Carenza di magnesio ?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Carenza di magnesio ?

Messaggio di Elisabeth » 10/12/2017, 22:27

@Diego :Visto che come substrato usa la flourite della seachem, che di rame ne ha, non potrebbe essere carenza di boro la deformità e la crescita a rosetta delle foglie apicali?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Carenza di magnesio ?

Messaggio di Diego » 10/12/2017, 22:36

Il rilascio di oligoelementi da parte della Flourite è estremamente lento :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Carenza di magnesio ?

Messaggio di Dan89 » 11/12/2017, 1:48

Mi tocca fare un commento fotocopia rispetto a quello già fatto in un'altro topic :D

Secondo me dal momento che la deformazione interessa le foglie appena nate potrebbe trattarsi di carenza di Calcio (o, eccesso di Potassio che ne limita l'assorbimento).

Hai l'acqua tenera? Puoi misurare il potassio?

Un problema simile lo avevo risolto sistemando il rapporto calcio/potassio con qualche cambio (viewtopic.php?f=21&t=27839&p=456713&hil ... io#p456713)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Rindez e 4 ospiti