Valori:
La Pistia è più o meno messa così da prima del 12 marzo.
Fauna: Plarnobarius, Phisa,Danio margaritatus
Flora: Alternanthera reineckii mini, Myriophyllum tuberculatum, Pogostemon Stellatus, Rotala Rotundifolia, rotala walikii, Limnophilia sessiliflora, Hydrocotyle japan, Bacopa, Heteranthera zosterifolia, Ceratophillum demersum, Sagittaria, Criptocoryne brown, Pistia, phillantus fluitans, Christmas moss.
Valori
04/04/18-> EC: 390, NO3-: 10, PO43-: 3, pH: 6.8, KH: 3, GH: 6, CO2: 17, NO2-: 0, Temp: 23,
Fertilizzazione
01/04/18-> PO43-: 0.1, Fe: 0.5,
29/03/18-> PO43-: 0.1,
17/03/18-> K: 2,
12/03/18-> Mg: 1.5,
Dall'aggiunta di 1,5 ml di magnesio ad oggi non è cambiata.
La EC è praticamente ferma dal 15/3 ad oggi.
Io stavo pensando ad aggiungere del rinverdente. Stavo pensando ad una carenza di qualche oligoelemento che non consente l'assorbimento del resto.
Considerate anche che non sono mai riuscito a tenere l'azoto sopra lo zero (eccezione fatta per l'uso sconsiderato di urea di qualche tempo fa) e quei 10 mg/l di NO3- mi fanno pensare ad un blocco.
