Ciao @fablav , ho avuto un po' di impegni ultimamente ma sono qui.fablav ha scritto: ↑16/04/2021, 20:41Probabile, ma quello era un 54 litri, infatti nel mio ci sono entrati 40 litri, non 60.
Diciamo che puoi comunque utilizzare tutta acqua di rubinetto, ma il sodio é quasi al limite, e a seconda della stagione, i valori cambiano notevolmente.
Nel filtro cosa avete messo, mi sembra di ricordare che c'erano delle balls e del carbone attivo.
Lo hai messo?
L'acquario è esattamente quello, infatti è un 54 litri non un 60, che poi tra arredi, fondo etc diminuisce pure. Il filtro è esattamente quello che è uscito assieme all'acquario ed ho inserito oltre alla cartuccia con quella spugna e il carbone, pure una bustina piccolina aggiuntiva di cannolicchi. Li ho inseriti incastrandoli nel filtro. Si c'erano anche le palline.
Questa è una cosa interessante. Mettiamo caso lo comprassi qui https://www.amazon.it/Impianto-Osmosi-A ... 194&sr=8-7 il prezzo è buono? Quanti litri riuscirei a produrre? Per un acquario come il mio che sono quasi 200 litri ha senso? Conviene? Da me c'è molta pressione dell'acqua. Poi smontarlo e montarlo spesso non influisce sulla capacità dell impianto? Mi pare che le cartucce si secchino se non sono bagnate sempre.fablav ha scritto: ↑16/04/2021, 20:41Ho letto anche il tuo topic. Un impianto di osmosi a 3 stati costa 50€ e recuperi la spesa con l'enorme acquario che hai.
Lo smonto e rimonto in 2 minuti alla vasca da bagno.
Anche se chiuso in estate evapora parecchia acqua ed i rabbocchi si fanno sempre ed esclusivamente con osmosi.
Così non sei più limitato a pesci di acque dure.
Hai ragione, comunque con il mio acquario sono un attimo in stand by, sia per questa cosa dell'impianto sia perchè vorrei risolvere prima questo problema delle piante della mia fidanzata @Dory97 .fablav ha scritto: ↑16/04/2021, 20:41Dipende da cosa cerchi, i negozi qui da noi non sono fornitissimi. Hanno i soliti fondi Amtra che ti sconsiglio.
Chiocciolarti di la quando dovrai sceglierli così magari potrò consigliarti sull'acquisto.
Per esempio in negozio ho trovato i fondi Acquaristica, il nero ebano é molto bello.
Nel frattempo per domani dovrebbe arrivarmi una tanica da 25 litri e il fertilizzante " Nitro K " .
Ho misurato anche i valori che mi avevi chiesto, di conducibilità e dei fosfati. Premetto che il test dei fosfati è un JBL ed è uscito fuori scala.
TDS 306 ppm
EC 612 µS/cm
PO43- > 1,8 mg/l ppm