Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
henry trust

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 06/03/16, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 27
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo inerte
- Flora: anubias,pogostemon stellatus,Echinodorus bleheri,echinodorus ocelot,myriophyllum roraima,
ludwigia palustris,helantium tellenum,
Cryptocoryne wendtii brown,
limnofilia sessiliflora,limnofila ipuridoide,alternathera rrosaefolia
- Fauna: 5 discus 2 ramirezi 2 ancistrus arancio
3 corydoras
12 petitelle 1 epalzeoricus siamenis qualche caridinia japponica e red
- Altre informazioni: acquario olandese e discus
NO3- 12mg
NO2- 0
PO43- 0,10mg
KH 3
GH 8
pH 6,5
t 27 28
CO2 40 bolle aquili
conduttivita' 440
osmosi pura e sali vimi
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di henry trust » 12/07/2016, 14:02
Buongiorno a tutti ho una crescita lenta della hydrofoila polixperma e di una felce ,il pratico cresce che è una meraviglia,CO2 40 sempre pH 6.5 KH 3 4 nitrati 15 a 30 .
henry trust
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 12/07/2016, 14:32
Carica qualche foto delle piante in questione Henry.
Stai parlando di una Hygrophila?

Da cosa deduci sia potassio? Ha foglie rovinate?quali?
Jovy1985
-
henry trust

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 06/03/16, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 27
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo inerte
- Flora: anubias,pogostemon stellatus,Echinodorus bleheri,echinodorus ocelot,myriophyllum roraima,
ludwigia palustris,helantium tellenum,
Cryptocoryne wendtii brown,
limnofilia sessiliflora,limnofila ipuridoide,alternathera rrosaefolia
- Fauna: 5 discus 2 ramirezi 2 ancistrus arancio
3 corydoras
12 petitelle 1 epalzeoricus siamenis qualche caridinia japponica e red
- Altre informazioni: acquario olandese e discus
NO3- 12mg
NO2- 0
PO43- 0,10mg
KH 3
GH 8
pH 6,5
t 27 28
CO2 40 bolle aquili
conduttivita' 440
osmosi pura e sali vimi
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di henry trust » 12/07/2016, 14:44
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
henry trust
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 12/07/2016, 19:01
henry trust ha scritto:noto che le piante a crescita veloce nel fondo si sono rallentatenuti
henry trust ha scritto:ho alzato troppo la temperatura è ora è un po in difficoltà il sistema
henry trust ha scritto:sono aumentate le alghe causa crescita lenta
Penso che i problemi di cui parli siano dovuti proprio all'aumentare delle temperature, in estate è così, le piante vanno comunque in sofferenza, e questo riguarda anche chi non alleva Discus, ti conviene tamponare momentaneamente diminuendo il fotoperiodo, avrai così meno calore nonché meno luce a disposizione delle alghe.
In ogni caso per valutare bene eventuali carenze dovresti allegare una foto ravvicinata della pianta in questione e ci fai vedere un pò come sono messe le foglie nello specifico, ti assicuro che non è mai semplice valutare carenze in modo preciso, è difficile farlo avendo la pianta davanti figurati quanto lo diventa poi se si può solo immaginare il problema

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
henry trust

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 06/03/16, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 27
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo inerte
- Flora: anubias,pogostemon stellatus,Echinodorus bleheri,echinodorus ocelot,myriophyllum roraima,
ludwigia palustris,helantium tellenum,
Cryptocoryne wendtii brown,
limnofilia sessiliflora,limnofila ipuridoide,alternathera rrosaefolia
- Fauna: 5 discus 2 ramirezi 2 ancistrus arancio
3 corydoras
12 petitelle 1 epalzeoricus siamenis qualche caridinia japponica e red
- Altre informazioni: acquario olandese e discus
NO3- 12mg
NO2- 0
PO43- 0,10mg
KH 3
GH 8
pH 6,5
t 27 28
CO2 40 bolle aquili
conduttivita' 440
osmosi pura e sali vimi
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di henry trust » 12/07/2016, 19:45
ho la lampada a LED e praticamente con giornate calde rimango a 28 29 gradi
henry trust
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 12/07/2016, 20:32
Ok per i LED, vediamo la pianta allora

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 12/07/2016, 23:03
Nijk ha scritto:ti conviene tamponare momentaneamente diminuendo il fotoperiodo, avrai così meno calore nonché meno luce a disposizione delle alghe.
Oppure scoperchiare la vasca e fare come me con un ventilatore da 25 cm di diametro che soffia sul pelo dell'acqua per tutta la lunghezza. 3-4 gradi li recuperi ma ti evapora un botto.
Comunque facci vedere sta pianta.
Se manca il potassio ti si rovinano le foglie vecchie con buchi o le perde proprio...

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti