl2 0
Conducibilità ignota
Vasca avviata a metà agosto
NO3- tra i 50 e 100
NO2-. 0
GH 8d
KH 6d
pH 7,2
Cl2 0
Conducibilità ignota
Vasca avviata a metà agosto
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Buchi nelle foglie nuove
Ciao Giulia.
Son valori delle striscetta vero?
Purtroppo sembrano poco attendibili
Son valori delle striscetta vero?
Purtroppo sembrano poco attendibili
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- giuliabenvegnu
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 06/12/17, 19:07
-
Profilo Completo
Buchi nelle foglie nuove
Sì sono di striscietta, secondo me il colpevole sono le spixi , le vedo molto interessate alle foglie giovani delle piante che riescono a raggiungere( quindi sono quelle a foglia larga) Mentre tutte le piante con foglie piccole e sottili tipo rotala,ludwigia ecc essendo che non riescono ad arrampicarsi non riescono a mangiarle…
Secondo vuoi è una teoria plausibile?
Secondo vuoi è una teoria plausibile?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], federicaing, Geri, Google Adsense [Bot] e 4 ospiti