calcoliamo insieme...

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
gorgo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 12/06/16, 12:04

calcoliamo insieme...

Messaggio di gorgo » 04/07/2016, 11:37

Ciao a tutti,
per puro esercizio, ma non senza utilità, vorrei riprendere una parte dell'articolo di Rox sul PMDD avanzato.
In particolare sul calcolo della dose del Cifo FOSFORO per l'aumento della concentrazione di P.
Spero che la modalità di calcolo, se esatta, debitamente estesa, possa servire a tutti per il calcolo di ciascun additivo sulla base dei dati del produttore.
Dall'articolo abbiamo i dati del Cifo FOSFORO:
densità del prodotto 1,30-1,35 (prendiamo 1,35)
esempio di acquario da 80 l
Allora partiamo con i calcoli:
prendiamo 1 ml di prodotto, data la densità dichiarata avremo che il perso di tale campione sarà 1,35 g
ma l'etichetta cita che P2O5 costituisce il 25% quindi:
nel nostro ml di prodotto ci saranno 1,35 * 0,25 = 0.3375 g di P2O5
considerando poi che massa atomica di P2O5 è 142 mentre il peso atomico del P è 31, fosforo e P2O5 saranno in rapporto:
2*31/142 = 0,44
quindi tornando al nostro ml campione di prodotto, esso conterrà:
0,3375 * 0,44 = 0,1485 g = 148,5 mg di fosforo

se il nostro acquario ha una capacità di 80 l, aggiungendo quel ml di prodotto ho aggiunto 148,5 mg di P, e quindi ottengo la concentrazione:
148,5/80=1,86 mg/l di P.

Se invece voglio alzare il contenuto di fosforo di 1 mg/l, dovrei utilizzare 1/1,86=0,54 ml di prodotto ovvero:
0,54/0,04= 13,5 circa 14 gocce !!!
L'articolo afferma 5 gocce, mentre io ne ho calcolate circa 14, dov'è l'errore?
Via con i calcoli!!! ~x(
Nelle condizioni più rigorosamente controllate di temperatura, luce, fertilizzazione, filtraggio, pH, concentrazioni ioniche e altre variabili, l'acquario si comporterà come gli pare e piace.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: calcoliamo insieme...

Messaggio di scheccia » 04/07/2016, 13:52

Quel 0.04 cos'è...
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
gorgo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 12/06/16, 12:04

Re: calcoliamo insieme...

Messaggio di gorgo » 04/07/2016, 13:56

Sono i ml di fluido contenuti mediamente in una goccia ;)
Nelle condizioni più rigorosamente controllate di temperatura, luce, fertilizzazione, filtraggio, pH, concentrazioni ioniche e altre variabili, l'acquario si comporterà come gli pare e piace.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: calcoliamo insieme...

Messaggio di scheccia » 04/07/2016, 14:06

Cmq il fosforo è PO43- ... Non p2, quindi dovresti trovare il rapporto tra PO43- e p2o5
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
gorgo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 12/06/16, 12:04

Re: calcoliamo insieme...

Messaggio di gorgo » 04/07/2016, 14:41

Sì, avevo pensato che il quantitativo si riferisse allo ione fosfato e non al fosforo.
Stasera proseguo col calcolo e ti aggiorno :-h .
Nelle condizioni più rigorosamente controllate di temperatura, luce, fertilizzazione, filtraggio, pH, concentrazioni ioniche e altre variabili, l'acquario si comporterà come gli pare e piace.

Avatar utente
gorgo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 12/06/16, 12:04

Re: calcoliamo insieme...

Messaggio di gorgo » 04/07/2016, 22:21

dunque ripetiamo i calcoli partendo dal dato ottenuto precedentemente:
0,3375 g di P2O5 in un ml che aggiunti ad 80 l forniscono:
0,00421 g/l ovvero 4,21 mg/l che corrispondono a 4,21/142=0,0296 mmol/l

stechiometricamente abbiamo il doppio di mmol di PO43- cioè 0,0593 mmol/l di PO43- pari a 0,0593*95=5,63 mg/l (95 è il PM del PO43-)

Siccome vogliamo 1 mg/l allora la quantità è 1/5,63=0,178 ml
0,178 ml/0.04=4,5 circa 5 gocce
Tutto quadra se la chimica non mi ha tradito x_x
Nelle condizioni più rigorosamente controllate di temperatura, luce, fertilizzazione, filtraggio, pH, concentrazioni ioniche e altre variabili, l'acquario si comporterà come gli pare e piace.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: calcoliamo insieme...

Messaggio di scheccia » 04/07/2016, 22:37

Verifica con il calcolatore... Ma mi sembra corretto :-bd
► Mostra testo
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Cerbero98 e 10 ospiti