Sono anch'io del pensiero di fare un unico cambio, magari più grosso, ma per sistemare tutto e lasciare subito dopo l'acquario in pace

Qua dico la mia allora visto che son stato chiamatoPaccio ha scritto: ↑Nel frattempo, senza offesa per nessuno ovviamente, chiamerei in causa anche gli altri moderatori della sezione (posso farlo vero??!!) ...lo faccio solo per avere altre opinioni e magari, perché no, avere altre interpretazioni che mi permettano meglio di comprendere la gestione di un acquario!! Ok??

Personalmente farei attenzione ad usare il cifo azoto. Sarei dello stesso parere in di Diego


Infatti per me questo significa che in acquario ci sono ancora pochi batteri (cioè hai un filtro ancora poco maturo, anche a causa del problema della CO2 che hai avuto), il che significa a sua volta che hai un accumulo di azoto anche nella sua prima forma: quella ammoniacale, di cui sono ghiotte le alghe filamentose

Il cifo azoto infatti predilige la somministrazione di azoto praticamente solo in questa forma (l'urea che metti si decompone prima in azoto ammoniacale è solo dopo in nitriti e nitrati). Questo secondo me può essere quindi un grosso rischio, perché le filamentose sono particolarmente specializzate nell'assorbimento di questo tipo di composto dell'azoto.

C'è da dire anche che c'e gente che ha risolto il problema delle filamentose proprio col cifo azoto, quindi non è oro tutto colato quello che stiamo dicendo, tuttavia, lascerei il tentativo del cifo azoto esclusivamente solo alla fine, quando è stato tentato tutto il resto

Inoltre, il fatto che si siano presentate le filamentose, per me significa che il test dei nitrati "non è completamente veritiero", cioè che misura appunto l'azoto solo in quella forma, ma le filamentose ci assicurano che l'azoto non è solo in questa unica forma, bensì è presente anche quello in forma ammoniacale... anzi, generalmente le filamentose muoiono da sole senza toccarle proprio dal momento in cui finisce l'ammonio, e dalla loro morte vengono rilasciati nuovamente i composti che le alghe a suo tempo avevamo assorbito, diventando loro stesse una sorta di "cifo azoto naturale"
