Carenza cabomba

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Carenza cabomba

Messaggio di Sini » 09/06/2016, 18:00

FedericoFavotto ha scritto:
Sini ha scritto:Due gocce le uso io per il mio 70 litri... Con 360 (netti?) non lo so...
Metti qualche goccia e vedi cosa succede (tanto pesci non ne hai).
Mmm.. 1 ml?
Prova, così ti fai una idea.
Tanto pesci non ne hai...
Al massimo fai felici le piante... :D
FedericoFavotto ha scritto:
Sini ha scritto:Mi raccomando, non ritestare i nitrati prima di una settimana... devi lasciare ai batteri il tempo di trasformare l'ammoniacale in nitriti e i nitriti in nitrati..
Lo so c'è l'urea da scomporre...
:-bd
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Carenza cabomba

Messaggio di FedericoF » 09/06/2016, 18:06

Sini ha scritto:
FedericoFavotto ha scritto:
Sini ha scritto:Due gocce le uso io per il mio 70 litri... Con 360 (netti?) non lo so...
Metti qualche goccia e vedi cosa succede (tanto pesci non ne hai).
Mmm.. 1 ml?
Prova, così ti fai una idea.
Tanto pesci non ne hai...
Al massimo fai felici le piante... :D
FedericoFavotto ha scritto:
Sini ha scritto:Mi raccomando, non ritestare i nitrati prima di una settimana... devi lasciare ai batteri il tempo di trasformare l'ammoniacale in nitriti e i nitriti in nitrati..
Lo so c'è l'urea da scomporre...
:-bd
Vado a sbocciare!
:ymparty:
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Carenza cabomba

Messaggio di FedericoF » 11/06/2016, 8:35

Allora, son passati solo due giorni, ma azoto sicuramente mancava, quindi la scelta è stata giusta (il myrio è cresciuto a vista d'occhio, non scherzo vedo se ho qualche foto di prima, in un solo giorno è cresciuto notevolmente, l'Heteranthera che avevo messo da pochissimo ha fatto nuove foglie in tutte le piantine). :-bd :-bd :-bd
La conducibilità è scesa di 7-10 ma potrebbe essere un errore legato alla lettura.
La cabomba ha internodi lunghi ma è in salute, gli internodi penso siano a causa della luce.
La pianta di cabomba incriminata ha fatto nuove foglie, una bella, una brutta. Quella brutta dell'altra volta è sempre là. %-( %-(
Comincio a pensare sia proprio il potassio, e che magari la conducibilità scende poco perché il fondo rilascia il magnesio precedentemente assorbito.
Tuttavia son passati solo due giorni.. :-? :-?
La crescita è rapida, quindi escluderei il fosforo, per sicurezza tra 3 giorni lo misuro di nuovo comunque.

Le radici avventizie della cabomba comunque mi fan pensare troppo al potassio anche se la cosa non mi torna! Ma di solito è sempre così! :-??
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Carenza cabomba

Messaggio di Sini » 11/06/2016, 10:02

Io voto potassio...
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
FedericoF (11/06/2016, 10:05)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53687
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Carenza cabomba

Messaggio di cicerchia80 » 11/06/2016, 10:21

Di quanto scendi con il pH tramite la CO2??? :-?comunque quella crescita a cono della cabomba mi fa pensare anche ad un elemento plastico....del ferro ed OE sei certo?
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Carenza cabomba

Messaggio di FedericoF » 11/06/2016, 10:44

cicerchia80 ha scritto:Di quanto scendi con il pH tramite la CO2???
Mi si è starato il phmetro cinese da una settimana..
Quindi con i reagenti segna 6.5, son abbastanza sicuro non sia 7.
cicerchia80 ha scritto:comunque quella crescita a cono della cabomba mi fa pensare anche ad un elemento plastico....del ferro ed OE sei certo?
No assolutamente, non ne sono certo. Anzi ferro sì, ci son anche alghe puntiformi sul vetro. Oligoelementi li ho buttati lunedì, ma solo 10 ml, in più di 300 litri, quindi potrebbero benissimo essere OE.

Sappi comunque che le cabomba han radici avventizie, potrei farci gli spaghetti quasi..

Provo sia potassio che OE? Quanto butto secondo voi? Potassio ho l'integratore della cifo, ha azoto ureico invece di ammoniacale (però non ho pesci in vasca, quindi se fa un picco non c'è problema)

Cifo Potassio:
concime ce NK 3 15
azoto nitrtico 1%
azoto ureico 2%
K2O 15%


Aggiungo qualche foto, che magari può aiutare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53687
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Carenza cabomba

Messaggio di cicerchia80 » 11/06/2016, 17:09

FedericoFavotto ha scritto:Mi si è starato il phmetro cinese da una settimana..
Quindi con i reagenti segna 6.5, son abbastanza sicuro non sia 7.
volevo sapere il delta dal campione sgasato :)
Potassio ed oe pure per me,non sò la densità del cifo,vedi tu con il calcolatorema inseriscine almeno 5/6 mg/l...che non sò nei tuoi litri quanto prodotto è :(
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Carenza cabomba

Messaggio di FedericoF » 11/06/2016, 17:40

cicerchia80 ha scritto:volevo sapere il delta dal campione sgasato
Dovrò deluderti.... Non ne ho idea... Non ho voglia di rifare il test con i reagenti.
Però se vuoi ti do un dato vecchio: 6.7 e sgasato 7.6 Questo test è stato fatto dopo 3 giorni che avevo la CO2.. L'ultima misurazione del mio phmetro. =((
cicerchia80 ha scritto:Potassio ed oe pure per me,non sò la densità del cifo,vedi tu con il calcolatorema inseriscine almeno 5/6 mg/l...che non sò nei tuoi litri quanto prodotto è
omg.. ok farò col calcolatore.. Allora, io di OE ho messo 15 ml, alla fine l'ultima volta avevo messo 10ml, ho pensato di fare una dose molto più alta. Vediamo se mi vengono fuori le GDA, nel caso la prossima dose la farò ridotta di 2 ml..

Potassio anche l'ho già buttato, senza calcolatore.. Ora do un occhio per vedere se ho fatto la dose giusta.. Ma ho paura che dovrò aggiungerne

EDIT:
cicerchia80 ha scritto:vedi tu con il calcolatorema inseriscine almeno 5/6 mg/l..
E invece facendo i calcoli in modo "boh è un po' più concentrato del pmdd ma ho più litri, ma essendo concentrato ne butto 15 ml, mal che vada aggiungo"..
Ora faccio i calcoli col calcolatore e ho aggiunto 6.7 mg/l.. Però ho aggiunto anche 7.2 mg/l di azoto...
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Carenza cabomba

Messaggio di FedericoF » 13/06/2016, 15:04

Le piante son tornate a fare pearling. :-bd :-bd :-bd :-bd
Questo blocco ha fatto apparire qualche ciano qua e là ancora ieri o l'altro ieri. Per ora li lascio, non mi va di intervenire con acqua ossigenata. #:-s
Oggi le piante stan bene quindi preferisco non toccare. Tuttavia stamattina ho ridotto il fotoperiodo portandolo a 4 ore, ero a 6. :-?
La cabomba ha sistemato le foglie, tuttavia son un po' gialline.. è il ferro? %-( %-( %-(
Ieri ne ho buttati 30 ml e l'acqua non era ancora rossa, per non esagerare non ne ho buttato altro. Ma quanti ce ne vogliono per vederla rossiccia tipo i molteplici esempi che vedo qui? :(( :((
Tuttavia se era ferro lo vedrò nei prossimi giorni, se la cabomba torna verde. Anche il myrio ha le puntine gialle.
Ora non tocco niente visto che sembra apposto, ma gradirei qualche consiglio col ferro. Uso il cifo in bustina diluito in 1 litro di acqua distillata :-!!!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53687
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Carenza cabomba

Messaggio di cicerchia80 » 13/06/2016, 21:59

FedericoFavotto ha scritto:Uso il cifo in bustina diluito in 1 litro di acqua distillata
così ti confondi,dovevi usare 500ml
Comunque io con la bottiglia da 500ml un 20 ml li metto
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti