Capire le dosi del PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Capire le dosi del PMDD

Messaggio di Maximilian » 15/07/2016, 23:48

La vasca è avviata da circa un mese e mezzo, la storia completa la potete leggere quì, ora non ho proprio idea su come procedere con il PMDD; dopo una prima dose di avvio come da istruzioni, ho inserito 2 stick per carenze e non ho aggiunto altro, le piante si sono riprese ma le foglie nuove sono un po' giallognole e temo di combinare un casino con le alghe.
Ho controllato i valori:
Temp 26°
pH 7,2
GH 8
KH 5
NO2- 0
NO3- 5
TDS 406
Fe 1
PO43- 0,1
Provo a fare delle considerazioni:
il pH è salito di 0,3
KH alzato e GH abbassato, entrambi di 1 punto.
Fosfati alzati sensibilmente come anche la durezza
Nitrati abbassati e ferro rimasto invariato a fine scala.
Se ho capito bene, dobbiamo aggiungere fosfati e magnesio ma niente ferro e rinverdente, esatto?
Se si, quantità?
Dovrei fare anche un rabbocco di 2-3lt, quale acqua?
Posto qualche foto che magari ci può essere di aiuto:
P_20160715_193121.jpg
P_20160715_193104.jpg
P_20160715_193054.jpg
P_20160715_193047.jpg
P_20160715_193042.jpg
P_20160715_193019.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Capire le dosi del PMDD

Messaggio di Sini » 16/07/2016, 1:14

Ciao Max.

Dai tuoi dati mancano nitrati e fosfati, proverei con un altro stick.

Non farei mancare nemmeno il potassio.

Il rinverdente va messo regolarmente, ferro e magnesio al bisogno.

Non preoccuparti delle variazioni di pH, è importante che stia un pò sotto il 7 perché è la condizione migliore per l'assorbimento dei nutrienti.

I rabbocchi li facciamo con acqua demiralizzata. Secondo te come mai? Prova a rispondermi tu...

Complimenti per la vasca, mi piace l'impatto... :-bd
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Capire le dosi del PMDD

Messaggio di Maximilian » 16/07/2016, 8:52

Grazie Sini, allora aggiungo uno stick.
Quanto potassio dovrei mettere?
Come devo fare a calcolare le dosi e la frequenza del rinverdente?
Forse già con il rabbocco con osmosi si dovrebbe abbassare quanto basta il pH e, (per risponderti)così non introduciamo minerali che ci alterino i valori e ci sfalsano le dosi di fertilizzante
Scusa per le domande, cerco di apprendere una cosa che a me era sconosciuta, l'unico concime che ho usato é la graniglia per il prato(quando arriva primavera) =))
Grazie dei complimenti! :-bd

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Capire le dosi del PMDD

Messaggio di Sini » 16/07/2016, 9:34

Per il potassio ti regoli con il conduttivimetro:

Utilizzo del conduttivimetro in acquario

Il rinverdente lo metti una volta a settimana: se vedi delle alghe sui vetri la settimana successiva ne metti un pò meno.

Ottima risposta per i rabbocchi, bravo! :-bd
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Capire le dosi del PMDD

Messaggio di Maximilian » 16/07/2016, 10:18

Il TDS da un paio di settimane è quasi costante (da 385 a 406) mentre prima è difficile trovare una costante dal momento che ci sono stati lavori come installazione CO2, sostituzioni piante, inserimento pesci, nonché la maturazione del filtro.
Diciamo che possiamo partire da questi ultimi dati.
Sembrerebbe una situazione di blocco(ma credo sia prematuro dopo una settimana), o questi potrebbero essere i valori ideali da mantenere(visto che le piante stanno crescendo).
Il fatto che i NO3- siano scesi nonostante l'inserimento di qualche pesce ancora, mi porta a pensare ad un consumo da parte delle piante(dunque escluderei il blocco).
Dunque, se metto uno stick non noterò variazioni immediate nei valori, se aggiungo il rabbocco di osmosi dovrei abbassare leggermente un po' tutti i valori compreso il TDS.
Aggiungerò potassio fino ad arrivare ad un TDS leggermente sotto all'attuale.
Prima di versare un litro alla volta di potassio, mi suggeriresti quanti ml meglio aggiungere alla volta per prova? =))
Quante cavolate ho detto?? :D

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Capire le dosi del PMDD

Messaggio di Sini » 16/07/2016, 10:50

Non troppe.
Comunque vai, Max.
L'unica cosa è l'esperienza.
Fai come abbiamo detto e guarda piante e conducibilità.
Anzi, se possibile cambia una variabile alla volta, così capisci quali effetti ti danno...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Capire le dosi del PMDD

Messaggio di Monica » 16/07/2016, 10:58

Sini se non dai una quantità di partenza a sto ragazzo ci rovescia il contenitore in vasca :)
Max parti con 10ml ai un 70 litri giusto?Misuri la cond. dosi il potassio e 24 ore dopo la rimisuri,poi vedi i giorni successivi che andamento ha.
Come scrive Sini se puoi,metti un elemento per volta e guarda la reazione delle piante :-bd
L'Hygrophila sarà una tua alleata per capire le carenze...soprattutto Potassio
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Capire le dosi del PMDD

Messaggio di Sini » 16/07/2016, 10:59

Monica ha scritto:Sini se non dai una quantità di partenza a sto ragazzo ci rovescia il contenitore in vasca :)
:ymblushing:
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Capire le dosi del PMDD

Messaggio di Maximilian » 16/07/2016, 11:05

Sini ha scritto:
Monica ha scritto:Sini se non dai una quantità di partenza a sto ragazzo ci rovescia il contenitore in vasca :)
:ymblushing:
...ero già andato a noleggiare un camion cisterna! =)) =)) =))
Grazie ragazzi, provvedo e riferisco! :-bd

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Capire le dosi del PMDD

Messaggio di Monica » 16/07/2016, 11:07

Eccolollà :ymdevil: Vai Max la vasca è molto molto bella avrai grosse soddisfazioni :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti