carenza di....?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

carenza di....?

Messaggio di matrix5 » 17/02/2017, 9:18

Ciao, non riuscendo a venirne a capo vi pongo il dilemma inserendo qualche foto perché non riesco ad azzeccare quale sia la carenza..

I valori che ho in vasca sono: NO3-= 10, NO2-=0, PO43-=1,pH=6,7 (shakerato 7.2), GH=9, KH=4.5.

Uso pmdd normale eccetto che per il Fe (in cui uso il cifo chelato con DTPA + il Fe VIMI che ha sia gluconato che diversi chelanti (non è l'all in one è solo ferro)) in più ho uno stick in infusione e sotto alcune piante.

Non riuscendo a identificare il problema lunedì ho fatto un giro aggiungendo tutto: 10ml di potassio, 5 ml di magnesio, 3 gocce di cifo fosforo, 3 gocce di cifo azoto, un tappo di rinverdente e 1 ml di Fe DTPA più a giorni alterni il ferro VIMI (2 gocce in meno della dose piena dato che aggiungo anche l'altro).

Ho intenzione di sostituire il rinverdente con il kramerdrak all'interno del pmdd sempre ma prima voglio sistemare questa faccenda per capire se realmente funziona.

Ecco qualche foto:
Foto 15-02-17, 17 16 43.jpg
Foto 15-02-17, 17 16 53.jpg
Foto 16-02-17, 18 30 13.jpg
Foto 16-02-17, 18 30 20.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53703
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: carenza di....?

Messaggio di cicerchia80 » 17/02/2017, 10:54

Quanto potassio metti di solito?
Conducibilitá?
Stand by

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: carenza di....?

Messaggio di matrix5 » 17/02/2017, 11:39

cicerchia80 ha scritto:Quanto potassio metti di solito?
Conducibilitá?
ne metto più o meno sempre 10 ml perché ho anche gli stick.. la conducibilità è sempre intorno ai 600us quando metto il potassio sale e quando più o meno torna a quel valore fertilizzo di nuovo..

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53703
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: carenza di....?

Messaggio di cicerchia80 » 17/02/2017, 14:12

matrix5 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Quanto potassio metti di solito?
Conducibilitá?
ne metto più o meno sempre 10 ml perché ho anche gli stick.. la conducibilità è sempre intorno ai 600us quando metto il potassio sale e quando più o meno torna a quel valore fertilizzo di nuovo..
sai che ho avuto un problema analogo con Macrandra ed hygrophila straconvinto fosse una carenza di potassio,invece era un eccesso???

Stessi identici sintomi
HYGROPHILA bucata nelle foglie basali e Macrandra accartocciata come fosse una carenza di calcio

Dopo scoprii che troppo potassio ostacola l'assorbimento del calcio e di fatti ne ero in eccesso...pur continuando a vedere il solito dente di sega

Io un bel cambione lo farei e proverei a non sosarlo per un pò....può darsi che non c'entra nulla però :-??
Stand by

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: carenza di....?

Messaggio di matrix5 » 17/02/2017, 14:21

cicerchia80 ha scritto:
matrix5 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Quanto potassio metti di solito?
Conducibilitá?
ne metto più o meno sempre 10 ml perché ho anche gli stick.. la conducibilità è sempre intorno ai 600us quando metto il potassio sale e quando più o meno torna a quel valore fertilizzo di nuovo..
sai che ho avuto un problema analogo con Macrandra ed hygrophila straconvinto fosse una carenza di potassio,invece era un eccesso???

Stessi identici sintomi
HYGROPHILA bucata nelle foglie basali e Macrandra accartocciata come fosse una carenza di calcio

Dopo scoprii che troppo potassio ostacola l'assorbimento del calcio e di fatti ne ero in eccesso...pur continuando a vedere il solito dente di sega

Io un bel cambione lo farei e proverei a non sosarlo per un pò....può darsi che non c'entra nulla però :-??
Provo a fare un cambio.... 20 o 40 lt secondo te?
Il mio dubbio è che dovrei vedere però la conducibilità che si alza se fosse potassio no?

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: carenza di....?

Messaggio di darioc » 17/02/2017, 19:29

Sei in carenza di oligo sicuramente visto che non ne dosi affatto. :D La macrandra è sensibilissima su questo.
Anche il potassio che dai è tantino e non è improbabile tu abbia eccessi. Fai un bel cambione prima di iniziare col kramer.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: carenza di....?

Messaggio di matrix5 » 17/02/2017, 20:35

darioc ha scritto:Sei in carenza di oligo sicuramente visto che non ne dosi affatto. :D La macrandra è sensibilissima su questo.
Anche il potassio che dai è tantino e non è improbabile tu abbia eccessi. Fai un bel cambione prima di iniziare col kramer.
Come non ne doso?? ho messo un tappo di rinverdente (l'ho scritto) e ne metto uno a settimana......! Cosa intendi tu per oligo scusa?

Il potassio l'ho sempre dato così nel vecchio allestimento e non mi ha mai creato problemi :-? però credo sia l'unica soluzione plausibile il suo eccesso.. evidentemente le nuove piante ne assorbono meno.... :-?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53703
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: carenza di....?

Messaggio di cicerchia80 » 17/02/2017, 20:40

matrix5 ha scritto:potassio l'ho sempre dato così nel vecchio allestimento e non mi ha mai creato problemi però credo sia l'unica soluzione plausibile il suo eccesso.. evidentemente le nuove piante ne assorbono meno....
non conosco il vecchio allestimento,ma se prendi un'egeria od una Cabomba degli eccessi se ne fregano,anzi ci vanno a nozze...determinate piante le secchi
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
alessio0504 (26/02/2017, 15:39)
Stand by

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: carenza di....?

Messaggio di matrix5 » 17/02/2017, 20:47

cicerchia80 ha scritto:
matrix5 ha scritto:potassio l'ho sempre dato così nel vecchio allestimento e non mi ha mai creato problemi però credo sia l'unica soluzione plausibile il suo eccesso.. evidentemente le nuove piante ne assorbono meno....
non conosco il vecchio allestimento,ma se prendi un'egeria od una Cabomba degli eccessi se ne fregano,anzi ci vanno a nozze...determinate piante le secchi
effettivamente avevo limnophylla e hygrophilla difformis....... :D
Pensavo che quelle che ho ora consumassero altrettanto ma, ripensandoci, è impossibile che consumino come l'accoppiata che avevo prima mi sa :-?

Comunque ho notato che anche l'anubias piccola ha le foglie bucate mentre alla grande si sono staccate le foglie più vecchie :-?
La rotala rotundifolia green invece mette radici aeree a tutto spiano......

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: carenza di....?

Messaggio di darioc » 18/02/2017, 3:28

Scusa, mi era sfuggito... Ma per un tappo intendi il tappo da 20 ml del fiorand? :-o
Se sì è molto probabile tu abbia un eccesso pure di quello. è davvero tanto e la massa vegetale che hai ora è decisamente contenuta quindi i consumi sono ridotti...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti