Carenza di cosa?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17958
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Carenza di cosa?

Messaggio di Marta » 18/08/2024, 10:38

Buongiorno ragazzi. 
Un piccolo riassunto? Che con sto caldo mi sudano pure gli occhi e fatico a leggere ​ :))
 
@GioS  hai più di un topic aperto per la stessa vasca, qui in Fertilizzazione? Perché sarebbe sempre meglio lavorare tutti in uno solo. E quando questo diventa troppo lungo (tipo 15 pagine) va chiuso (basta dirlo ad uno di noi moderatori) e aperto uno nuovo (il seguito diciamo) con un riassunto delle puntate precedenti,  foto nuove, diario aggiornato ecc...in modo che sua tutto ben fruibile.

Posted with AF APP

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

Carenza di cosa?

Messaggio di GioS » 18/08/2024, 14:12

@Marta  io credo sia arrivato a 18 pagine l’altro topic quindi se ritieni sia meglio continuiamo qui. Metto le foto della vasca. Per quanto riguarda la fertilizzazione uso il protocollo pmdd con i cifo per azoto e fosforo. In più ho aggiuntivo il ferro easylife. Come rinverdente il profito. Per le altre caratteristiche della vasca le trovate sul profilo. CO2 la erogo e come illuminazione siamo sui 60 lm/l attualmente ho un piccolo problema di cianobatteri vome potrete vedere dalle foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17958
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Carenza di cosa?

Messaggio di Marta » 19/08/2024, 7:05


GioS ha scritto:
18/08/2024, 14:12
se ritieni sia meglio continuiamo qui

sì penso sia meglio. Avvertiamo anche @Certcertsin e vediamo lui che ne pensa.
 

GioS ha scritto:
18/08/2024, 14:12
uso il protocollo pmdd con i cifo per azoto e fosforo. In più ho aggiuntivo il ferro easylife. Come rinverdente il profito. 
Ok, va bene. E pure la CO2 

GioS ha scritto:
18/08/2024, 14:12
CO2 la erogo e come illuminazione siamo sui 60 lm/l

illuminazione buona (sulla carta) e pure la CO2. Ma sei già quasi al limite, occhio che il pH non scenda sotto 6,5.
 
Io cercherei di tenere su PO43- ed NO3-. Il resto lo hai.
Ho visto che hai usato i sali s1 Alxyon quindi sei a posto con potassio, calcio e magnesio.
Tieni solo d'occhio il KH che, visto che eroghi CO2, non farei calare oltre.
 
Per i ciano, immagino tu abbia chiesto in Alghe. Bisogna aumentare i nitrati ma non puoi usare il nitrato di potassio. 
Potrebbe aver contribuito anche la luce nuova.
 
​Che temperatura hai in vasca?
GioS ha scritto:
15/08/2024, 19:54
Salve ragazzi a vedere la mia hygrophila polysperma cosi di cosa vi sembra carente?
A mesmbra un principio di carenza di rame.
Il che è curioso perché usi il Profito.
Quanti litri netti è la vasca?
L'ultima volta lo hai dato a giugno, corretto? Ma da allora hai fatto dei cambi, se ho ben capito. 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

Carenza di cosa?

Messaggio di GioS » 19/08/2024, 14:21


Marta ha scritto:
19/08/2024, 7:05
Quanti litri netti è la vasca?

200​
Marta ha scritto:
19/08/2024, 7:05
L'ultima volta lo hai dato a giugno, corretto? Ma da allora hai fatto dei cambi, se ho ben capito.

si @Marta  proprio cosi​
Marta ha scritto:
19/08/2024, 7:05
Bisogna aumentare i nitrati ma non puoi usare il nitrato di potassio.

esatto, la stessa cosa che avevo pensato. Però ho riflettuto anche su un altro aspetto. Facendo il cambio di 40 litri per la prima volta con i sali in vasca alla fine (200 litri netti) il potassio aggiunto si è diluito quindi è come se fosse stata una normale dose di nk. Non so se mi sono spiegato bene

Aggiunto dopo 17 secondi:

Marta ha scritto:
19/08/2024, 7:05
Che temperatura hai in vasca?

26

Aggiunto dopo 50 secondi:

Marta ha scritto:
19/08/2024, 7:05
Potrebbe aver contribuito anche la luce nuova.

non credo proprio perché prima di aggiungerla ho tirato fuori una secchiata dal vetro posteriore

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:

Marta ha scritto:
19/08/2024, 7:05
illuminazione buona (sulla carta)

le piante hanno apprezzato per esempio la polysperma ha cambiato colore alle cime che ora tendono al rosso

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
@aldopalermo ho una domanda per te. Ho letto sul forum che usi il ferro easylife e lo rilevi sempre con il test sera. Ebbene io ho aggiunto 0,25 mg/l l’11 e il 16 il test mi dava 0 credi sia il caso di reintegrare?

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6272
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Carenza di cosa?

Messaggio di aldopalermo » 19/08/2024, 17:36


GioS ha scritto:
19/08/2024, 14:25
credi sia il caso di reintegrare?
Io integro 0,3 mg/l ogni 2 settimane alternandolo con il Profito.
In pratica metto una settimana ferro e una settimana profito.
Faccio i test 1 volta al mese e rilevo sempre un pochino di ferro.
 
Se dopo 7 giorni rilevi zero, mettine un po' di più.
 
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
GioS (19/08/2024, 17:57)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17958
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Carenza di cosa?

Messaggio di Marta » 20/08/2024, 7:44


GioS ha scritto:
19/08/2024, 14:25
proprio cosi​

allora di micro non ne avrai. Andrebbe reintegrato. Mi ricordi che dosaggio dai solitamente?

GioS ha scritto:
19/08/2024, 14:25
Facendo il cambio di 40 litri per la prima volta con i sali in vasca alla fine (200 litri netti) il potassio aggiunto si è diluito quindi è come se fosse stata una normale dose di nk.

ehh...potresti calcolare quanto ne hai messo col cambio, ma non sai quanto ce n'era prima. Si sarà pure diluito, ma ne hai comunque aggiunto.
Si sarebbe diluito, come dici tu, se avessi fatto il cambio senza sali.
 
Comunque non vedo perché darne ancora col nitrato. Purtroppo usando i sali c'è questo inconveniente. La Alxyon stessa dice di non dare potassio in altra forma, usando i sali.

GioS ha scritto:
19/08/2024, 14:25
26

buono.

GioS ha scritto:
19/08/2024, 14:25
le piante hanno apprezzato per esempio la polysperma ha cambiato colore alle cime che ora tendono al rosso

ottimo.

GioS ha scritto:
19/08/2024, 14:25
Ebbene io ho aggiunto 0,25 mg/l l’11 e il 16 il test mi dava
È normalissimo, dopo una settimana. 
Oltre ad essere assorbito rapidamente, in caso di carenza, il ferro precipita rapidamente, soprattutto sotto forte luce. Non mi preoccuperei.
Se le piante ne richiedono, puoi aumentare la dose oppure la frequenza di somministrazione. 
 
L'Easy life è un ferro chelato con DTPA. Puoi tranquillamente aumentare il dosaggio fino a 0,4 mg/l (c'è chi lo tiene anche un po' più alto). Ma vedi come va. Non eccedere solo perché non lo vedi nei test.
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

Carenza di cosa?

Messaggio di GioS » 20/08/2024, 13:10


Marta ha scritto:
20/08/2024, 7:44
L'Easy life è un ferro chelato con DTPA.

si infatti per quello lo avevo preso. Da quanto ho capito dovrebbe avere un’azione piu immediata. Ho voluto usarlo per aiutare il roraima da poco inserito che so essere vorace di ferro.​
Marta ha scritto:
20/08/2024, 7:44
Mi ricordi che dosaggio dai solitamente?

8 ml

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17958
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Carenza di cosa?

Messaggio di Marta » 20/08/2024, 20:41


GioS ha scritto:
20/08/2024, 13:10
dovrebbe avere un’azione piu immediata

non mi risulta. O meglio, rispetto a cosa? 
Le piante devono scindere il legante e assorbito. Ci vuole il tempo che ci vuole.

GioS ha scritto:
20/08/2024, 13:10
Ho voluto usarlo per aiutare il roraima da poco inserito che so essere vorace di ferro.

sì ok, senz'altro è un buon ferro. Il DTPA è un legante che richiede meno energia, da parte selle pianre, per essere assorbito.

GioS ha scritto:
20/08/2024, 13:10
8 ml

in 200 lt prova a portare il dosaggio a 10 ml.
Ma se non vedi particolari carenze sulle piante, io non esagererei. 
Le piante sono il vero test.

Posted with AF APP

Avatar utente
GioS
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 26/11/22, 14:44

Carenza di cosa?

Messaggio di GioS » 20/08/2024, 21:41


Marta ha scritto:
20/08/2024, 20:41
meno energia, da parte selle pianre, per essere assorbito.

intendevo quello per azione immediata 

Aggiunto dopo 24 secondi:

Marta ha scritto:
20/08/2024, 20:41
dosaggio a 10 ml.

lo tengo settimanale?

Aggiunto dopo 49 secondi:
In ogni caso ho ordinato ik test del potassio per fsrmi una idea

Aggiunto dopo 18 secondi:
Quindi poi valutiamo l’nk

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17958
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Carenza di cosa?

Messaggio di Marta » 21/08/2024, 7:04


GioS ha scritto:
20/08/2024, 21:43
intendevo quello per azione immediata

:-bd
GioS ha scritto:
20/08/2024, 21:43
lo tengo settimanale?

guarda, potresti anche "scomporlo" in 1,5 ml (scarsi) al giorno, se vuoi. Oppure 3 ml a giorni alterni (se cominci il lunedìsalti sabato e domenica). Oppure lasciarlo settimanale.
Dipende come te la senti. 
Probabilmente dosi piccole e frequenti potrebbero essere meglio, ma vedi tu.
 

GioS ha scritto:
20/08/2024, 21:43
test del potassio

:-bd ​​​​​​​

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], palomar72 e 7 ospiti