Carbonato di calcio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Carbonato di calcio

Messaggio di Wildboar » 12/03/2017, 21:45

Ho deciso di utilizzare il carbonato di calcio fatto da me con gusci di uovo polverizzato, questo per ovviare all utilizzo di bicarbonato di potassio.
Lo utilizzo per i cambi d acqua di ro per apportare calcio ed aggiustare il GH e questo lo fa egregiamente, sia per alzare il KH che invece non me lo alza molto.
Qualcuno di voi usa questo metodo o sa dirmi quanto ne occorre o come usarlo e in che proporzioni

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Carbonato di calcio

Messaggio di cicerchia80 » 13/03/2017, 0:25

L'osso di seppia è più stabile...se riuscissi a scioglierlo bene ogni 2g sono un punto di durezze
Stand by

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Carbonato di calcio

Messaggio di Artic1 » 13/03/2017, 3:07

Ciao Wildboar,
La dKH impiega più tempo a salire rispetto alla dGH semplicemente perché in soluzione si deve formare abbastanza ione carbonato da bilanciare la maggior presenza di ioni calcio in soluzione.
Se non ricordo male l'apporto di calcio deve alzare entrambe le durezze in egual misura. Ma vediamo cosa dicono i chimici più esperti. ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Re: Carbonato di calcio

Messaggio di Wildboar » 13/03/2017, 7:18

Fatto stamattina il test del KH ed è salito di 1 punto, il GH è rimasto invariato.
Pensate che salirà ancora dopo un giorno dall introduzione in vasca?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Carbonato di calcio

Messaggio di Artic1 » 13/03/2017, 17:07

Variazione di GH e KH identiche se si usa il calcio.
Per contro è possibile che il calcio in soluzione precipiti abbassando il GH.
In sintesi è tutto un equilibrio, tra acqua sali atmosfera e calcare, quindi sii paziente. Nessuno può dirti a priori dove finirai, noi possiamo solo dirti la tendenza che avrai! ;)
Vedrai che si stabilizzeranno ancora un poco i valori tra qualche giorno.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Re: Carbonato di calcio

Messaggio di Wildboar » 13/03/2017, 17:33

Artic1 ha scritto:Variazione di GH e KH identiche se si usa il calcio.
Per contro è possibile che il calcio in soluzione precipiti abbassando il GH.
In sintesi è tutto un equilibrio, tra acqua sali atmosfera e calcare, quindi sii paziente. Nessuno può dirti a priori dove finirai, noi possiamo solo dirti la tendenza che avrai! ;)
Vedrai che si stabilizzeranno ancora un poco i valori tra qualche giorno.
Quindi mi stai dicendo che se preparo ipoteticamente 60 lt d' acqua di ro per il cambio e inserisco diciamo 6/7 grammi di carbonato di calcio per apportare 6 gradi di GH, allo stesso modo avrò kh6??

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Carbonato di calcio

Messaggio di cicerchia80 » 13/03/2017, 18:42

Wildboar ha scritto:
Artic1 ha scritto:Variazione di GH e KH identiche se si usa il calcio.
Per contro è possibile che il calcio in soluzione precipiti abbassando il GH.
In sintesi è tutto un equilibrio, tra acqua sali atmosfera e calcare, quindi sii paziente. Nessuno può dirti a priori dove finirai, noi possiamo solo dirti la tendenza che avrai! ;)
Vedrai che si stabilizzeranno ancora un poco i valori tra qualche giorno.
Quindi mi stai dicendo che se preparo ipoteticamente 60 lt d' acqua di ro per il cambio e inserisco diciamo 6/7 grammi di carbonato di calcio per apportare 6 gradi di GH, allo stesso modo avrò kh6??
Si....ogni 2 grammi di carbonato di calcio...osso di seppia se completamente sciolto sono un punto di entrambi
Stand by

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Re: Carbonato di calcio

Messaggio di Wildboar » 13/03/2017, 18:55

Bene, al prossimo cambio di 60 lt faccio 9 grammi di carbonato di calcio x avere KH 3, poi per alzare ulteriormente il GH fino a 6 farò altri due calcoli per proporzionale altro calcio e magnesio.
Per avere 30 ppm di ca e 10 ppm di mg

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Re: Carbonato di calcio

Messaggio di Wildboar » 18/03/2017, 15:11

Siccome non mi si scioglie bene il guscio d uovo anche se polverizzato, mi sono procurato l osso di seppia.
Comincerò a cambiare meno acqua a settimana, 30 lt e non più 60!
In 30 lt quando grammi ne dovrei aggiungere per raggiungere Kh3? Sapete poi di conseguenza anche quanti ppm di calcio ho introdotto?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Carbonato di calcio

Messaggio di Artic1 » 19/03/2017, 18:33

Hai i dati scritti sopra... ;)
Ti basta fare due proporzioni. :D
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Edo1977, Rindez e 4 ospiti