Cambio acqua 80% per Ceratophyllum a crescita bloccato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Cambio acqua 80% per Ceratophyllum a crescita bloccato

Messaggio di Mattyx » 25/07/2019, 11:20

Allora ti dico la mia, un cambio Dell 80%in un colpo solo [-x
Troppo rischioso per la fauna.

Quali valori di durezze hai adesso?
Col cambio vuoi tenere perfettamente gli stessi valori, o già che ci siamo vuoi fare qualche modifica?

Qui sul forum, dall'app per Android, c'è un tool molto bello per i cambi di acqua, che oltre a calcolati i valori ti consiglia il numero di cambi da fare.

Secondo me c'è qualcosa che blocca questo cerato, perché messo galleggiante dovrebbe venire su bene

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Cambio acqua 80% per Ceratophyllum a crescita bloccato

Messaggio di GiuseppeA » 25/07/2019, 12:28

Mattyx ha scritto: Allora ti dico la mia, un cambio Dell 80%in un colpo solo
Troppo rischioso per la fauna.
:-bd
Mattyx ha scritto: Secondo me c'è qualcosa che blocca questo cerato, perché messo galleggiante dovrebbe venire su bene
A me onestamente non sembra affatto male...ovvio che se confrontato a quello del laghetto esterno sembra morente. ma all'esterno abbiamo il sole, ricordiamocelo @botzoo


Io farei un cambio, per resettare, ma non così corposo. Basta anche un 20%, e poi si vede se si riprende come piace a te. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Cambio acqua 80% per Ceratophyllum a crescita bloccato

Messaggio di botzoo » 25/07/2019, 13:54

Salve a tutti. :)
@Mattyx adesso ho: GH=12 KH=9 che mi sembrano buoni dato che in vasca ho solo guppy
Sono d’accordo con te che c’è qualcosa che blocca il Ceratophyllum dato che galleggiando dovrebbere crescere bene.

@GiuseppeA In allegato la foto del Ceratophyllum fuori dall’acqua Visto in acqua e a distanza, sembra un normale Ceratophyllum ingiallito ma se osservi la foto allegata vedi che ci sono gemme ingiallite, arrossate o nanizzate. Ho notato che gemme in tali condizioni non crescono più. :(
Ho fatto varie volte cambi abbondanti più del 20% (l’ultimo del 23% un mese fa) non è mai cambiato nulla Avendole provate tutte vorrei fare un cambio dell’80% allo scopo di eliminare sostanze allopatiche delle piante che crescono bene oppure nutrienti in eccesso (sospetto il calcio dato che la vasca è scoperta).
Secondo me, avendo la vasca il cambio continuo con acqua dell’acquedotto, i valori sono simili a quelli dell’acquedotto e i guppy non ne risentiranno. Ho fatto decantare i 220 litri di acqua che cambierò in un’enorme tinozza in modo da far evaporare il cloro. Il mio dubbio è solo per i batteri del filtro dato durante il cambio rimarranno senza acqua per più di mezz’ora. Chiedo a entrambi e a @Marta se il rimanere senza acqua in un filtro chiuso può uccidere i batteri. :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Cambio acqua 80% per Ceratophyllum a crescita bloccato

Messaggio di GiuseppeA » 25/07/2019, 15:15

botzoo ha scritto: l’ultimo del 23% un mese fa
E allora la storia delle allelopatie non regge..le hai già eliminate se ci fossero state.
botzoo ha scritto: ma se osservi la foto allegata
Io vedo delle punte rosse, segno che in vasca c'è parecchio ferro. Le parti basse spelacchiate ma gli ultimi 10 centimetri molto belli e compatti...in più parecchi getti laterali.
In pratica, secondo me, il tuo cerato non ha niente, se non che si fa ombra anche da solo e magari un pò di potassio e le parti basse ne risentono ovviamente...magari in questi periodi soffre anche un pò il caldo, ma nulla di particolare. :-??

Oltre a quelli in foto, gli altri steli come sono?uguali?...anche perchè tieni conto che non crescono tutti alla stessa maniera anche se nella stessa vasca...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Cambio acqua 80% per Ceratophyllum a crescita bloccato

Messaggio di botzoo » 25/07/2019, 15:43

@GiuseppeA. :) Tutti gli steli presenti in vasca sono come quelli della foto. Non ho purtroppo foto di quando il Ceratophyllum cresceva bene ma ti assicuro che non avevano porzioni senza foglie, il colore era verde e soprattutto non aveva gli apici a forma di “bacchetta di tamburo”. Ho notato che quando gli apici hanno la forma di una bacchetta di tamburo il Ceratophyllum non cresce più. :(
Volevo comunque sapere se secondo te i batteri del filtro riescono a sopravvivere senza acqua per più di mezz’ora. Tieni presente che il filtro è interno ed è stato costruito dal vetraio con lastre di vetro. Ha un volume pari a circa il 18% del resto della vasca (42 litri rispetto alla vasca che è 233 litri). Secondo me riescono a sopravvivere perché una certa umidità attorno ai cannolicchi si conserva in quanto lascio il filtro chiuso.
:-h

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Cambio acqua 80% per Ceratophyllum a crescita bloccato

Messaggio di GiuseppeA » 25/07/2019, 15:59

botzoo ha scritto: se secondo te i batteri del filtro riescono a sopravvivere senza acqua per più di mezz’ora
Onestamente non saprei....credo che qualcosa resista ma non sono sicuro su questo....più di mezz'ora senza acqua non è poco.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti